Seminario "Nuove tecniche e materiali per il risanamento non distruttivo degli acquedotti" [1]
Il nostro Ordine, in collaborazione con la Soc. Tecnedit S.r.L., ha organizzato il Seminario dal titolo
“Nuove tecniche e materiali per il risanamento non distruttivo degli acquedotti"
L’incontro si svolgerà a Latina presso la Sala Seminari della Facoltà di Ingegneria (Viale Andrea Doria, 3) il giorno
Giovedì 14 Luglio 2016 alle ore 9.00
Gli addetti ai lavori che operano nel sottosuolo, le utility e tutti i gestori in genere, si trovano sempre più frequentemente ad affrontare problemi di tenuta o di perdite negli acquedotti che necessitano interventi di risanamento.
I partecipanti al seminario avranno l’opportunità di acquisire le conoscenze di base necessarie per decidere con consapevolezza l’utilizzo delle tecnologie che fanno parte di ciò che viene definito NO-DIG, ovvero senza scavo.
Al seminario sarà particolarmente significativa la partecipazione, in qualità di relatori, di aziende che hanno già potuto risanare gli acquedotti utilizzando tecnologie non distruttive (Acqualatina – Ireti – Consorzio di Bonifica Sardegna Meridionale) oltre alla presenza dell’associazione IATT - Italian Association for Trenchless Technology, riferimento italiano e organo di una più grande associazione internazionale dedita alla ricerca ed allo sviluppo delle innovative tecnologie NO-DIG.
La partecipazione all'incontro è gratuita e darà diritto a n. 3 CFP. Saranno registrate le firme di presenza all’ingresso e all’uscita.
Per motivi organizzativi è necessario:
inviare la scheda di iscrizione in Segreteria tramite email (posta@ordineingegnerilatina.it [2]) o tramite Fax al numero 0773/662628, tenendo presente che, per motivi di capienza della Sala Conferenze,saranno prese in considerazione solo le prime 50 iscrizioni pervenute.
Di seguito è possibile scaricare il programma dettagliato dell’incontro e la scheda di iscrizione.
