Circolare n.1/2017 - prot. n. 104 del 19/01/2017 [1]
1. Quota Associativa anno 2017
L'importo della quota associativa relativa all’anno 2017 è rimasto invariato, pari cioè ad €150,00 (euro centocinquanta/00), l’ultimo aggiornamento risale al 2006.
La quota potrà essere versata:
- direttamente presso la Segreteria dell’Ordine;
- tramite bollettino di c.c.p. n. 10043040 intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina IBAN: IT 15 M 07601 14700 000010043040;
- a mezzo bonifico bancario sul c/c 5903.62, sempre intestato all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, presso il Monte dei Paschi di Siena – filiale di Latina IBAN: IT 78 T 01030 14700 000000590362.
Non è necessario inviare alla Segreteria copia del pagamento effettuato ed è necessario, invece, indicare nella causale del versamento il nome e cognome dell’iscritto.
Si ricorda che la scadenza per effettuare il suddetto pagamento è il 31/03/2017; dopo tale data, verrà conteggiato un aggravio per spese di sollecito pari ad € 10,00 (Euro dieci/00) a trimestre, così come deliberato dall’Assemblea Generale degli Iscritti.
Si ricorda, inoltre, che il Consiglio nella seduta del 19/12/2011 onde agevolare l’iscrizione dei giovani ingegneri, ha deliberato di applicare una riduzione della quota associativa per le nuove iscrizioni (1° iscrizione all’Ordine); la quota così ridotta è stabilita in € 100,00 per i primi 2 anni solari di iscrizione.
2. Criteri di assegnazione CFP ad agibilitatori sisma centro Italia
Il Consiglio Nazionale Ingegneri ha comunicato che sono riconosciuti CFP per gli ingegneri impegnati nell’attività di supporto alla verifica dell’agibilità e alla ricostruzione conseguente al sisma che ha colpito il centro Italia nell’agosto del 2016, come di seguito riportato:
- per gli agibilitatori n.3 CFP per ogni giorno di attività (max 30 CFP)
- per i soggetti impegnati nell’attività di data entry n.2 CFP per ogni giorno di attività svolta (max 30 CFP)
- per gli strutturisti FAST n.3 CFP per ogni giorno di attività (max 30 CFP)
- per i componenti dell’ufficio di Coordinamento di Rieti n.2 CFP per ogni giorno di attività svolta (max 45 CFP)-
Gli Ordini provinciali riceveranno l’attestazione da parte del CNI.
3. CNI – Linee guida consumi energetici
Il Gruppo di Lavoro Energia del Consiglio Nazionale Ingegneri ha condiviso ed approvato le linee guida per la contabilizzazione dei consumi energetici.
Dette linee guida ed i modelli di relazione sono scaricabili al link:
http://www.cni-online.it/Home/Details/12131 [2]
4. Ricerca personale
Per azienda leader nel settore delle Telecomunicazioni con sede ad Aprilia (LT) ricerchiamo neolaureati/e in Ingegneria con ottime competenze informatiche. Si offre contratto di somministrazione della durata iniziale di 3 mesi con opportunità di proroga. Inquadramento III oppure IV livello del commercio.
La notizia è cosultabile sul sito dell'Ordine alla sezione Offerte di lavoro [3].