Circolare n. 35/2017 - prot. 2420 del 07/12/2017 [1]
1. Presentazione del sistema informativo per la gestione degli Attestati di prestazione energetica - APE LAZIO
Si rende noto che in data 27/11 u.s. presso la Sede Centrale dell’ENEA (Agenzia per le Nuove tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) in Roma, è stato presentato il “Sistema Informativo Regionale per la Gestione degli Attestati di Prestazione Energetica” degli edifici, denominato “APE - Lazio”; il sistema, una Piattaforma Web realizzata dalla Regione Lazio in collaborazione con l’ENEA, permetterà ai professionisti (certificatori abilitati) di caricare, compilare e trasmettere gli Attestati prodotti secondo la nuova normativa nazionale vigente.
Nel corso dell’incontro, promosso dalla Regione Lazio, sono state illustrate modalità e tempistiche per la messa in rete del Sistema ed in particolare:
Con Delibera di Giunta Regionale, nel mese di Dicembre 2017, saranno formalizzate l’istituzione e la messa in rete della Piattaforma Web;
Successivamente alla messa in rete della Piattaforma verrà consentito inizialmente ai soli certificatori di iscriversi mediante specifica procedura;
Entro Febbraio 2018 sarà possibile, per un breve periodo transitorio, trasmettere gli Attestati di Prestazione Energetica sia mediante la Piattaforma Web sia mediante l’invio Pec;
Da Marzo 2018 l’invio degli Attestati di Prestazione Energetica dovrà avvenire esclusivamente mediante Piattaforma “APE - Lazio”, cui sarà associato un protocollo di deposito.
Il Portale è caratterizzato dalle seguenti “funzionalità di base”:
Gestione trasmissione APE;
Controlli sui profili dei certificatori;
Controllo e validazione degli APE;
Gestione GIS per la geo-localizzazione;
Sistema di accesso libero anche all’utenza finale.
Il Portale consentirà ai professionisti di conformare la redazione degli APE agli standard normativi previsti per la certificazione e di monitorare i certificati emessi dal singolo utente.
Il Sistema, una volta a regime, permetterà di valutare l’efficacia delle politiche energetiche attuate sul territorio e di gestire in modo automatico gli attestati di prestazione energetica anche a livello nazionale così da censirli nel “Portale SIAPE” (Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica istituito da ENEA - nell’ottica di realizzare un “Catasto energetico nazionale degli edifici”).
La Regione Lazio effettuerà un controllo a campione nella misura pari al 2% sulla totalità degli APE trasmessi. Nelle more dell’operatività della Piattaforma “APE - Lazio” continuerà l’esclusiva trasmissione degli APE mediante Pec; l’Ordine informerà tempestivamente i propri iscritti sull’operatività della stessa piattaforma.
2. Agenzia Entrate - nuove modalità di pagamento
Si rende noto che la Direzione centrale Catasto, cartografia e pubblicità immobiliare ha dettato nuove disposizioni in materia di riscossione delle tasse ipotecarie, dei tributi speciali catastali e di ogni altro provento da corrispondere agli Uffici Provinciali Territorio.
Il Direttore dell’Agenzia, con provvedimento del 28/6/17 n. 120473, ha recepito le innovazioni normative individuando, per i pagamenti in questione, il modello F24 ”Versamenti con elementi identificativi” , specifici contrassegni sostitutivi (marca servizi, modalità telematiche e carte di debito). La Risoluzione n. 79/E del 30/6 u.s. ha istituito nuovi codici tributo per il versamento di dette somme, per la cui conoscenza di dettaglio si rimanda alle informazioni contenute nel sito istituzionale www.agenziaentrate.gov.it [2]. Per quanto riguarda la “marca servizi” tale contrassegno è disponibile presso le rivendite di generi di monopolio e di valori bollati. Il passaggio alle nuove modalità di versamento è progressivo e, in tale ottica, è stato previsto un periodo di transizione fino al 31 dicembre 2017 durante il quale è comunque ammesso l’uso del contante in alternativa alle nuove opzioni di pagamento.
3. Offerta Lavoro
Società di consulenza cerca un neolaureato in ingegneria energetica/meccanica/ambientale.
La notizia è consultabile sul sito dell'Ordine nella sezione Offerte di lavoro [3]
4. Ambasciata d'Italia in India - Avviso Pubblico
L'Ambasciata d'Italia a New Delhi ha pubblicato un Avviso Pubblico per la manifestazione d'interesse per la formazione di un elenco di professionisti.
La notizia è consultabile sul sito dell'Ordine nella sezione Bandi [4]
5. Evento formativo su attività catastali - Collegio Geometri Latina
Il Collegio provinciale dei Geometri e Geometri laureati di Latina, di concerto con al Fondazione Geometri della Provincia di Latina, ha organizzato un evento formativo gratuito sulle attività catastali – fabbricati rurali – procedura DOCFA. Si precisa che agli ingegneri che parteciperanno all’evento non saranno riconosciuti CFP.
Le giornate di studio si terranno:
Martedì 12 dicembre 2017 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Latina - Sala Parrocchiale Chiesa Santa Maria Goretti – Viale XVIII Dicembre
Sabato 16 dicembre 2017 dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Fondi – Sala Conferenze Direzione Generale Banca Popolare Fondi – V. Appia Km 118,600
Le adesioni saranno aperte fino al raggiungimento di un numero massimo di 150 partecipanti (evento di Latina) e fino ad un massimo di 250 partecipanti (evento di Fondi). Verranno prese in considerazione esclusivamente le adesioni pervenute al Collegio dei Geometri tramite mail: collegio@geometrilatina.it [5] o fax: 0773/661394