Circolare n. 38/2018 - prot. n. 2057 del 19/11/2018 [1]
1. Attivazione nuova Commissione
L’Ordine, proseguendo quanto già disposto nel passato, istituisce le Commissioni allo scopo di promuovere iniziative volte allo sviluppo del ruolo professionale dell'Ingegnere e alla tutela degli iscritti nell'ambito del loro esercizio professionale.
Si ha intenzione, anche alla luce della recente novella legislativa in materia, (Regolamento Europeo 2016/679 - GDPR), di istituire una nuova Commissione in tema di ‘Normativa Privacy’, con le seguenti finalità:
- favorire l’interscambio professionale fra gli iscritti
- favorire l’approfondimento di tematiche specifiche in ambito privacy
- facilitare la relazione con gli organismi esterni.
Al fine di procedere all’attivazione della suddetta Commissione, si richiede a tutti gli interessati di inviare la propria Adesione entro il giorno 30/11/2018, inviando alla Segreteria l’allegata scheda di iscrizione tramite e-mail (posta@ordineingegnerilatina.it [2]) o tramite fax al n. 0773/662628.
2. Riconoscimento CFP per attività connesse all'iniziativa "I Giornata Nazionale Prevenzione Sismica - Diamoci una scossa!"
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in considerazione della rilevanza sociale dell'impegno dei Colleghi attivi nella formazione e visita dei fabbricati previsti dall'iniziativa "Diamoci una scossa", finalizzata a sostenere ed incentivare gli interventi di riduzione del rischio sismico per i fabbricati, attuando realmente quella "prevenzione" da sempre auspicata dalla categoria, ha deliberato, unitamente al Consiglio Nazionale degli Architetti, co-organizzatore, la concessione dei crediti formativi, connessi alla fruizione del corso di formazione di 10 ore e legati all'attività di visita, in numero di 10 CFP.
Tali crediti saranno riconosciuti a coloro che hanno dato disponibilità alle visite previste. I CFP saranno caricati entro il 31/12/2018 automaticamente nell'anagrafe nazionale dei crediti senza alcuna richiesta da parte dell'iscritto e senza alcun intervento da parte dell’Ordine, sulla base delle attività riscontrate sulla piattaforma www.giornataprevenzionesismica.it [3] nell'area riservata ai professionisti partecipanti.
3. Convegno "APEA – AREE PRODUTTIVE ECOLOGICAMENTE ATTREZZATE NEL QUADRO GENERALE DELL’ECONOMIA GENERALE"
IMPRESA – Associazione dell’Industria e delle Piccole e Medie Imprese, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri, ha organizzato per il giorno 29 Novembre p.v. alle ore 14.30 presso la sala convegni della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale de La Sapienza di Roma sede di Latina, il Convegno dal titolo “APEA – AREE PRODUTTIVE ECOLOGICAMENTE ATTREZZATE NEL QUADRO GENERALE DELL’ECONOMIA GENERALE”.
Sul sito [4] dell’Ordine è possibile scaricare il programma dell’evento e la scheda di iscrizione.
4. Ricerca Personale
La Società Metal s.r.l. ricerca Ingegneri per collaborazione continuativa, anche alla prima esperienza, purché abbiano conoscenza di auto cad.
È possibile candidarsi, inviando il proprio cv all’indirizzo info@studiopromar.eu [5].
Per qualsiasi informazione è possibile contattare il referente Ing. Etan Bonali al numero telefonico 0733/47471511.
Studio Tecnico di Aprilia ricerca Ingegnere edile da inserire nel proprio team con il compito di occuparsi della gestione di pratiche urbanistiche e catastali, della redazione di progetti esecutivi, progetti di massima, rilievi architettonici e topografici, in possesso dei requisiti ai sensi del d.lgs. 81/08 per supporto in cantiere e back office al coordinatore della sicurezza e alla direzione lavori
Si richiedono i segg. requisiti:
- Automunito
- Età massima 30 anni
- Conoscenza legislazione urbanistica e catastale
- Conoscenza d.lgs. 81/08
- Buona conoscenza lingua inglese.
È possibile candidarsi, inviando il proprio cv all’indirizzo segreteria@primeengineeringsrl.com [6].
5. Nuovo Modello Unico Istanza
L’Agenzia delle Entrate ha reso nota la pubblicazione del Nuovo Modello Unico per le Istanze, con il quale è possibile richiedere la correzione degli elementi riferiti ad un immobile.
L’aggiornamento del Modello è stato effettuato dalla Direzione Regionale sulla base delle proposte delle Organizzazioni professionali.
6. Comune di Cisterna di Latina: giornata formativa su presentazione istanze edilizie.
Il Comune di Cisterna di Latina ha organizzato, per il giorno 26 novembre p.v. alle ore 10.30, presso l’aula consiliare, un incontro formativo per la procedura da seguire per le istanze edilizie SUEAP attraverso il nuovo portale informatico dell’Ente.
7. Rivista “Progettazione Sismica” - EUCENTRE
Il ns. Ordine ha firmato una convenzione nel campo delle attività editoriali con il Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica - EUCENTRE. Collegandosi al seguente link [7] è possibile accedere alla versione digitale del secondo numero del 2018 della rivista.
8. Concorso di Progettazione
Il Comune di Bologna, d’intesa con la Fondazione Inarcassa, ha indetto un bando di concorso per la progettazione del nuovo complesso scolastico Carracci.
Maggiori informazioni sul sito [8] dell’Ordine.