Circolare n. 15/2020 - prot. n. 932 del 30/04/2020 [1]
1. AVVISO IMPORTANTE: modalità accesso uffici Ordine
Per contrastare la diffusione dell’epidemia da coronavirus Covid-19, l’Ordine ha adottato tutte le misure organizzative per limitare al massimo l'affluenza del pubblico negli uffici.
Pertanto invitiamo gli Iscritti ad evitare di recarsi presso gli uffici di segreteria e formazione e ad utilizzare, invece, gli strumenti di comunicazione a distanza (telefono, posta elettronica, PEC).
Gli uffici saranno a disposizione degli iscritti tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 17.00.
Si valuteranno le reali necessità non differibili e gli accessi saranno consentiti, A PARTIRE DA LUNEDÌ 4 MAGGIO, esclusivamente per problematiche urgenti e solamente previo appuntamento telefonico (0773/694208).
A tal proposito evidenziamo che l’accesso presso gli uffici dell’Ordine sarà consentito indossando OBBLIGATORIAMENTE i dispositivi di protezione individuale, in modo da limitare al massimo la contaminazione degli ambienti.
L’utilizzo corretto delle mascherine va ad aggiungersi alle altre misure di protezione finalizzate alla riduzione del contagio (come il distanziamento fisico e l’igiene costante e accurata delle mani) che restano invariate e prioritarie.
2. Quota associativa anno 2020 – proroga scadenza
Il Consiglio dell’Ordine, per venire incontro alle problematiche conseguenti all’attuale complicato momento in cui ci troviamo, ha deliberato di prorogare ulteriormente la scadenza del pagamento della quota associativa dell’anno in corso, pari a € 150,00, al 31/05/2020.
La quota potrà essere versata:
- a mezzo bonifico bancario sul conto corrente bancario 5903.62, banca Monte dei Paschi di Siena, intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, IBAN: IT 78 T 01030 14700 000000590362
- a mezzo bonifico postale su conto corrente postale 10043040 intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, IBAN: IT 15 M 07601 14700 000010043040
- tramite bollettino di c.c.p. sul conto postale n. 10043040 intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina
Si ricorda, inoltre, che il Consiglio nella seduta del 19/12/2011 onde agevolare l’iscrizione dei giovani ingegneri, ha deliberato di applicare una riduzione della quota associativa per le nuove iscrizioni (1° iscrizione all’Ordine); la quota così ridotta è stabilita in € 100,00 per i primi 2 anni solari di iscrizione.
3. Fondazione Inarcassa: webinar con CFP gratuito
La Fondazione Inarcassa ha organizzato per mercoledì 6 maggio dalle ore 15.00 alle 18.00 il seminario webinar gratuito per l’aggiornamento professionale, riservato agli iscritti Inarcassa, dal titolo “Procedure pratiche edilizie: il quadro nazionale e le ipotesi di annullamento”.
Gli iscritti ad Inarcassa potranno accedere al seguente link [2]
Da martedì 5 maggio alle ore 12.00 fino ad esaurimento dei posti disponibili saranno attive le registrazioni per assicurarsi un posto in aula. La capienza massima a disposizione è di 5.000 posti.
Sarà necessario conservare la email che l’iscritto riceverà, perché conterrà il link diretto di accesso in aula, oltre ad un codice univoco di verifica.
L’accesso in aula sarà possibile dalle ore 14.00 del 6 maggio per prendere posto in aula in attesa dell’inizio della diretta. Ai fini del conseguimento dei crediti formativi si avranno a disposizione, a partire dalle ore 15.00, 35 minuti per accedere al webinar, trascorsi i quali non si avrà più diritto ai crediti formativi.
Per l’evento è in corso istanza di riconoscimento dei crediti formativi presso il CNI. Per gli ingegneri si ricorda che l’evento rientra nella tipologia “Convegni” (3 CFP/evento e max 9 CFP/anno).
4. Legislazione Tecnica: webinar gratuiti on demand
Legislazione Tecnica mette a disposizione in modalità on demand 13 webinar, già erogati gratuitamente per sostenere l’emergenza sanitaria, in materie quali lavori pubblici, sospensione dei procedimenti, edilizia, real estate, contratti pubblici, condominio, privacy e anticorruzione.
Con tale modalità è possibile scegliere la sessione formativa di maggiore interesse e seguirla comodamente nei tempi e nei modi che ritenete, scaricando materiale didattico e di consultazione, ponendo domande attraverso la chat e ricevendo l’attestazione di frequenza.
Di seguito il link di collegamento e registrazione per la fruizione on demand: https://lnkd.in/dhvKein [3]