Circolare n. 13/2021 - prot. n. 1494 del 30/07/2021 [1]
1. PUNTO EUROPA Ordine degli Ingegneri della provincia di Latina
Con la DGR. 561 del 30.07.2019 la Regione Lazio ha definito le "Linee Guida per il funzionamento dell'Ufficio Europa e della Rete regionale degli Sportelli Europa" con l’intento di ampliare la rete d’informazione sui contributi europei, implementando l’assistenza sulle opportunità offerte dai Fondi SIE e dai Fondi europei a gestione diretta e la programmazione dello sviluppo locale in ambito economico, sociale e culturale, in un’ottica di sistema.
Oltre a definire le attività degli Sportelli Europa regionali a livello provinciale, la DGR prevede la possibilità di ospitare presso le Amministrazioni Pubbliche e/o private dei punti di accesso ai servizi di informazione e assistenza sulle opportunità di finanziamento europee, denominati “Punto Europa”.
Il nostro Ordine ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con la Regione ed è entrato a far parte della Rete regionale dei Punti Europa dal mese di Luglio 2021.
Il punto Europa sarà in grado di offrire, a tutti i soggetti interessati (cittadini, imprese, scuole, associazioni) un servizio puntuale di informazione e assistenza sui fondi, favorendo lo scambio delle migliori pratiche in tema di utilizzo delle risorse comunitarie, promuovendo attività di studio, ricerca e formazione relativamente al tema dell’Europa e della progettazione, anche attraverso l’organizzazione di seminari tematici e di aggiornamento, workshop e incontri divulgativi. Inoltre, assisterà gli utenti nell’interpretazione dei bandi.
Per ulteriori chiarimenti ed informazioni è possibile fissare un appuntamento telefonando al numero 0773/694208, oppure inviare la scheda di contatto di seguito riportata al seguente indirizzo e-mail: puntoeuropa.latina@ordineingegnerilatina.it [2]
2. Esonero contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti
Si informano gli iscritti che sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il Decreto interministeriale di attuazione delle disposizioni di cui all’art. 1, commi 20 e 21, della Legge 30 dicembre 2020, n.178, in materia di esonero dai contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti.
Il Decreto (di seguito riportato) è entrato in vigore il 28 luglio e sarà possibile presentare le domande entro il 31 ottobre 2021 (art. 3, comma 2).
L’applicativo per la presentazione delle richieste sarà reso disponibile sulla piattaforma Inarcassa On line quanto prima.
3. DEI Consulting: Corso webinar Coordinatore Sicurezza Cantieri 120 ore
La soc. DEI Consulting organizza un corso abilitante in modalità webinar per il conseguimento della qualifica di Coordinatore per la progettazione e per l’Esecuzione dei lavori, CSP e CSE.
Al termine del corso verrà inviato l'Attestato di frequenza abilitante, necessario per lo svolgimento dell'incarico di "Coordinatore per la Sicurezza dei Cantieri in Fase di Progettazione e di Esecuzione CSP – CSE”, valido su tutto il territorio nazionale.
Il corso è valido ai fini della formazione professionale continua e darà diritto a n. 120 CFP per gli ingegneri.
Il ns. Ordine ha aderito alla convezione con la soc. DEI Consulting per l’applicazione di uno sconto del 15% sul prezzo di listino, che è pari a € 790,00+IVA.
Le lezioni verranno erogate ogni martedì e ogni giovedì, dalle 14.00 alle 18.00, a partire dal 21 settembre 2021 (la data di inizio corso potrebbe essere posticipata al mese di ottobre p.v.).
Di seguito il link per scaricare il programma ed effettuare la prenotazione:
https://deiconsulting.it/e-learning/project-management-aula/coordinatore-sicurezza-cantieri-120-ore [3]
Per ottenere lo sconto è necessario cliccare sul link “Aggiungi al carrello” ed inserire il codice sconto DEI-INGEGNERI nella voce “Applica Coupon”.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare i numeri 06/44163751 – 06/44163768.
4. Concorso Eropan 16
L’Associazione Europan Italia segnala che sono ancora aperte le iscrizioni al concorso EUROPAN 16 dedicato ai giovani professioni under 40, la cui iscrizione scade il 17 settembre prossimo.
Il tema di quest’anno “Living Cities, vitalità metaboliche-vitalità inclusive” vede, tra le 40 città in Europa, i due siti italiani di Bitonto e San Donà di Piave.
I link ai siti di riferimento del concorso sono: www.europan-europe.eu [4] e www.europan-italia.eu [5]
Di seguito è possibile consultare la pagina informativa e il comunicato stampa.
5. Offerte di Lavoro
- Ricerca giovane neo laureato/a in Ingegneria Ambientale/Energetico
Azienda italiana, che opera nel campo della consulenza Aziendale e Civile per tutti gli aspetti che riguardano i fattori Ambientali ed Energetici, ricerca Neolaureato per l'inserimento nell'organico da collocare presso gli uffici di Cisterna di Latina.
Gli interessati possono contattare l’Ing. Fabio Potenza al numero 327.5623285 o inviare il curriculum vitae all’indirizzo: info@faseingegneria.it [6]
- Ricerca Ingegneri Meccanici/Aerospaziali
La CSC Leonardo ricerca Ingegneri Meccanici/Aerospaziali o con attività pregressa in Aeronautica per attività di docenza per corsi di manutentore Aeronautico.
Luogo di lavoro: Pomezia
Livello di esperienza richiesta: 3 anni.
Gli interessati possono contattare il Dott. Paoletti Yuri al numero 328.9215898.
6. Chiusura Uffici ferie estive
Si informano gli Iscritti che gli uffici rimarranno chiusi dal 2 Agosto incluso fino al 28 Agosto.