Circolare n. 15/2021 - prot. n. 1582 del 02/09/2021 [1]
1. Regione Lazio: Ripristino funzionalità del sistema Opengenio
Come noto, a seguito dell’attacco informatico al datacenter che ospita i sistemi informatici della Regione Lazio, è stato compromesso l'utilizzo di alcuni servizi telematici.
La Regione lazio informa che per il sistema Opengenio, tutti i dati sono stati correttamente recuperati ma è stato necessario procedere alla riconfigurazione del sistema, che in questi giorni è in fase di completamento.
Questo grave episodio porterà inevitabilmente a cambiare in parte l’operatività del sistema, al fine di poter riavviare nel più breve tempo possibile i procedimenti autorizzativi attualmente sospesi.
In primo luogo, verrà innalzato il livello di sicurezza informatica mediante accesso attraverso SPID o utenza IAM regionale, con livello di accesso 2: per accedere, oltre ad inserire nome utente e password, sarà quindi necessaria la generazione di un codice temporaneo di accesso (one time password), generato attraverso sms o con l'uso di una app (fornita dal gestore di identità digitale) e fruibile attraverso un dispositivo informatico, ad esempio smartphone o tablet.
Quanto ai servizi connessi ad Opengenio, il servizio PagoPA è tuttora in fase di ripristino, ma con tempistiche non ancora consolidate: di conseguenza, per i pagamenti verrà temporaneamente sospeso il servizio PagoPA e si procederà, in sostituzione, al ripristino dei bollettini di pagamento.
Si comunica da ultimo che il ripristino delle funzionalità del sistema, con le modalità sopra indicate, è previsto entro il giorno 07/09/2021.
2. ABC Latina: avviso pubblico Elenco Telematico dei Commissari di Gara
L’Azienda per i Beni Comuni di Latina intende istituire un elenco, ai sensi dell’art. 77 del Codice dei contratti pubblici, per la valutazione delle offerte dal punto di vista tecnico ed economico, quando il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, compete a una commissione giudicatrice, composta da esperti nello specifico settore cui afferisce l’oggetto del contratto.
Il nuovo Codice, in materia di nomina delle commissioni, prevede ex art.78 l’istituzione presso l’ ANAC dell’Albo Nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici, al quale possono iscriversi soggetti in possesso dei requisiti di compatibilità e moralità, nonché di comprovata competenza e professionalità nello specifico settore a cui si riferisce il contratto, secondo i criteri e le modalità che l’Autorità definirà con apposite linee guida, precisando, altresì, che fino all’adozione di tale disciplina trova applicazione l’art. 216 comma 12 del suddetto Codice; nelle more dell’ istituzione dell’Albo nazionale obbligatorio, che è stato sospeso fino al 31.12.2021, è necessario, dunque, definire criteri generali di nomina dei componenti delle commissioni giudicatrici; ciascuna amministrazione, pertanto, è tenuta, ai sensi del succitato comma 12, a definire e regolamentare la nomina, la composizione e il funzionamento dell’organo di valutazione nelle procedure con aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, nel rispetto dei principi di trasparenza e di rotazione dei componenti.
Per tali motivazioni, Azienda per i Beni Comuni di Latina ha adottato un apposito Regolamento interno, approvato in data 08 Luglio 2021, che disciplina la composizione delle commissioni aggiudicatrici da parte di questa stazione appaltante.
L’elenco Albo Commissari di Gara e formazione delle Commissioni Giudicatrici, è organizzato in categorie specializzate per settore di beni, servizi e lavori specificati nell’elenco disponibile sul portale di ABC Latina al seguente indirizzo web https://abclatina-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp [2] alla sezione “Bandi e avvisi di iscrizione”.
I soggetti interessati che intendono richiedere l’iscrizione all’Albo, devono necessariamente registrarsi all’area riservata così come indicato al Manuale al seguente link:
https://abclatina-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_accesso_area_riserv.wp [3]:
Il Professionista potrà iscriversi all’Elenco Albo Commissari di Gara presentando domanda, resa secondo il modello “Modulo istanza di iscrizione”, ed in ogni caso contenente tutte le informazioni richieste, secondo le modalità indicate nella Guida scaricabile al seguente link:
https://abclatina-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/ppgare_doc_istruzioni.wp [4]
Nel termine di 90 giorni dalla ricezione delle domande e relativa documentazione di corredo, la Stazione Appaltante provvederà, dopo gli opportuni accertamenti in ordine alla completezza della documentazione presentata, all’inserimento nell’elenco, confermando, via PEC, al professionista le categorie per le quali risulta abilitato.
Si rende noto sin da subito che l’iscrizione all’Albo Commissari di Gara non impegna in alcun modo ABC Latina ed ha il solo scopo di costituire un elenco dal quale la Stazione Appaltante potrà, a sua totale discrezione e nei limiti di legge, attingere per invitare i Professionisti iscritti, alla formazione di Commissioni esaminatrici di gara.
Periodicamente verranno inviate richieste, agli esperti presenti nell’elenco, per verificare il permanere dei requisiti d’iscrizione. Gli esperti, una volta ricevuta la richiesta, devono inviare entro 30 giorni dal ricevimento, una dichiarazione formale, su un modello predisposto dall’Azienda, del permanere dei requisiti.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste all’Ufficio Gare ai seguenti recapiti Tel.: +39 0773 262929.
3. AZIENDA PER IL DIRITTO AGLI STUDI UNIVERSITARI DI L’AQUILA: AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL’ALBO DEI PROFESSIONISTI PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL’ARCHITETTURA E ALL’INGEGNERIA SOTTO I 100.000,00 EURO
L’Azienda per il diritto agli studi universitari di L’Aquila ha approvato l’avviso pubblico per la formazione dell’Albo dei professionisti per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria.
Termine ultimo per l’iscrizione: 18 settembre 2021 alle ore 14.00.
Di seguito è possibile scaricare l’Avviso.
4. Prospecta Formazione: convegno “SUPERBONUS 110%: DOVE ERAVAMO RIMASTI”
Prospecta Formazione, provider per la formazione accreditata a livello nazionale al CNI, organizza un convegno in modalità webinar live dal titolo “SUPERBONUS 110%: DOVE ERAVAMO RIMASTI?”.
L'evento ha una durata di 3 ore e verranno maturati 3 CFP.
Il convegno si svolgerà Mercoledì 8 Settembre 2021 dalle 10.00 alle 13.00.
L'evento è GRATUITO.
Di seguito la locandina con i dettagli.
5. Al Giardino di Ninfa la presentazione dell’ultimo libro del Professor Flick
L'’ex Ministro di Grazia e Giustizia e presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Maria Flick sarà ospite della Fondazione Roffredo Caetani al Giardino di Ninfa sabato prossimo, 4 settembre alle ore 17.30, per la presentazione del suo ultimo libro “Persona. Ambiente. Profitto. Quale futuro?”, edito da Baldini+Castoldi.
Il noto giurista verrà intervistato dal giornalista Antonio Cianciullo, curatore del blog Ecologica sul quotidiano La Repubblica e responsabile del canale tematico Terra dell’HuffPost.
Per partecipare è necessaria la prenotazione all’indirizzo email ufficiostampa@frcaetani.it [5].
6. Offerte di Lavoro
- Ricerca ingegnere settore Edile, Civile, Tlc
Società di ingegneria di Aprilia cerca risorsa da inserire nel proprio organico. La risorsa da formare sarà inserita nel team e dovrà occuparsi della gestione di pratiche urbanistiche e catastali, della redazione di progetti esecutivi, progetti di massima, rilievi architettonici e topografici e essere in possesso dei requisiti ai sensi del D.Lgs. 81/2008 per supporto in cantiere e back office al coordinamento della sicurezza ed alla direzione lavori.
Gli interessati possono inviare il proprio CV all’indirizzo email segreteria@primeengineeringsrl.com [6]
- Opportunità di lavoro e stage per Ingegnere Computista
L'azienda FORWARD ENGINEERING SRL, società di ingegneria con sede operativa in San Felice Circeo, ricerca ingegnere Civile, anche neolaureato, da inserire nel proprio organico. La risorsa dovrà occuparsi della redazione dei computi metrici e dello sviluppo di disegni tecnici.
La durata del contratto sarà di 6 mesi con obiettivo di assunzione a tempo indeterminato.
Si richiede:
- Elevata conoscenza dei software di progettazione, quali Autocad, B.I.M. e dei software per la redazione dei computi, come ad esempio Primus.
- Predisposizione al lavoro di gruppo.
- Eventuali esperienze pregresse nell'ambito richiesto.
Inquadramento e retribuzione: commisurati al profilo professionale del candidato.
E’ richiesto un livello medio/alto di esperienza nel settore.
Gli interessati possono inviare il proprio CV all’indirizzo email info@forwardeng.it [7] oppure contattare il numero 342/9972011.
- Opportunità di lavoro e stage per Ingegnere Elettrico
L'azienda FORWARD ELECTRIC SRL, società che opera nel settore elettrico con sede in San Felice Circeo, ricerca ingegnere Elettrico, anche neolaureato, da inserire nel proprio organico. La durata del contratto sarà di 6 mesi con obiettivo di assunzione a tempo indeterminato.
Si richiede:
- Ingegnere elettrico o esperienza in impianti elettrici per affiancare il direttore tecnico.
- Esperto in merito alle normative riguardanti gli impianti.
- Capacità di sviluppo di computi metrici.
- Predisposizione al lavoro di gruppo.
- Eventuali esperienze pregresse nell'ambito richiesto.
Inquadramento e retribuzione: commisurati al profilo professionale del candidato.
E’ richiesto un livello medio/alto di esperienza nell’ambito e delle relative normative.
Gli interessati possono inviare il proprio CV all’indirizzo email info@fwe.it [8] oppure contattare il numero 342/9972011.
- Opportunità di lavoro e stage per Ingegnere Strutturista
L'azienda FORWARD ENGINEERING SRL, società di ingegneria con sede operativa in San Felice Circeo, ricerca ingegnere Civile, anche neolaureato, specializzato in Strutture, da inserire nel proprio organico per attività di progettazione.
La durata del contratto sarà di 6 mesi con obiettivo di assunzione a tempo indeterminato.
Si richiede:
- Conoscenza di software di progettazione. Elevata padronanza nel calcolo strutturale, anche complesso, anche applicato sia alle nuove strutture che a quelle in consolidamento.
- Attitudine all'utilizzo di strumenti informatici di uso corrente.
- Predisposizione al lavoro di gruppo.
Titoli preferenziali: Conoscenza del B.I.M.; Ottima conoscenza dei software di progettazione, quali Autocad e Primus.
Eventuali esperienze pregresse nell'ambito richiesto.
Inquadramento e retribuzione: commisurati al profilo professionale del candidato.
E’ richiesto un livello medio/alto di esperienza nel settore.
Gli interessati possono inviare il proprio CV all’indirizzo email info@forwardeng.it [7] oppure contattare il numero 342/9972011.