Circolare n. 23/2021 prot. n.2566 del 30/11/2021 [1]
1. Provincia di Latina: Avviso Pubblico per la formazione e gestione sulla piattaforma di gare telematiche
La Centrale Unica di Committenza della Provincia di Latina, nell’ambito delle competenze attribuite, ha formalizzato un avviso pubblico per la formazione e tenuta sulla piattaforma delle gare telematiche dell'elenco aperto di operatori economici per l'affidamento di beni, lavori, servizi e servizi di progettazione e tecnici ai sensi del decreto legislativo n. 50/2016 e s.m.i..
L’Albo è stato suddiviso in tre sezioni:
- E00001 ELENCO APERTO DI OPERATORI ECONOMICI PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI;
- E00002 ELENCO APERTO DI OPERATORI ECONOMICI PER L'AFFIDAMENTO DI BENI E SERVIZI;
- E00003 ELENCO APERTO DI OPERATORI ECONOMICI PER L'AFFIDAMENTO DI SERVIZI TECNICI E DI PROGETTAZIONE.
Il professionista interessato all’iscrizione, dovrà compilare apposita istanza esclusivamente per via telematica, collegandosi al sito istituzionale: https://provinciadilatina.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp [2]
In tale pagina web verrà gestita l’iscrizione agli Elenchi degli operatori economici della Provincia di Latina.
Per informazioni e contatti fare riferimento a: gareappalti@provincia.latina.it [3]
2. Comune di Formia: Avviso di selezione per assunzione di n 02 Dirigenti tecnici
Il Comune di Formia ha indetto un avviso pubblico di selezione per l’assunzione di n. 02 Dirigenti Tecnici a tempo determinato per la durata di 3 anni, eventualmente prorogabile, cui attribuire la responsabilità di uno o più settori del Comune.
Le domande dovranno essere inviate, esclusivamente tramite una casella di posta elettronica certificata, all’indirizzo: protocollo@pec.cittadiformia.it [4] entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 06 dicembre 2021.
Di seguito è possibile consultare l’avviso del Comune contenente il modello di domanda.
3. Agenzia delle Entrate: Migrazione dei Sistemi Informatici del Catasto verso la Piattaforma SIT
L’Agenzia delle Entrate comunica che il giorno 11 novembre è stato attivato il Sistema Integrato del Territorio (SIT) dei servizi catastali e cartografici, finora erogati mediante la piattaforma Territorio Web.
Il nuovo sistema prevede che in fase di accettazione di istanze e volture, la documentazione presentata vada acquisita in formato pdf, oltre ovviamente al file in formato .ncn nel caso di volture da pacchetto afflusso.
Tale situazione comporta che agli sportelli per la presentazione delle domande di volture (lunedì e mercoledì) e delle istanze (martedì e giovedì), il personale incaricato sia costretto ad effettuare la scansione della documentazione, qualora la stessa sia fornita solamente in modalità cartacea, aumentando notevolmente i tempi di erogazione dei servizi.
Pertanto è stato disposto che l’ausilio degli addetti agli sportelli di front-office per la scansione della documentazione presentata sarà possibile solo fino al 30 novembre p.v..
A decorrere dal 1 dicembre gli professionisti, dovranno presentarsi allo sportello muniti di pen-drive o cd-rom contenenti le scansioni dei documenti presentati in formato .pdf, oltre ovviamente al file in formato .ncn nel caso di volture da pacchetto afflusso; in mancanza di tale documentazione informatica non sarà possibile erogare il servizio.
Si ricorda che è possibile trasmettere le domande di volture con il programma voltura 2.0, con liquidazione dei tributi mediante “castelletto”, modalità questa che facilita sia la presentazione dei documenti che la loro corretta evasione.
4. Seminario gratuito: “Gestione dei rifiuti nell’ottica della fornitura di materiale nelle forme usualmente commercializzate”
Venerdì 3 dicembre 2021, dalle ore 09:30 alle ore 13:00, nell’ambito della Rassegna culturale OPEN 2021-2022, promossa dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia e patrocinata dal Consiglio Nazionale Ingegneri, avrà luogo il 5° evento, in modalità webinar, dal titolo: “Gestione dei rifiuti nell’ottica della fornitura di materiale nelle forme usualmente commercializzate per il rispetto dei criteri contenuti nel decreto 11 ottobre 2017 ‘Criteri Ambientali Minimi’“.
L’evento, in attesa di accreditamento per 3 CFP, è gratuito e riservato agli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di un Albo provinciale degli Ingegneri che avranno frequentato il 100% della durata del programma formativo.
I CFP sono validi su tutto il territorio nazionale.
Gli interessati possono iscriversi collegandosi al seguente link [5].
Di seguito è possibile consultare il programma riassuntivo della Rassegna e la locandina dell’evento.
5. Ordine Ingegneri Lecco: Corso base in Prevenzione Incendi
Il prossimo 7 dicembre avrà inizio il corso BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Lecce, che si svolgerà nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15:00 in modalità F.A.D. su piattaforma webex.
Il corso avrà un costo di euro 300,00 per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Lecce ed euro 600,00 per i non iscritti; per questi ultimi l’importo di 300,00 euro richiesto in automatico dal sistema vale quale acconto ed il saldo dovrà essere pagato entro la data di inizio del corso con le modalità che verranno comunicate dall’Ordine.
Sarà articolato in 120 ore di lezione più altre 8 per eventuali recuperi di assenze.
E’ indispensabile assicurare la presenza, rilevata dai file log della piattaforma FAD, per l’intera durata della lezione. Alla fine del corso, per essere ammessi all’esame finale, occorre non aver superato il 10 % di ore di assenze sulle 120 previste.
Gli interessati sono pregati di far pervenire la propria adesione ESCLUSIVAMENTE mediante registrazione online al seguente link https://lecce.ordinequadrocloud.it/ISFormazione-Lecce/corso-base-di-specializzazione-in-prevenzione-incendi-corso-477.xhtml [6]
Allo stesso link è disponibile anche il programma dell'evento.
Coloro che avranno effettuato l’iscrizione riceveranno conferma tramite email, unitamente alle indicazioni per il pagamento della quota di partecipazione, da pagare ESCLUSIVAMENTE tramite sistema PagoPA.
Per impostazione predefinita del gestionale della formazione, l’importo dovrà essere pagato entro il termine prestabilito; non rispettando tale termine, il sistema cancellerà l’iscrizione e gli interessati dovranno procedere con nuova iscrizione.
Prima dell’inizio del corso, coloro che risulteranno iscritti riceveranno il link di accesso per il collegamento alla piattaforma.
Agli Ingegneri saranno riconosciuti 120 CFP.
L’ISCRIZIONE ALL’EVENTO SARA’ POSSIBILE SINO A TUTTO VENERDI’ 3 DICEMBRE 2021.
6. Offerte di Lavoro
- Ricerca Docenti di Matematica e Fisica
L’Istituto Steve Jobs ha necessità di docenti di matematica e fisica (formazione secondaria di II grado) da inserire nel proprio organico, pertanto è alla ricerca di giovani laureati in ingegneria interessati ad intraprendere una carriera come docenti.
Si precisa che il servizio prestato da diritto allo stesso punteggio che si potrebbe conseguire nelle scuole Statali per l’avanzamento nelle graduatorie provinciali della Pubblica Istruzione.
Gli interessati possono contattare il Prof. Napolitano Fabio al numero 0773/1750930 o inviare una mail all’indirizzo: info@istitutistevejobs.it [7]