Circolare n. 10/2023 prot. n.1009 del 12/06/2023 [1]
1) CNI: Protocollo Dipartimento per la Trasformazione digitale - Ricerca professionisti - PRECISAZIONI
Si ricorda che il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, unitamente al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e a quello dei Geometri e Geometri Laureati, ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) presso la Presidenza del Consiglio e con le società “Infratel Italia”, “Tim” ed “Open Fiber”, protocollo finalizzato all’attivazione di una collaborazione in grado di favorire l’avanzamento delle attività del “Piano Italia a 1 Giga”.
Sulla base dell’accordo, i Consigli Nazionali si impegnano, con l’ausilio e per il tramite dei rispettivi Ordini Provinciali, a istituire appositi elenchi - suddivisi su base territoriale - di tecnici dotati di comprovate competenze tecniche necessarie, che manifestino agli Ordini stessi l’interesse a partecipare alle attività di progettazione e direzione dei lavori dei Soggetti Aggiudicatari.
Ad integrazione della ns. precedente circolare del 17 maggio u.s., inviamo, così come ricevuti dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, i fabbisogni dei professionisti aggiuntivi necessari per le attività dei Piani BUL (Banda Ultra Larga), recentemente trasmessi dalle società che hanno sottoscritto il protocollo, che rappresentano le attuali esigenze sui vari territori nazionali, tra cui anche la nostra provincia.
Per quanto innanzi si allegano i prospetti sinottici, suddivisi per provincia, delle esigenze manifestate sia da “TIM” che da “Open Fiber”.
Inoltre, in esito alle recenti istruzioni pervenuteci dal CNI, si chiariscono alcuni passaggi del procedimento di ricerca dei professionisti.
- I professionisti interessati devono compilare il form collegandosi al sito internet https://forms.office.com/e/gdJ8mN7Y3t [2]
- non vi è un termine specifico di tempo per candidarsi; l’unico termine è quello del protocollo di intesa, che è fissato al 31 dicembre 2024. Chiaramente essendo attuali le esigenze di reperimento delle varie professionalità, più tardi ci si candiderà minori saranno le opportunità di essere chiamato;
- gli elenchi che si vanno via via formando saranno dal Consiglio Nazionale inviati al DTD, che li comunicherà alle imprese attuatrici in base ai fabbisogni territoriali da esse manifestati;
- le imprese, una volta ottenuti gli elenchi in grado di soddisfare i propri fabbisogni, contatteranno direttamente il Presidente dell’Ordine Territoriale corrispondente al fine di attivare la procedura di individuazione del/i professionista/i cui avanzare la proposta di collaborazione;
- ai fini del precedente punto, la modalità stabilita per l’individuazione del professionista dovrà essere mediante sorteggio, per garantire la maggiore imparzialità.
2) Comune di Aprilia: richiesta nominativi esperti in acustica per Commissione Comunale VLPS
A seguito della richiesta pervenuta allo scrivente Ordine da parte del Comune di Aprilia, di indicare una rosa di minimo cinque professionisti esperti in acustica, preferibilmente residenti in Aprilia o in Comuni limitrofi, che dovranno partecipare alla riunione della Commissione Comunale di Vigilanza per la concessione dell’agibilità dei locali di pubblico spettacolo prevista per il giorno 26 giugno p.v., si richiede agli iscritti disponibilità a ricoprire tale ruolo.
Visti i tempi ristretti indicati dall’Ente richiedente, tutti gli interessati dovranno comunicare la propria disponibilità all’indirizzo e-mail dell’Ordine posta@ordineingegnerilatina.it [3] entro e non oltre il giorno 16 giugno 2023.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, l’iscritto autorizza il trattamento dei dati personali da parte dello scrivente Ordine e acconsente alla comunicazione dei dati personali (cellulare, email, PEC) all'Ente richiedente il suddetto elenco.
3) Tribunale di Latina: modifica Linee guida in tema di infrazioni disciplinari degli iscritti nell’Albo C.T.U.
Il Presidente del Comitato di Vigilanza sull’Albo C.T.U., rilevato come il numero preponderante di infrazioni addebitate ai Consulenti Tecnici d’Ufficio, segnatamente nella qualità di esperti nell’ambito delle esecuzioni immobiliari, riguardi l’omessa prestazione del giuramento di rito e che secondo le Linee guida attualmente vigenti per tali condotte è consentito irrogare la sola sanzione dell’avvertimento, ha proposto alla Presidente del Tribunale di modificare le vigenti Linee guida in tema di infrazioni disciplinari degli iscritti nell’Albo C.T.U., come da documento allegato.
4) Comune di Latina: Servizio attività produttive e incoming SUAP-SUE
Si comunica che a far data dal 18 maggio 2023 gli uffici della U.O.C. Antiabusivismo-Condono del Comune di Latina, causa lavori, sono stati momentaneamente trasferiti presso lo stabile di Corso della Repubblica 116 (Palazzo Comunale), nei locali posti al piano primo e secondo.
5) CSEA: Invito e pubblicità per candidatura Esperti Ricerca di sistema
Si comunica che a partire dal 20 maggio 2023 sono state aperte le candidature per la selezione annuale dell'Elenco di Esperti per la valutazione dei progetti di “Ricerca di sistema del settore elettrico” (Decreto Direttoriale Ministero dello Sviluppo Economico del 15 maggio 2019).
Sarà possibile presentare la propria candidatura entro e non oltre le ore 12:00 del 20 giugno 2023.
Per le modalità di selezione e candidatura, è possibile consultare il seguente sito: https://www.csea.it/ricerca-di-sistema/esperti/ [4]
Gli Esperti già presenti in elenco, ai fini dell’aggiornamento annuale, sono tenuti a confermare e/o aggiornare i propri dati.
Per maggiori chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo: esperti@csea.it [5]
6) Relazione seminario “InarCassa per scelta o necessità”
Di seguito è possibile visualizzare e scaricare la relazione tenuta dal Presidente di InarCassa Arch. Giuseppe Santoro in occasione dell’incontro formativo svoltosi a Latina il 17 maggio u.s., incontro organizzato dal nostro Ordine, congiuntamente con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Latina e la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti liberi professionisti.
7) Beta Formazione: webinar “Energie rinnovabili ed efficientamento energetico”
Beta Formazione ha organizzato per il giorno giovedì 6 luglio alle ore 14.00, sulla piattaforma zoom, l’evento dal titolo: “Energie rinnovabili ed efficientamento energetico”.
L’incontro è stato accreditato con n. x CFP dal CNI
Link per la partecipazione: https://www.betaformazione.com/landing/betaformazione-in-tour-webinar-luglio/ [6]
8) Legislazione Tecnica: webinar “CAM e Progettazione Sostenibile: applicazione dei requisiti energetici ed acustici”
Legislazione Tecnica ha organizzato per il giorno martedì 11 luglio alle ore 15.30, sulla propria piattaforma webinar, l’evento dal titolo: “CAM e Progettazione Sostenibile: applicazione dei requisiti energetici ed acustici”.
L’evento, dopo un preliminare inquadramento della sostenibilità ambientale e dei CAM, si focalizzerà sull’applicazione dei requisiti energetici ed acustici, fornendo modalità per ottemperare alla normativa e soluzioni pratiche.
L’incontro è stato accreditato con n. 2 CFP dal CNI (Codice: 23p47858) ed è fruibile in webinar.
Link per la partecipazione: https://my.demio.com/ref/jWhnA4Zeug3B7oXW [7]
9) Offerte di lavoro
- Ricerca collaboratori
Meta srl, azienda di Macerata, ricerca figure professionali per redazione Progetti edili - Ricostruzione Sisma Centro Italia.
Gli interessati possono contattare tramite mail: INFO@META-SRL.EU [8]