Circolare n.10/2024 - Prot.910 del 17/05/2024 [1]
1) CNI: Avvio Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD) - Informazioni per gli Iscritti - Ulteriori indicazioni
Il CNI, con la Circolare n.172/2024, fornisce dei chiarimenti a seguito di alcune richieste che sono pervenute nelle ultime settimane in merito alla circolare CNI n. 58 dello scorso 28 giugno 2023, nello specifico chiarisce quanto segue:
a) INI-PEC è l'Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata, istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico.
INI-PEC raccoglie tutti gli indirizzi di PEC delle Imprese e dei Professionisti presenti sul territorio italiano: chiunque può accedere alla sezione di ricerca del portale (inipec.gov.it [2]) e cercare l'indirizzo di posta elettronica certificata di proprio interesse.
b) INAD è l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali.
Tutti i cittadini possono registrare su INAD il proprio domicilio digitale (un indirizzo PEC attivato in precedenza), dove ricevere tutte le comunicazioni ufficiali da parte della Pubblica Amministrazione, gestori di pubblico servizio e soggetti privati aventi diritto.
c) Tutti i professionisti attualmente iscritti all’albo sono stati automaticamente registrati a INAD con l’indirizzo PEC presente in INI-PEC (pec professionale), restando salva la possibilità di modificarlo personalmente, ove si volessero separare le comunicazioni professionali da quelle personali, accedendo al sito domiciliodigitale.gov.it [3] e indicando un diverso indirizzo pec privato.
d) Per i nuovi iscritti, invece, l’eventuale registrazione a INAD non è automatica e andrà operata manualmente dall’interessato attraverso la medesima procedura.
e) Rimane in capo agli Ordini territoriali l’obbligo di aggiornamento della piattaforma INIPEC, con l’immissione delle PEC attivate/comunicate dai propri iscritti come domicilio digitale professionale.
2) CNI: Equo Compenso - sentenza TAR Lazio, V Sezione-Ter, 30 aprile 2024 n.8580
Il CNI, con la Circolare n. 167/2024, ha trasmesso la sentenza TAR Lazio, Sezione Quinta-Ter, 30 aprile 2024 n.8580, che afferma e ribadisce rilevantissimi principi in materia di applicazione del principio dell’equo compenso nel settore dei contratti pubblici.
Si tratta di un pronunciamento che si inserisce nel filone aperto dalla precedente sentenza del TAR Veneto n.632/20242 (riportata nella ns. circolare n 09/2024 [4]), consolidando un indirizzo interpretativo volto a preservare la integrale applicabilità della disciplina dell’equo compenso alla materia dei contratti pubblici e la sua piena compatibilità con la Costituzione e con il diritto dell’Unione Europea.
Di seguito è possibile consultare la Circolare CNI e la sentenza del TAR Lazio.
3) CNI: Attuazione PNRR – Nota di chiarimenti del MIT datata 19/04/2024, prot. 19628 – criteri per la liquidazione dell’attività di collaudo
Il CNI, con la Circolare n. 168/2024, ha trasmesso la nota del Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prot. U.0019628.19-04-2024, contenente importanti principi in materia di criteri di liquidazione del compenso dei componenti delle Commissioni di collaudo tecnico-amministrativo, previste dall’art.7 del DPCM 15 settembre 2021 (in allegato).
Si tratta di un atto di indirizzo per le Regioni in tema di ripartizione del compenso spettante ai membri delle Commissioni di collaudo, dopo l’approvazione della legge sull’equo compenso (legge 21 aprile 2023 n.491).
L’intervento del Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative del MIT si è reso necessario a seguito delle diverse e discordanti interpretazioni seguite nella prassi dalle stazioni appaltanti e al fine di uniformare i provvedimenti di nomina e di liquidazione del compenso delle Commissioni di collaudo sull’intero territorio nazionale.
Rilievo centrale, all’interno delle direttive fornite alle Amministrazioni dall’Autorità ministeriale, assume il principio dell’Equo compenso, nonché la menzione della recente sentenza del TAR Veneto n.632/20242, di chiarimento della sua portata.
Di seguito è possibile consultare la circolare del CNI con la nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
4) CNI: webinar “Traiettorie urbane e territoriali, esperienze di rigenerazione urbana”
Il CNI, in collaborazione con ANCI Toscana, ha organizzato un incontro dal titolo “Traiettorie urbane e territoriali, esperienze di rigenerazione urbana”.
L’evento si terrà a Prato, presso l’Auditorium Camera di Commercio di via del Romito 74, lunedì 20 maggio 2024 con inizio alle ore 14.00.
L’evento, promosso dal GdL “Rigenerazione urbana” del CNI, coordinato dalla Consigliera nazionale Irene Sassetti, è il primo di una serie di appuntamenti attraverso i quali la nostra categoria professionale intende promuovere il dibattito sulle opportunità legate alla cura “dei luoghi e degli spazi del vivere”, anche attraverso una interlocuzione più diretta con le Istituzioni operanti a livello locale e centrale.
Durante l’incontro, il CNI ed Anci Toscana procederanno alla sottoscrizione di un Protocollo di intesa finalizzato alla collaborazione sui temi della rigenerazione urbana. Il protocollo regionale riprende il Protocollo già firmato tra le parti a livello nazionale.
Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata dell’evento verranno riconosciuti n. 4 CFP.
Iscrizioni al webinar al seguente link: https://www.formazionecni.it/eventi/24c46600 [5]
5) CNI: Evento "Dalla norma alla pratica: Realizzare la Riforma del ruolo dell’Ausiliario di Giustizia" – Roma, 22 maggio 2024 - rinvio a data destinarsi
Il CNI, con la Circolare n. 173/2024 informa che, a causa sopravvenute incombenze istituzionali, l'evento "Dalla norma alla pratica: Realizzare la Riforma del ruolo dell’Ausiliario di Giustizia" (inserito all’interno della ns. circolare n. 09/2024 [4]), previsto per mercoledì 22 maggio 2024, è rinviato a data da destinarsi.
Seguiranno successive comunicazioni da parte del CNI.
6) Federazione degli Ingegneri del Lazio: promozione Festival dei Due Mondi di Spoleto
Il Festival dei Due Mondi di Spoleto propone agli iscritti agli Ordini degli Ingegneri del Lazio una speciale promozione su una selezione di spettacoli in programma alla sua 67ma edizione che si terrà dal 28 giugno a 14 luglio 2024.
Riduzione speciale per gli iscritti agli Ordini degli Ingegneri: 20% di sconto sulla tariffa selezionata (max 2 biglietti a persona per spettacolo)
CODICE PROMOZIONALE: PROMOING01
Il Programma completo della manifestazione [6]
Come acquistare:
ONLINE [7] , selezionando lo spettacolo desiderato e la tariffa “RIDOTTO PROMOING” nel menù dei prezzi a tendina e successivamente inserendo il codice sconto PROMOING01 per completare l’operazione;
Call Center +390743776444, presso il Box Office Festival di via Saffi 12 a Spoleto oppure presso i Punti Vendita Vivaticket [8], comunicando all’operatore il codice sconto PROMOING01
7) Inarcassa: Incontro formativo dal titolo: Obiettivo emissioni zero. Case green: come azzerare le emissioni con le comunità energetiche
Inarcassa ci informa dell’evento organizzato da ISNOVA con ENEA, Fondazione Inarcassa e la collaborazione di Logical Soft nell’ambito del programma "Italia in Classe A dal titolo: “Obiettivo emissioni zero. Case green: come azzerare le emissioni con le comunità energetiche”.
Programma
• Decreto MASE sulle Comunità energetiche: incentivi e regole GSE
• Comunità dell’Energia Rinnovabile: gli impianti solari fotovoltaici nel settore residenziale
• Contabilizzazione dei consumi nella ACCR e risparmio effettivo
• Domande
• Chiusura evento
Relatori:
• Arch. Bruna Gozzi, Vicepresidente Fondazione Inarcassa
• Ing. Nicolandrea Calabrese, ENEA
• Ing. Annachiara Castagna, Autrice Poster delle Detrazioni Fiscali Logical Soft
L’evento, della durata di 120 minuti, avrà luogo mercoledì 22 maggio con inizio alle ore 15,00 e sarà trasmesso in modalità streaming.
Per tutti gli Ingegneri che parteciperanno all’evento, è stata presentata richiesta al Consiglio Nazionale per il riconoscimento di n. 2 CFP (certificabili per un massimo di n°9 crediti annui).
L’iscrizione all’evento è disponibile al seguente link: https://fondazioneinarcassa.it/it/oez-comunita-energetiche [9]
8) Comune di Milano: Avviso Pubblico per la copertura di N.2 posti di Istruttore Direttivo dei servizi Tecnici
Il Comune di Milano informa che sul proprio sito [10] istituzionale e sul portale [11] di reclutamento “inPA”, è stato pubblicato il bando relativo alla sotto indicata selezione pubblica a tempo indeterminato:
- Selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato del profilo professionale di istruttore direttivo dei servizi tecnici - area dei funzionari e dell'elevata qualificazione - ambito di attività: impiantista.
I termini di presentazione delle domande di partecipazione sono i seguenti: dal 10/05/2024 e non oltre le ore 12:00 del 10/06/2024.
Di seguito è possibile consultare il bando del Comune di Milano.
9) Offerte di lavoro
- Ricerca Ingegnere BIM Specialist Strutture/Infrastrutture
Società di ingegneria operante nel settore della progettazione civile e infrastrutture, in attuazione del programma di sviluppo del proprio organico, valuta candidature per posizione di ingegnere “BIM Specialist Strutture/Infrastrutture”.
La ricerca è rivolta ad ingegneri anche neolaureati con ottima preparazione, marcata propensione alla progettazione BIM ed attitudine a lavorare per obiettivi in autonomia in un contesto multidisciplinare.
Posizione: Progettista BIM Strutture/Infrastrutture
Struttura Operativa: S.O. Strutture
Dipendenza funzionale: BIM Coordinator / BIM Manager / Team Leader
Scopo della posizione: Collaborare nella progettazione BIM delle Strutture/Infrastrutture
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato o Partita IVA
Luogo di lavoro: Latina
Retribuzione: In funzione dell’esperienza del candidato
Qualora interessati inviare il proprio CV all'indirizzo email: anna.vessuti@pini.group [12]
- Ricerca Ingegneria BIM Coordinator Strutture/Infrastrutture
Società di ingegneria operante nel settore della progettazione civile e infrastrutture, in attuazione del programma di sviluppo del proprio organico, valuta candidature per posizione di ingegnere “BIM Coordinator Strutture/Infrastrutture”.
La ricerca è rivolta ad ingegneri anche neolaureati con ottima preparazione, marcata propensione alla progettazione BIM ed attitudine a lavorare per obiettivi in autonomia in un contesto multidisciplinare.
Posizione: Progettista BIM Strutture/Infrastrutture
Struttura Operativa: S.O. Strutture
Dipendenza funzionale: BIM Coordinator / BIM Manager / Team Leader
Scopo della posizione: Collaborare nella progettazione BIM delle Strutture/Infrastrutture
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato o Partita IVA
Luogo di lavoro: Latina
Retribuzione: In funzione dell’esperienza del candidato
Qualora interessati inviare il proprio CV all’indirizzo email: anna.vessuti@pini.group [12]
- Ricerca Responsabile del Dipartimento di Geotecnica-Gallerie
Società di ingegneria operante nel settore della progettazione civile e infrastrutture, in attuazione del programma di sviluppo del proprio organico, valuta candidature per posizione di Responsabile del Dipartimento di Geotecnica-Gallerie.
La ricerca è rivolta ad ingegneri di comprovata esperienza nel gestire team di progetto o dipartimenti nel settore geotecnica e/o gallerie, marcata propensione alla progettazione ed attitudine a lavorare per obiettivi in un contesto multidisciplinare.
Posizione: Responsabile Dip. Geotecnica-Gallerie
Struttura Operativa: S.O. Geotecnica-Gallerie
Dipendenza funzionale: Project Manager - Direttore Tecnico
Scopo della posizione: Implementare e gestire il dipartimento Geotecnica-Gallerie
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato o Partita IVA
Luogo di lavoro: Latina
Retribuzione: In funzione dell’esperienza del candidato
Qualora interessati inviare il proprio CV all'indirizzo email: anna.vessuti@pini.group [12]
- Ricerca Ingegnere civile Geotecnico
Società di ingegneria operante nel settore della progettazione civile e infrastrutture, in attuazione del programma di sviluppo del proprio organico, valuta candidature per posizione di ingegnere civile Geotecnico.
La ricerca è rivolta ad ingegneri anche neolaureati indirizzo strutture con ottima preparazione, marcata propensione alla progettazione ed attitudine a lavorare per obiettivi in autonomia in un contesto multidisciplinare.
Posizione: Progettista Geotecnico
Struttura Operativa: S.O. Geotecnica
Dipendenza funzionale: Responsabile di S.O. / Progettista senior / Team Leader
Scopo della posizione: Collaborare nella progettazione Geotecnica delle opere
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato o Partita IVA
Luogo di lavoro: Latina
Retribuzione: In funzione dell’esperienza del candidato
Qualora interessati inviare il proprio CV all'indirizzo email: anna.vessuti@pini.group [12]
- Ricerca Ingegnere civile strutturista
Società di ingegneria operante nel settore della progettazione civile e infrastrutture, in attuazione del programma di sviluppo del proprio organico, valuta candidature per posizione di ingegnere civile strutturista. La ricerca è rivolta ad ingegneri anche neolaureati indirizzo strutture con ottima preparazione, marcata propensione alla progettazione ed attitudine a lavorare per obiettivi in autonomia in un contesto multidisciplinare.
Posizione: Progettista Strutture
Struttura Operativa: S.O. Strutture
Dipendenza funzionale: Responsabile di S.O. / Progettista senior / Team Leader
Scopo della posizione: Collaborare nella progettazione strutturale delle opere
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato o Partita IVA
Luogo di lavoro: Latina
Retribuzione: In funzione dell’esperienza del candidato
Qualora interessati inviare il proprio CV all'indirizzo email: anna.vessuti@pini.group [12]
- Ricerca Ingegnere Strutturista Senior
La figura ricercata, riportando direttamente al Responsabile del Dipartimento Strutture, verrà inserito nel team di progettazione strutturale per lo sviluppo di progetti di opere pubbliche nel settore infrastrutturale; dovrà avere un’ottima preparazione di base ed una provata esperienza nella progettazione di opere pubbliche e infrastrutture. Si richiedono almeno 8-10 anni di esperienza in ruoli analoghi e/o nel settore di riferimento, una marcata propensione alla progettazione ed attitudine a lavorare per obiettivi in autonomia in un contesto dinamico e multidisciplinare, nonché una buona capacità di relazione e coordinamento delle attività di progetto.
La risorsa si occuperà di svolgere un ruolo attivo nella progettazione di interventi di consolidamento su opere d’arte esistenti e nella progettazione di nuove strutture in cemento armato o in acciaio.
Inoltre dovrà coordinare un team di collaboratori (strutturisti junior, disegnatori e progettisti BIM) e relazionarsi con specialisti di altre discipline.
I requisiti richiesti sono:
• Titolo di studio richiesti: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile indirizzo Strutture
• Conoscenza lingua italiana (almeno B2) e inglese (almeno B2);
• Ottima conoscenza dei software di calcolo strutturale degli elementi finiti (Midas Civil, Sap2000,ProSap);
• Buona conoscenza dei software di disegno (AutoCad, AutoCA);
• Ottima conoscenza nell’ingegneria delle infrastrutture e delle opere civili;
• Preferibile la conoscenza di linguaggi di programmazione, Software BIM (REVIT);
• Iscrizione all’Ordine di competenza;
• Ottime doti relazionali e gestione delle risorse.
• Affidabilità nel rispetto del timing di consegna e degli standard aziendali.
Qualora interessati inviare il proprio CV all'indirizzo email: jobs@etsingegneria.it [13] o contattare il numero 07731751693
- Ricerca Progettista e Disegnatore Senior
La risorsa si occuperà di svolgere un ruolo attivo nella progettazione di interventi di consolidamento su opere d’arte esistenti e nella progettazione di nuove strutture, con particolare attenzione a: infrastrutture, strutture in muratura/ca/acciaio, gallerie, stazioni e dissesto idrogeologico.
La risorsa garantirà il corretto svolgimento degli elaborati assegnati nelle commesse e degli aspetti tecnici dei progetti e dei processi assegnatogli, nel rispetto della qualità, delle scadenze e del loro avanzamento, oltre che al coordinamento delle attività di produzione assegnategli.
Si richiedono almeno 8-10 anni di esperienza in ruoli analoghi e/o nel settore, una marcata propensione alla progettazione ed attitudine a lavorare per obiettivi in autonomia in un contesto dinamico e multidisciplinare, nonché una buona capacità di relazione e coordinamento delle attività di progetto.
I requisiti sono:
COMPETENZE (CONOSCENZE):
- Esperienza lavorativa maturata in precedenti studi di progettazione o aziende di almeno 8-10 anni (senior);
- Sviluppo di modelli geometrici, informativi ed elaborati grafici per i diversi livelli progettuali (studi di fattibilità tecnico-economica, progetto definitivo, progetto esecutivo e progetto costruttivo) con particolare attenzione a: opere in muratura/ca/acciaio, gallerie (tradizionale, adeguamenti e consolidamenti), stazioni (interrate e in elevazione), dissesto idrogeologico, studi idraulici e progettazione idraulica, opere d’arte minori;
- Esperienza di coordinamento di attività di produzione;
- (Preferibile) Esperienza in ambito di computi metrici e attività esecutive
- (Preferibile) Certificazione come BIM specialist.
TITOLO DI STUDIO:
Diploma tecnico (geometra, perito), Laurea in Ingegneria Civile o in Architettura
Competenze informatiche
✓ Pacchetto office
✓ Ottima conoscenza dell’ambiente di modellazione BIM e CAD;
✓ Ottima conoscenza software AUTODESK (in particolare AutoCAD, CIVIL 3D e REVIT)
Qualora interessati inviare il proprio CV all'indirizzo email: jobs@etsingegneria.it [13] o contattare il numero 07731751693.