1. Seminario “Lo sportello telematico dell’edilizia del Comune di Latina”
Il Comune di Latina ha attivato lo sportello telematico dell’edilizia [1], un’importante novità digitale che permette di presentare in modo guidato e digitale le pratiche, comodamente da casa o dall’ufficio, in qualunque momento.
Lo sportello telematico consente di:
Per saperne di più, il Comune ha organizzato un seminario gratuito per la mattinata di mercoledì 4 novembre 2020, alle 10.30.
L'evento si svolgerà ONLINE: per partecipare è OBBLIGATORIO ISCRIVERSI a questo link https://www.globogis.it/news/seminario-digitale-comune-di-latina [2].
Durante l'incontro verrà spiegato come utilizzare lo sportello telematico e ci sarà spazio per eventuali dubbi o domande.
Di seguito è possibile scaricare la locandina dell’evento.
2. Regione Lazio: Regolamento regionale per la semplificazione e l'aggiornamento delle procedure per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico
La Regione Lazio comunica che, con deliberazione di Giunta regionale n. 724 del 20 ottobre 2020, ha adottato il regolamento denominato "Regolamento regionale per la semplificazione e l'aggiornamento delle procedure per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico. Abrogazione del regolamento regionale 13 luglio 2016, n.14 e successive modifiche".
Il regolamento è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio del 27/10/2020 ed entra in vigore a partire dal giorno successivo alla sua pubblicazione.
Si comunica altresì che, al fine di consentire la messa in esercizio della nuova procedura, il sistema informatico OpenGenio sarà in manutenzione (sul portale ne verrà data comunicazione).
3. CNI: Webinar “Intelligenza artificiale. Sfide, opportunità ed insidie”
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha organizzato un evento dal titolo “Intelligenza artificiale. Sfide, opportunità ed insidie” che si terrà il giorno venerdì 6 novembre 2020, alle ore 15.00.Scopo dell’evento è di analizzare le principali tematiche e tecnologie connesse all’Intelligenza Artificiale e di come, se ben gestite, possano rappresentare un’opportunità epocale ed un elemento fondamentale per la Trasformazione Digitale.
La partecipazione all’evento è gratuita ma è richiesto iscriversi utilizzando il seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/7700065057704388108 [3]
Agli ingegneri saranno riconosciuti n. 3 CFP (max 9 CFP/anno).
Di seguito è possibile scaricare la locandina dell’evento.
4. Responsabilità Civile Professionale per l’attività di attestazione/asseverazione di cui all’Art. 119 del D.Lgs 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”)
Il Decreto Rilancio (D.L 34/2020) all’art. 119 prevede incentivi per gli interventi di efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici e richiede ai professionisti che rilasciano attestazioni e/o asseverazioni finalizzate all’ottenimento del Superbonus 110% di munirsi di una copertura assicurativa con specifiche caratteristiche:
Per rispondere alle esigenze di coloro che intendono svolgere le attività previste dal Decreto Rilancio, per il tramite di Arch Insurance (EU) Dac (che comunque conferma la copertura per l‘attività di attestazione/ asseverazione delle proprie Polizze RC Professionali), Travaglia Assibroker di Latina, con la quale l’Ordine ha da tempo stipulato una convenzione, fornisce due soluzioni:
Entrambe le soluzioni, appendice e polizza ad hoc, prevedono:
Il suddetto prodotto è in linea con i requisiti richiesti da ENEA (vedi allegato) e consente di specificare i progetti per cui si sta rilasciando l’asseverazione, come previsto dal D.L. 34/2020.
Di seguito tutta la documentazione contrattuale (Set Informativo, modulo raccolta dati e Testo di Polizza).
5. Offerte di lavoro
A) CONSTRUCTION MANAGER
Azienda sita a Pontinia ricerca preferibilmente Ingegnere Meccanico o Chimico che deve aver maturato esperienza di almeno due anni nella gestione di cantieri riguardanti impianti meccanici, preferibilmente in ambito farmaceutico. Si richiede capacità di gestione del personale e di eventuali fornitori nell'ambito del cantiere seguendo le direttive del management che fornirà il progetto esecutivo. Si richiede la gestione e aggiornamento della documentazione di progetto e quindi la conoscenza dei software Word, Excel e Autocad. La sede di lavoro sarà prettamente in cantiere nelle zone di Latina Frosinone e Roma. Il candidato dovrà curare i rapporti con il cliente in loco partecipando a riunioni di avanzamento lavori, è gradita la conoscenza di Microsoft Project per la gestione delle tempistiche del progetto.
Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato
Gli interessati possono inviare la loro candidatura a: soverchiasitimpiant@libero.it [4]
* * * *
B) INGEGNERE MECCANICO O CHIMICO
Azienda sita a Pontinia ricerca candidato che dovrà inquadrarsi a supporto dell'ufficio tecnico per la stesura della documentazione di progetto (planimetrie, P&ID, specifiche di progetto, lista strumenti lista, ingressi uscite, automazione industriale ecc) è richiesta una buona dimestichezza con pacchetti software tipo Word, Excel, Autocad ecc.
La ricerca è rivolta a ingegneri di ambo i sessi con almeno due anni di esperienza in ambito impiantistico industriale.
L'azienda si occupa di progettazione e realizzazioni di impianti industriali e HVAC, impianti di processo, carpenterie e costruzioni meccaniche in genere.
Il candidato sarà inoltre incaricato di rilievi in campo direttamente in cantiere, le zone di intervento sono principalmente nel Lazio ma l'azienda opera su tutto il territorio nazionale.
Si richiede una buona conoscenza della lingua inglese.
Contratto di lavoro: Tempo determinato
Stipendio: €1.000,00 - €2.000,00 al mese
Gli interessati possono inviare la loro candidatura a: soverchiasitimpiant@libero.it [4]
6. Fondazione Biohabitat: convegno “High green tech: il futuro delle città verdi” 14.11.2020
La Fondazione Biohabitat organizzerà in occasione di EDP – Eima Digital Preview, 11/15 novembre – ed EIMA Intenational – Bologna, 3/7 febbraio 2021 - il simposio “High green tech: il futuro delle città verdi”.
Il convegno si svolgerà sia in presenza che in streaming e sarà divulgato sulla piattaforma Eima Digital. La piattaforma sarà attiva dalle ore 9.00 di mercoledì 11 novembre sino alle ore 24 di domenica 15 novembre, H.24. Tutti i contenuti saranno integralmente disponibili anche in lingua inglese.
Iscrizione gratuita alla piattaforma www.eima.it [5] - verranno riconosciuti i crediti formativi ai professionisti che seguiranno il seminario “High Green Tech: il futuro delle città verdi” previa iscrizione sul sito www.biohabitat.bio [6]
Di seguito è possibile scaricare la locandina dell’evento.
7. Convenzione Ordine – Air Drone Service
Il ns. Ordine ha stipulato una convenzione con la soc. Air Drone Service al fine di offrire corsi per il conseguimento delle attestazioni previste dalla Normativa ENAC per il pilotaggio dei SAPR e degli APR, con sconto del 30% per gli iscritti.
Sul ns. sito, alla sezione Area Iscritti/Convenzioni [7], è possibile consultare la convenzione.
Links
[1] https://sportelloedilizia.comune.latina.it/
[2] https://www.globogis.it/news/seminario-digitale-comune-di-latina
[3] https://attendee.gotowebinar.com/register/7700065057704388108
[4] mailto:soverchiasitimpiant@libero.it
[5] http://www.eima.it/
[6] http://www.biohabitat.bio/
[7] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/user/login?destination=content/area-iscritti
[8] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/sites/default/files/Globo_Locandina_Latina.pdf
[9] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/sites/default/files/CNI_Webinar_Intelligenza_Artificiale%2006nov020.pdf
[10] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/sites/default/files/Scheda%20Prodotto_DUAL%20Professioni%20Ecobonus.pdf
[11] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/sites/default/files/set-informativo_dual-pi-professioni-ecobonus.pdf
[12] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/sites/default/files/Moduli%20allegati%20al%20Decreto%20Asseverazioni.pdf
[13] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/sites/default/files/modulo-raccolta-dati_dual-pi-professioni-ecobonus_mod.pdf
[14] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/sites/default/files/Biohabitat_SIMPOSIO%2014_11_20.pdf
[15] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/sites/default/files/Biohabitat_PRESENTAZIONE%20CANTIERI%20VERDI.pdf
[16] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/tag/circolari-2020
[17] http://facebook.com/sharer.php?u=https%3A%2F%2Fwww.ordineingegneri.latina.it%2Fcms%2Fcontent%2Fcircolare-n-312020-prot-n-1918-del-28102020&t=Circolare%20n.%2031%2F2020%20-%20prot.%20n.%201918%20del%2028%2F10%2F2020
[18] http://www.linkedin.com/shareArticle?url=https%3A%2F%2Fwww.ordineingegneri.latina.it%2Fcms%2Fcontent%2Fcircolare-n-312020-prot-n-1918-del-28102020&mini=true&title=Circolare%20n.%2031%2F2020%20-%20prot.%20n.%201918%20del%2028%2F10%2F2020&ro=false&summary=1.%20Seminario%20%E2%80%9CLo%20sportello%20telematico%20dell%E2%80%99edi...&source=
[19] http://twitter.com/intent/tweet?url=https%3A%2F%2Fwww.ordineingegneri.latina.it%2Fcms%2Fcontent%2Fcircolare-n-312020-prot-n-1918-del-28102020&text=Circolare%20n.%2031%2F2020%20-%20prot.%20n.%201918%20del%2028%2F10%2F2020