1) Ministero della Giustizia: nuovo “Portale Albo CTU, Periti ed Elenco Nazionale”
Come anticipato con la ns. circolare n.19/2023 [1], il Decreto del Ministero della Giustizia n.109 del 4 agosto 2023 ha approvato il Regolamento concernente l'individuazione di ulteriori categorie dell'albo dei consulenti tecnici di ufficio e dei settori di specializzazione di ciascuna categoria, l'individuazione dei requisiti per l'iscrizione all'albo, nonchè la formazione, la tenuta e l'aggiornamento dell'elenco nazionale dei consulenti tecnici d’ufficio.
Le recenti novità normative, in particolare, hanno introdotto la tenuta esclusivamente telematica delle domande di iscrizione all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio e all’albo dei periti presso il Tribunale e stabilito che i medesimi albi, in ogni ufficio giudiziario, siano tenuti con modalità esclusivamente informatiche; inoltre è stato istituito un Elenco Nazionale dei Consulenti Tecnici d’Ufficio, suddiviso per categorie e contenente l’indicazione dei settori di specializzazione, presso il Ministero della Giustizia.
Nello specifico, è diventato effettivo il passaggio al portale denominato “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”, realizzato dal Ministero della Giustizia, su cui occorre caricare le domande di iscrizione.
Il CNI con circolare n. 110/XIX Sess./2023 del CNI, in particolare, ha comunicato che a partire dal 4 gennaio è diventato effettivo il passaggio al suddetto “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale,” su cui occorre autenticarsi con i sistemi Spid, Cie e Cns. 
Le principali scadenze temporali:
Di Seguito si riportano utili link di approfondimento:
Ministero della giustizia – Info [3]
PST – Accesso [4]
Ministero Giustizia – Tutorial Overview [5]
Ministero Giustizia – Tutorial compilazione nuova domanda [6]
Si ribadisce che i professionisti già iscritti alla data del 4 gennaio 2024 ad un albo CTU o ad un albo dei periti, dovranno ripresentare domanda di iscrizione entro il termine perentorio del 4 marzo 2024. Per le modalità operative di compilazione della domanda, una volta entrati nell’area personale è possibile scaricare o consultare l’apposito manuale del candidato, presente alla voce “supporto” del menu.
A decorrere dalla predetta data del 4 marzo 2024, gli albi CTU e gli albi dei periti, già costituiti in formato analogico, saranno sostituiti ad ogni effetto dagli albi telematici istituti in ogni tribunale.
Links
[1] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/content/circolare-n192023-protn-1627-del-20102023
[2] https://alboctuelenchi.giustizia.it/
[3] https://www.giustizia.it/giustizia/page/it/come_fare_per_iscrizione_albi_consulenti_tecnici_periti?tab=d
[4] https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home
[5] https://www.youtube.com/watch?v=xeQRVi2PFXo
[6] https://www.youtube.com/watch?v=cIP-VdzyudM
[7] https://www.ordineingegneri.latina.it/cms/tag/circolari-2024
[8] http://facebook.com/sharer.php?u=https%3A%2F%2Fwww.ordineingegneri.latina.it%2Fcms%2Fcontent%2Fcircolare-n022024-prot-n91-del-16012024&t=Circolare%20n.02%2F2024%20-%20Prot.%20n.91%20del%2016%2F01%2F2024
[9] http://www.linkedin.com/shareArticle?url=https%3A%2F%2Fwww.ordineingegneri.latina.it%2Fcms%2Fcontent%2Fcircolare-n022024-prot-n91-del-16012024&mini=true&title=Circolare%20n.02%2F2024%20-%20Prot.%20n.91%20del%2016%2F01%2F2024&ro=false&summary=1%29%20Ministero%20della%20Giustizia%3A%20nuovo%20%E2%80%9CPortale%20Alb...&source=
[10] http://twitter.com/intent/tweet?url=https%3A%2F%2Fwww.ordineingegneri.latina.it%2Fcms%2Fcontent%2Fcircolare-n022024-prot-n91-del-16012024&text=Circolare%20n.02%2F2024%20-%20Prot.%20n.91%20del%2016%2F01%2F2024