Circolare n.7/2024 - Prot.614 del 29/03/2024

Versione stampabile

1) Quota associativa anno 2024: Iscritti e Società tra Professionisti (STP)
Si ricorda, a chi ancora non avesse provveduto, che è in scadenza il prossimo 31 marzo c.a. il pagamento della quota associativa anno 2024 (importo € 150,00).
Dopo tale data, verrà conteggiato un aggravio per spese di sollecito pari ad € 10,00 a trimestre (Euro dieci/00) che porterà l’importo della quota a € 160,00 (fino al 30/06/2024), così come deliberato dall’Assemblea Generale degli Iscritti.
Si ricorda che tutti i pagamenti a favore dell’Ordine dovranno essere effettuati unicamente attraverso il sistema denominato “PagoPA”, utilizzando gli Avvisi di Pagamento già inviati a mezzo e-mail/Pec.
In ultimo si rammenta che il Consiglio, nella seduta del 19/12/2011 onde agevolare l’iscrizione dei giovani ingegneri, ha deliberato di applicare una riduzione della quota associativa per le nuove iscrizioni (1° iscrizione all’Ordine); la quota così ridotta è stabilita in € 100,00 per i primi 2 anni solari di iscrizione.


2) Comune di Sabaudia - Avviso pubblico per la costituzione di un albo fornitori telematico per l’affidamento di contratti pubblici per lavori sotto soglia, art. 50 del D.lgs. n. 36/2023 inerente la progettazione esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, riguardante interventi di ingegneria naturalistica
Il Comune di Sabaudia intende acquisire candidature per l’incarico in oggetto, avvalendosi della piattaforma telematica per l’e-Procurement “Net4market” accessibile all’indirizzo:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_acquistiterrcina?idEnte=3 dove sono disponibili le istruzioni per la registrazione e l’utilizzo della piattaforma.
Le candidature, corredate degli allegati, devono essere trasmesse alla PEC comunesabaudia@legalmail.it entro le ore 10.00 del 04/04/2024.
Di seguito è possibile prendere visione dell’avviso e scaricare i relativi allegati.


3) Comune di Latina - Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla formazione di un elenco di operatori economici per l’affidamento ai sensi dell’art. 50, co. 1 lettera b) del D.lgs. n. 36/2023 dei servizi, aventi ad oggetto: INCARICO PER LA REDAZIONE DI UNA PROPOSTA PROGETTUALE GENERALE, DEL NUCLEO STORICO DELLA CITTÀ
Il Comune di Latina ha di recente trasmesso al ns. Ordine, previa pubblicazione sul proprio Albo pretorio, un avviso pubblico finalizzato ad un’indagine di mercato per l’affidamento dell’incarico in oggetto, incarico che sarà conferito, ai sensi dell’art. 50, 1° comma, lett. b), del D. Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii., sulla base delle competenze, specializzazioni e capacità tecnica professionale, come meglio riportato nell’avviso che si trasmette (unitamente al modello 1 - Istanza di partecipazione) e che comunque, per completezza, si invita a consultare sul portale dell’Ente, per rinvenire modalità di presentazione e requisiti di partecipazione.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire entro le ore 13:00 del giorno 05/04/2024.


4) Comune di Latina - Avviso pubblico per l’individuazione di un libero professionista esterno esperto in materia paesaggistico - ambientale a cui affidare l’incarico per l’esercizio delle funzioni autorizzatorie in materia di paesaggio (subdelega) ai sensi del D.Lgs. n° 42/2004 e ss.mm.ii, del D.P.R. n° 31/2017 e della L.R. n° 59/1995 modificata dalla L.R. n° 8/2012
Il Comune di Latina ha di recente trasmesso al ns. Ordine, previa pubblicazione sul proprio Albo pretorio, un avviso pubblico finalizzato all’affidamento ad un libero professionista esterno, in possesso di qualificata e pluriennale professionalità, dell’incarico per l’esercizio delle funzioni autorizzatorie in materia di paesaggio (subdelega) ai sensi del D.Lgs. n° 42/2004 e ss.mm.ii, del D.P.R. n° 31/2017 e della L.R. n° 59/1995, modificata dalla L.R. n° 8/2012, al fine di assicurare un adeguato livello di competenze tecnico-scientifiche.
Per i dettagli si rinvia all’avviso che si trasmette e che comunque per completezza si invita a consultare sul portale dell’Ente, per rinvenire modalità di presentazione, requisiti di partecipazione alla selezione, oggetto, durata e compenso previsto per l’incarico.
Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire al Comune di Latina (LT) entro e non oltre le ore 13:00 del 05/04/2024 (pena l’esclusione).


5) Comune di Latina: convegno “La rivoluzione urbanistica: nuove prospettive di sviluppo” 05.04.2024
Il nostro Ordine è stato invitato a partecipare ad un evento sull'urbanistica, patrocinato dal Comune di Latina, dal titolo “La rivoluzione urbanistica: nuove prospettive di sviluppo” dove verranno analizzati gli aspetti tecnico-professionali della convenzione siglata tra il Comune di Latina e la Regione Lazio sulla delega delle funzioni pianificatorie.
Nel convegno si parlerà di come tale convenzione possa essere un importante momento di sviluppo e di crescita per tutto il territorio e pertanto si auspica la più ampia partecipazione.
L’evento si terrà presso l’Hotel Europa di Latina il giorno venerdì 5 aprile p.v. alle ore 16.00.
Di seguito è possibile consultare la locandina.


6) Comune di Terracina - Attivazione portale Web per la consultazione e presentazione delle pratiche edilizie, webinar di presentazione
L’Amministrazione di Terracina ha organizzato per il giorno 5 Aprile 2024, alle ore 11:00, un webinar per la presentazione di un portale web per consentire l’inserimento e la consultazione dei dati relativi alle pratiche edilizie in formato digitale, via telematica.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione online al seguente link: https://www.starch.it/Blog-Starch/il-comune-di-terracina-presenta-il-nuovo-portale-sue-comunale
Visto l’argomento trattato si auspica la più ampia partecipazione.


7) Comune di Milano – Bando di concorso per la selezione pubblica per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato del profilo professionale di istruttore direttivo dei servizi tecnici – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione – ambito di attività: strutturista
Di seguito è possibile prendere visione del bando del Comune di Milano.
Per partecipare al concorso occorre essere in possesso di:

  • Laurea Magistrale nella classe LM-4 “Architettura e ingegneria edile-architettura” o LM-23 “Ingegneria civile” o altra classe di Laurea Magistrale o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea vecchio ordinamento ad esse equiparata/o;
  • abilitazione all’esercizio della professione di Architetto o Ingegnere;
  • patente di guida di categoria B o equivalente.

Gli ulteriori requisiti richiesti per la partecipazione e le modalità di svolgimento della selezione sono dettagliati nel bando di concorso.
Le pagine di riferimento della selezione sono raggiungibili ai seguenti link:

I termini di presentazione delle domande di partecipazione scadranno il giorno 15/04/2024 alle ore 12:00.


8) CNI - Webinar “La funzione dell’Ausiliario di Giustizia al servizio del processo: scenari e criticità”
Il Consiglio Nazionale Ingegneri ha comunicato che lunedì 8 aprile 2024 si svolgerà il webinar “La funzione dell’Ausiliario di Giustizia al servizio del processo: scenari e criticità”.
Si precisa che è prevista unicamente la modalità di partecipazione a distanza.
La partecipazione è gratuita previa prenotazione mediante il link: https://www.formazionecni.it/eventi/24c37724 e dà diritto a n. 3 CFP.
Di seguito è possibile prendere visione della locandina del webinar.


9) CNI - Chiarimenti relativi agli effetti della sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 25 gennaio 2024, avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale promossa dal Tribunale distrettuale di Sofia, Bulgaria, sulla disciplina legislativa nazionale in materia di equo compenso
Di seguito è possibile prendere visione della circolare n.152 del CNI contenente chiarimenti in materia di equo compenso, chiarimenti scaturiti sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 25 gennaio 2024.


10) CNI - Delibera Corte dei Conti sezione Abruzzo su calcolo equo compenso per supporto al RUP
Di seguito è possibile prendere visione della circolare n.146 del CNI, contenente chiarimenti sul tema del coordinamento e del raffronto tra le disposizioni introdotte dalla legge sull’equo compenso (legge 21 aprile 2023 n.49) e le disposizioni contenute nel Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023 n.36), in esito alla deliberazione n.41/2024/PAR del 21/02/2024 della Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo della Corte dei Conti, che per l’appunto richiama importanti principi in tema di modalità di calcolo dei compensi per le attività di supporto al RUP, ai sensi del Codice dei contratti pubblici.