Circolare n. 10/2021 - Prot. n. 1263 del 24/06/2021

Versione stampabile

1. Quota associativa anno 2021
Iscritti e Società tra Professionisti (STP)
Si ricorda a tutti coloro che non avessero ancora provveduto al pagamento della quota associativa entro il termine stabilito del 31/03 che, fino al 30/06/2021 l’importo da versare è pari a € 160,00 (centosessanta/00); dopo tale data, verrà conteggiato un aggravio per spese di sollecito pari ad € 10,00 (Euro dieci/00) che porterà l’importo della quota a € 170.00, così come deliberato dall’Assemblea Generale degli Iscritti. Si ricorda che tutti i pagamenti a favore dell’Ordine dovranno essere effettuati unicamente attraverso il nuovo sistema denominato “PagoPA”, utilizzando gli Avvisi di Pagamento già inviati a mezzo e-mail/Pec.
In ultimo si rammenta che il Consiglio, nella seduta del 19/12/2011 onde agevolare l’iscrizione dei giovani ingegneri, ha deliberato di applicare una riduzione della quota associativa per le nuove iscrizioni (1° iscrizione all’Ordine); la quota così ridotta è stabilita in € 100,00 per i primi 2 anni solari di iscrizione.


2. Emergenza epidemiologica COVID-19: aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio
Il CNI informa che, con delibera del Consiglio dei Ministri del 21 aprile 2021, la scadenza dello stato di emergenza epidemiologica COVID-19 è stata ulteriormente prorogata al 31 luglio 2021. Si produce dunque un nuovo aggiornamento delle proroghe degli atti amministrativi in scadenza, con particolare riferimento alla disciplina della sicurezza antincendio.
Pertanto, tutti i certificati, attestati permessi, concessioni, autorizzazioni, attestati di rinnovo periodico di conformità antincendio e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data di cessazione dello stato di emergenza, conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza, quindi fino al 29 ottobre 2021.


3Tribunale di Latina: ampliamento numero incarichi in materia assistenziale e previdenziale – Settore Lavoro 
 Il Tribunale di Latina con nota prot.1612 del 14/06/2021 ha parzialmente modificato la precedente circolare prot.3041/2018 (riportata nella nostra Circolare 07/2020) riguardante gli incarichi ai CTU, e nello specifico quanto prescritto alla lettera B dove viene fissato il numero massimo di incarichi conferibili ai CTU per il settore previdenziale. 

Il Presidente del Tribunale, letta la nota dei giudici specializzati-lavoro nella quale si evidenzia la necessità di aumentare il numero degli incarichi, previsto dalla circolare prot. 3041/2018 sopra citata, limitatamente al settore previdenziale, attesi l’elevato numero di controversie in cui è necessario richiedere l’ausilio tecnico medico legale e la limitata platea dei CTU specializzati tra cui suddividere i suddetti incarichi, ha disposto che per le cause in materia previdenziale ed assistenziale il numero massimo di incarichi annuali per ciascun CTU è fissato in 70 (settanta) incarichi
Di seguito è possibile consultare la comunicazione prot.1612.U/2021 del Presidente del Tribunale.


4ASL Latina: seminario conclusivo del Piano Mirato di Prevenzione “dell’Economia Circolare" sui rischi emergenti nella filiera della riduzione, riuso, differenziazione e smaltimento dei rifiuti
Nell’ambito delle attività previste nel Piano in oggetto, la ASL di Latina invita a partecipare al Seminario Conclusivo del Piano Mirato di Prevenzione sull’Economia Circolare che si terrà con modalità online il 13 Luglio 2021 dalle ore 9,00 - 13,00. Il Seminario è rivolto ai datori di lavoro, RSPP, ASPP, RLS, preposti e consulenti delle aziende provinciali.
Le tematiche che verranno trattate nel Seminario e la metodologia adottata nel PMP rendono comunque particolarmente utile la partecipazione al Seminario di tutte le figure provinciali coinvolte nella tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. 

Per l’iscrizione si dovrà inviare la scheda di adesione all’indirizzo di posta elettronica della segreteria organizzativa: serviziamministrativiprev@ausl.latina.it entro il 07 Luglio 2021. 
Di seguito è possibile scaricare il programma e la scheda di adesione.


5. Regione Lazio: Istituzione dell’Albo Regionale Esterno dei Commissari ad Acta in materia urbanistico-edilizia e paesaggistica e disciplina dell’attività commissariale
Con D.G.R. n. 941 del 1° dicembre 2020 è stato istituito l’Albo Regionale Esterno dei Commissari ad Acta in materia urbanistico-edilizia e paesaggistica e disciplina dell’attività commissariale, pubblicato sul BURL n. 149 del 09/12/2020 e sul sito regionale alla sezione Poteri sostitutivi della materia Territorio e Urbanistica, unitamente alla modulistica, consultabile al seguente link: http://www.regione.lazio.it/rl_urbanistica/?vw=contenutiDettaglio&id=154
Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti:
- e-mail: ldemedio@regione.lazio.it
- tel.: 334-1105225
- PEC:  legislativo_conferenze_servizi@regione.lazio.legalmail.it


6ANIT: Convegno gratuito “Detrazioni per l’efficientamento energetico regole e buone prassi”
ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico organizza per il giorno 8 luglio 2021 in diretta streaming un convegno gratuito dal titolo: "Detrazioni per l’efficientamento energetico: regole e buone prassi".
Il Convegno riconosce 2 Crediti Formativi Professionali.
Per maggiori informazioni e registrarsi è possibile consultare il seguente link Detrazioni per l'efficientamento energetico: regole e buone prassi - convegno on-line - Latina, Frosinone, Rieti e L'Aquila - ANIT


7. Infratel: Invito iscrizione Portale Fornitori Gruppo Invitalia
Infratel Italia (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.), in qualità di soggetto attuatore dei Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo, ricerca professionisti per l’affidamento di servizi professionali funzionali alla realizzazione della propria mission.
In particolare le attuali esigenze societarie riguardano i seguenti servizi:
a) Collaudo Tecnico Amministrativo di Impianti in Fibra Ottica;
Le attività dovranno essere realizzate secondo le vigenti disposizioni di legge, in particolare secondo    quanto stabilito dagli artt. 24 e 102 e del Codice, art. 215 e ss. del d.P.R. n. 207/2010 e dalle linee guida n. 1 dell’ANAC, e tenuto conto delle indicazioni fornite da Infratel Italia SpA;
b) Progettazione Definitiva per la realizzazione di collegamenti sottomarini in fibra ottica – Progetto “Isole Minori Italia”:
L’attività di progettazione definitiva detta DTS, (Desk Top Study) dovrà raccogliere il maggior numero di informazioni possibili per poter definire, sulla base del Progetto Preliminare (redatto dal Committente), il miglior tracciato per i collegamenti sottomarini proposti, sia dal punto di vista dei tempi di ottenimento delle relative autorizzazioni che dal punto di vista ingegneristico, nonché da attività di sopralluogo da farsi nei luoghi di approdo che hanno come scopo di evidenziare la realizzabilità delle lavorazioni nei tempi prefissati.

I professionisti interessati possono registrarsi sul Portale Fornitori Invitalia accedendovi attraverso il sito internet dell’Agenzia https://www.invitalia.it/ e cliccando sul link “albo fornitori e commissari - gare” (presente in intestazione di pagina della home page), oppure direttamente digitando l’indirizzo https://www.invitalia.it/portale-fornitori.
L’inserimento nell’Albo fornitori non dà automaticamente il diritto ad essere invitati alle procedure di affidamento indette e non comporta alcun obbligo specifico da parte di Infratel Italia SpA.


8. Offerte di Lavoro

  • Ricerca Ingegnere per Collaborazione Professionale
    MV110 Srl con sede a Fondi, operante nel settore delle Ristrutturazioni, previste negli incentivi di cui al Superbonus 110, ricerca Ingegneri per collaborazioni professionali, che si occupino delle Progettazioni delle Ristrutturazioni Edilizie.
    Gli interessati possono inviare il Cv all’indirizzo: mv.110@libero.it

     
  • Ricerca figura Tecnica per Assistenza di Cantiere presso le Stazione Elettrica di Aprilia (Campo di Carne)
    Società di ingegneria con sede in Roma ricerca un Geometra/Ingegnere/Architetto/Perito industriale anche con esperienza base per svolgere il ruolo di Incaricato Assistente di Cantiere.
    I compiti principali saranno i seguenti a titolo esemplificativo ma non esaustivo: 
    - Acquisizione, verifica ed archiviazione della documentazione di cantiere 
    - Redazione del giornale dei lavori e della reportistica di cantiere 
    - Verificare che i lavori procedano a regola d'arte, in conformità al progetto e alle norme contrattuali 
    - Verifica e controllo delle forniture 
    Dovrà essere garantita la presenza quotidiana in cantiere dalle 8 alle 18. 
    Durata: 3 mesi circa a partire da Giugno 2021. 
    Contratto a tempo determinato compenso base ovvero commisurato all'esperienza. 
    LA RICERCA E’ RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE A FIGURE LOCALI (Aprilia-Latina). 
    Gli interessati possono inviare il Cv all’indirizzo: f.pesce@rr-consulting.it o contattare l’Ing. Pesce Francesco Paolo al: 338-7341768.
     
  • Cercasi ingegnere civile/edile per studio tecnico
    Lo studio Associato Loglisci cerca ingegnere edile/civile per collaborazioni relative alla redazione di studi di fattibilità, progetti, direzione lavori, coordinamento della sicurezza per interventi nell’ambito del Superbonus 110% ed in generale nel settore Ecobonus/Sismabonus. 
    Si richiede la conoscenza di Autocad, pacchetto Office, Primus ed una esperienza anche minima nell’ambito della progettazione edilizia e della direzione lavori. Sono inoltre gradite conoscenze in ambito strutturale. 
    Sede di lavoro: Sassuolo (MO). 
    Per candidature inviare il curriculum a selezioneloglisci@gmail.com