
Inarcassa è la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti.
Assicura la tutela previdenziale degli ingegneri ed architetti che svolgono la libera professione e non godono di altra copertura assicurativa; trattandosi di previdenza di primo pilastro l'iscrizione a Inarcassa non è né facoltativa, né volontaria, bensì costituisce un obbligo che insorge al verificarsi di condizioni oggettive, date dal possesso di requisiti specifici (art.7 Statuto InarCassa).
I requisiti, da possedere contestualmente, sono:
• Iscrizione all’Albo professionale;
• Non assoggettamento ad altra forma di previdenza obbligatoria in ragione di un contratto di lavoro subordinato o per esercizio di un’attività diversa da quella professionale di Ingegnere o ad essa riconducibile (ai sensi circolar e INPS 72/2015);
• Possesso di partita IVA individuale, e/o di associazione o società di professionisti.
Recapiti:
Via Salaria 229 – 00189 Roma
Tel. 06/852741 – 06/85274330
Fax. 06/85274211
sito web: www.inarcassa.it
e-mail: informazioni@inarcassa.it
pec: protocollo@pec.inarcassa.org
L’Ordine è tenuto a comunicare ad inarCassa ogni nuova iscrizione.
L’iscritto è tenuto all’iscrizione ad InarCassa solo nel momento in cui apre la partita IVA e contestualmente non ha altra forma di previdenza.
L’attuale delegato Inarcassa, che gli iscritti possono contattare per chiarire eventuali problematiche, è l’Ing. Gianluca ZORZETTO.
Di seguito è possibile prendere visione dell'informativa sugli obblighi di Iscrizione ad InarCassa.