Circolare n. 10/2025 - Prot.n.1144 del 16/06/2025

Versione stampabile

1) Comando Vigili del Fuoco di Latina: Visite tecniche di controllo delle SCIA ai sensi del D.P.R. 151/2011. Verbale di visita tecnica. Disposizione di servizio N. 231 del 10.06.2025
Al fine di uniformare le modalità di esecuzione delle visite tecniche di controllo di prevenzione incendi e di rendere, al contempo, i sopralluoghi più sistematici, efficaci ed efficienti, il Comando ha adottato la disposizione di servizio in oggetto, richiedendone la più ampia diffusione agli Ordini e Collegi delle professioni tecniche della provincia.
Si trasmette pertanto la suddetta disposizione per l’opportuna conoscenza dei professionisti operanti nel settore della prevenzione incendi, coinvolti nell’istruttoria dei procedimenti previsti dal D.P.R. 151/2011.


2) Comune di Terracina: Rinnovo Commissione Comunale Vigilanza Pubblici Spettacoli ai sensi dell’art. 4 D.P.R. 28.05.2001 n.311 - triennio 2025-2027
Il Comune di Terracina deve procedere al rinnovo triennale della Commissione indicata in oggetto e ha richiesto la designazione del nominativo da inserire e di uno o più supplenti esperti in elettrotecnica e in acustica, così come previsto dal comma 2 dell’art. 141 bis del D.P.R. 28/05/2001 n. 311.
Il Comune, giusto verbale di deliberazione di Giunta n. 65 del 16/05/2024, ha specificato che:
“…ai componenti della C.C.V.L.P.S non spettano compensi, in quanto esercitano funzioni che rientrano nei compiti istituzionali di servizio, fatta eccezione per i privati professionisti non dipendenti pubblici che compongono o eventualmente integrano la commissione; ai predetti professionisti spetta un compenso forfettario onnicomprensivo paria ad € 100,00 cadauno per singola disamina di istanza… .”.
Tutti gli interessati dovranno comunicare la propria disponibilità all’indirizzo e-mail dell’Ordine posta@ordineingegnerilatina.it entro e non oltre il 20 giugno 2025.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, l’iscritto autorizza il trattamento dei dati personali da parte dello scrivente Ordine e acconsente alla comunicazione dei dati personali (cellulare, email, PEC) all’Ente richiedente il suddetto elenco.


3) Comune di Gaeta: avviso pubblico per la formazione di un elenco ristretto di professionisti esperti per l’affidamento diretto di incarichi professionali per l’esame istruttorio ed adempimenti connessi alle procedure di natura urbanistico-edilizia – RIAPERTURA DEI TERMINI
Il Comune di Gaeta ha riaperto i termini per la partecipazione all’avviso pubblico in argomento. I soggetti interessati dovranno presentare domanda di partecipazione entro le ore 12.00 del 23 giugno 2025.
Di seguito è possibile consultare l’avviso e la domanda di partecipazione.


4) Fislas: Richiesta elenco di professionisti per scelta di una sede
FISLAS Latina, Ente Bilaterale per l’Agricoltura Pontina, ha richiesto un elenco di professionisti per un supporto nella pianificazione della scelta tecnica di una sede adatta alle esigenze del loro Ente Bilaterale. 
Tutti gli interessati dovranno comunicare la propria disponibilità all’indirizzo e-mail dell’Ordine posta@ordineingegnerilatina.it entro e non oltre il 20 giugno 2025.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, l’iscritto autorizza il trattamento dei dati personali da parte dello scrivente Ordine e acconsente alla comunicazione dei dati personali (cellulare, email, PEC) all’Ente richiedente il suddetto elenco.


5) CNI: Partecipazione a REMTECH EXPO 2025
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, nella seduta del 5 marzo 2025, ha deliberato l’adesione a REMTECH EXPO l’Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori, che si terrà a FERRARA il 17, 18 e 19 settembre 2025 e rappresenta una delle più importanti iniziative che vede la presenza di oltre 10.000 visitatori e di 300 Imprese potendo contare su circa 200 eventi scientifici ai quali partecipano oltre 500 esperti delle diverse materie trattate.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri sarà presente durante tutto l’evento non solo con l’organizzazione di Convegni e Seminari, ma anche attraverso un proprio STAND che costituirà un’importante occasione di incontro e confronto tra i colleghi, e ove verrà data informazione sui servizi e l’attività svolta dal CNI in collaborazione con i propri organismi di supporto fra i quali la Fondazione CNI.
L’iniziativa trae origine e vede coinvolte le attività dei seguenti Gruppi di Lavoro del CNI: GDL AMBIENTE BONIFICHE E RIFIUTI - GDL DIFESA IDROGEOLOGICA - GDL RIGENERAZIONE URBANA.
Lo Stand permetterà anche la realizzazione di una Sessione tematica per ciascun Gruppo di Lavoro, ove poter ascoltare brevi esposizioni di alcuni colleghi, utili per conoscere, sulle specifiche tematiche, nuove strategie, soluzioni o prospettive legate al mondo dell’ingegneria.
I colleghi interessati a condividere la propria esperienza sono invitati a presentare la candidatura entro e non oltre il 07/07/2025, compilando e inviando l’apposito modulo disponibile al seguente link: https://form.jotform.com/251552024621042
Di seguito è possibile consultare la circolare CNI.


6) Eutalia: Avviso per la costituzione di una long list di esperti per il conferimento di incarichi professionali
La Società Eutalia S.r.l. e il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud della Presidenza del Consigli dei Ministri hanno sottoscritto una convenzione in data 10/06/2024 per l’affidamento di servizi specialistici e di supporto nell’ambito del Progetto “Servizi territoriali di supporto ed accompagnamento” del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027.
La società, in mancanza di apposito personale interno da dedicare, intende costituire una long list di esperti dotati di comprovate competenze tecniche, amministrative, giuridiche ed economiche da cui attingere per il conferimento di incarichi professionali nell’ambito del Progetto “Centro Servizi Territoriali”.
Le risorse professionali saranno coinvolte secondo una modalità “a chiamata” per fornire expertise specifiche e competenze ad hoc nell’ambito dei servizi specialistici erogati dalla piattaforma Appcoe.
La costituzione della presente Long list non intende porre in essere alcuna procedura concorsuale, l’inserimento all’interno della stessa, aperta per tutta la durata della citata convenzione, non comporta alcun diritto o aspettativa da parte del candidato ad ottenere incarichi professionali.
La long list è pubblicata sul sito e aggiornata, in presenza di nuove candidature, ogni 30 giorni. Le candidature saranno valutate progressivamente sulla base dell’ordine di arrivo, entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di arrivo.
La long list e i relativi aggiornamenti sono efficaci dal momento della pubblicazione sul sito di Eutalia. La stessa rimane aperta fino al 31 ottobre 2029, ovvero fino alla data di scadenza della Convenzione e viene aggiornata con frequenza mensile con le nuove candidature pervenute entro il giorno 30 di ogni mese a partire dal mese di luglio 2025.

Modalità di partecipazione
Ai fini della manifestazione di interesse il candidato dovrà inviare attraverso il sito www.eutalia.eu, a pena di esclusione:

  1. domanda di partecipazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii. compilata in ogni sua parte e sottoscritta nella versione allegata alla presente procedura di selezione;
  2. copia di un documento d’identità in corso di validità;
  3. curriculum vitae, redatto in lingua italiana, della estensione massima di 6 pagine (inclusi allegati) che riporti in maniera dettagliata le esperienze maturate e la relativa durata e competenze acquisite nel profilo professionale pertinente alla candidatura che concorreranno alla valutazione nonché tutti gli elementi utili alla valutazione dei requisiti richiesti dal presente avviso.

Di seguito è possibile consultare lo specifico avviso.


7) Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Rieti: modifiche alla modulistica edilizia concernenti la segnalazione certificata di inizio attività, il permesso di costruire, la segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire e la comunicazione d'inizio lavori asseverata adottata dalla regione lazio con le determinazioni n. g08525 del 19 giugno 2017 e n. g12877 del 22 settembre 2017
Lo Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Rieti con determinazione n. 1223 del 14 maggio 2025 ha recepito le modifiche introdotte in sede di Conferenza Unificata del 27 marzo 2025 (Rep. Atti n. 35/CU), ed accolte dalla Regione Lazio con determinazione n.G05745 del 9 maggio 2025 sulla nuova modulistica edilizia.
La nuova modulistica è la seguente:
- Modulo Segnalazione Certificata di Inizio Attività;
- Modulo Permesso di costruire;
- Modulo Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di costruire;
- Modulo Comunicazione d’Inizio Lavori Asseverata;
La nuova modulistica è disponibile al seguente link: https://comune.rieti.it/amministrazione/unita_organizzativa/ufficio-sue/


8) Fondazione Inarcassa: Nuovi corsi Fad di lingua spagnola e inglese business
La Fondazione Inarcassa annuncia l’apertura delle iscrizioni ai nuovi corsi FAD di lingua spagnola e inglese business, specificamente progettati per architetti e ingegneri.

L’iniziativa mira a potenziare le competenze linguistiche professionali, con particolare attenzione alle applicazioni concrete nel contesto lavorativo internazionale.
Nell’ottica di un costante miglioramento dei servizi offerti ai propri iscritti, la Fondazione propone le nuove opportunità formative attraverso una piattaforma e-learning completamente rinnovata, progettata per garantire un’esperienza didattica sempre più efficace, accessibile e rispondente alle esigenze dei professionisti.

I corsi attivati sono:

  • Inglese per Architetti e Ingegneri – Livello A1 (Business English Level A1)
  • Inglese per Architetti e Ingegneri – Livello A2 (Business English Level A2)
  • Spagnolo per Architetti e Ingegneri – Livello A1 (Español Profesional Nivel A1)
  • Spagnolo per Architetti e Ingegneri – Livello A2 (Español Profesional Nivel A2)

Nei prossimi mesi saranno attivati ulteriori livelli per entrambe le lingue, con l’obiettivo di ampliare e consolidare l’efficacia del percorso formativo.
Per i percorsi di lingua spagnola è prevista, inoltre, la possibilità di richiedere gratuitamente la certificazione linguistica conforme al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER), che attesta formalmente le competenze linguistiche acquisite.
Le iscrizioni sono aperte dal 3 giugno al 31 dicembre 2025, con completamento dei corsi previsto entro sei mesi dalla data di iscrizione e comunque non oltre il 31 maggio 2026.
Per iscriversi e consultare i programmi dei corsi, è necessario collegarsi a link seguente: https://fondazioneinarcassa.it/fad
Per tutti gli ingegneri registrati sulla piattaforma della Fondazione Inarcassa che concluderanno il corso e scaricheranno l’attestato finale, è stata presentata richiesta al Consiglio Nazionale degli Ingegneri per il riconoscimento di 8 CFP per ogni livello completato.


9) Offerta di lavoro
- HSE SUPERVISORE DI SITO
METKA EGN ITALY ricerca una figura di HSE (Health, Safety & Environment) supervisore di sito.
Attività:
· Monitorare, valutare e analizzare l'efficacia dei Piani HSE e proporre azioni di miglioramento;
· Supervisionare le attività e controllare la documentazione in loco dell'appaltatore e/o del subappaltatore;
· Rivedere, analizzare e preparare, se richiesto, i Piani di Sicurezza per il cantiere;
· Esamina quando necessario, i disegni del progetto e il POS per identificare eventuali problemi prevedibili di salute e sicurezza (H&S) per la costruzione;
· Assicurarsi che le informazioni HSE richieste siano visualizzate nell'ufficio del sito e che il sito sia pienamente conforme a tutta la documentazione HSE;
· Prepara i file H&S del sito in conformità con PSC, POS e requisiti legali. Assicurati che tutti i file siano sempre aggiornati;
· Stabilire le informazioni chiave necessarie per i piani di emergenza, le reti elettriche, l'agenzia ambientale, la rete del gas, l'acqua, il BT, l'ospedale, la polizia, i vigili del fuoco e l'HSE. Prepara il piano di emergenza del sito;
· Controllo dei subappaltatori H&S attraverso briefing e discussioni.
Livello esperienza richiesta: minimo 3-5 anni
Gli interessati possono inviare il C.V. al seguente indirizzo email: domenico.quintavalle@metlengroup.com