Circolare n. 12/2023 prot. n.1112 del 03/07/2023

Versione stampabile

1) Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD) - Informazioni per gli Iscritti
Si informano gli iscritti che l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha recentemente avviato l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), uno strumento attraverso il quale i cittadini italiani possono registrare il proprio domicilio digitale, come ad esempio un indirizzo PEC, per ricevere tutte le comunicazioni ufficiali dalla Pubblica Amministrazione.
Questo nuovo sistema convive e integra l'Indice Nazionale degli Indirizzi di PEC (INI-PEC), sul quale l'Ordine riporta già gli indirizzi PEC attivati dagli iscritti. È importante evidenziare che INI-PEC e INAD operano in ambiti distinti e complementari: INI-PEC riguarda le persone giuridiche e i professionisti, mentre INAD riguarda le persone fisiche.
Pertanto, le Pubbliche Amministrazioni continueranno a utilizzare INI-PEC per tutte le comunicazioni inerenti alla tua attività professionale. INAD, d'altro canto, sarà utilizzato per le comunicazioni con te come privato cittadino.
Dal 6 giugno 2023, tutti gli indirizzi PEC dei professionisti iscritti in INI-PEC sono stati automaticamente importati anche su INAD come domicili digitali di persone fisiche. Hai tuttavia la possibilità di modificare il tuo domicilio digitale su INAD, se desideri eleggere un indirizzo diverso da quello presente in INI-PEC.
Ti ricordiamo che, dopo questa fase iniziale di popolamento automatico di INAD da INI-PEC, ogni modifica successiva su INAD dovrà essere effettuata manualmente da te. Non è prevista alcuna procedura automatica né per il trasferimento dei dati da INI-PEC ad INAD né viceversa. Noi continueremo a tenere aggiornato INI-PEC, ma sarai tu a dover aggiornare i tuoi dati su INAD. Per farlo, ti basta accedere al sito https://domiciliodigitale.gov.it, utilizzando SPID, CIE o CNS.
Ti invitiamo a consultare la pagina ufficiale dell'AgID dedicata a questa tematica per ulteriori dettagli: https://www.agid.gov.it/it/agenzia/stampa-e-comunicazione/notizie/2023/06/06/nasce-inad-lindice-nazionale-domicili-digitali


2) CNI: Manifesto delle libere professioni tecniche
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, unitamente al Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Inarcassa e ad altre organizzazioni e sindacati espressione delle due professioni, hanno elaborato il “Manifesto delle libere professioni tecniche”, che si allega alla presente.
Il Manifesto, nello specifico, presenta una serie di proposte rivolte alle Istituzioni relativamente a seguenti quattro tematiche:
• Equo compenso
• Flat tax
• Edilizia, efficientamento sismico ed energetico
• Concorsi di progettazione


3) Inarcassa: Sospensioni Temporanee dall'Ordine
A seguito di un recente chiarimento pervenuto al nostro Ordine da Inarcassa in tema di “sospensioni temporanee”, si informano gli iscritti sulle seguenti procedure previste dall’Istituto:
a) se l’Ordine nella comunicazione trasmessa ad Inarcassa, specifica il periodo di sospensione temporanea (data inizio e fine), gli uffici preposti dell’Ente previdenziale provvedono ad escludere l’iscritto limitatamente al periodo indicato con provvedimento unico (rettifica di iscrizione e ricalcolo dei contributi). Il professionista, quindi, tornerà a riprendere lo status di iscritto a valle del periodo di sospensione;
b. diversamente, se l’Ordine comunica la data di inizio di sospensione dall’Albo senza indicare la data finale gli uffici preposti dell’Ente previdenziale procede alla cancellazione del professionista dal ruolo degli iscritti.
In tal caso la reiscrizione ad Inarcassa viene effettuata solo su successiva comunicazione dell’Ordine che attesti il venir meno della sospensione adottata. In questo caso il professionista viene interessato da due provvedimenti dell’ufficio (di cancellazione a cui segue quello di reiscrizione).


4) Convenzione Ordine Ingegneri - MediLab San Carlo
Il nostro Ordine ha rinnovato la convenzione con l’Ambulatorio Polispecialistico MediLab San Carlo di Latina (Via Milazzo, 85 - 04100 Latina LT). 
Tutti gli iscritti potranno svolgere le visite medico sportive al costo concordato di:
- € 30,00  Visita non agonistica
- € 40,00  Visita agonistica
- € 70,00  Visita con cicloergometro professionale Cardioline
- € 5,00 Esame delle urine direttamente in ambulatorio, con referto immediato
- Possibilità di integrazione ecografica unita alle visite medico sportive € 70,00 anziché € 80,00
Nel caso di positività dichiarata al Sars Cov-19 verranno applicati i protocolli Covid emanati dal Ministero della Salute (condizione obbligatoria al rilascio del certificato medico sportivo).
Agli iscritti verrà applicato uno sconto del 10% su tutte le attività del Centro: fisioterapia, idrokinesiterapia, visite specialistiche ed esami diagnostici (RMN, RX, MOC, ESAMI ECOGRAFICI).
Gli iscritti al ns. Ordine dovranno esibire al momento della visita medica un documento che attesti l’iscrizione all’Ordine, in corso di validità.


5) CNI: Nuovo portale per le iniziative sportive degli Iscritti - www.cnisport.it
Il Consiglio Nazionale e gli Ordini provinciali hanno sempre riservato una particolare attenzione, soprattutto in occasione dei Congressi Nazionali, ai tornei sportivi quali importanti momenti sociali e ricreativi, fondamentali per cementare l’unione dei membri della Categoria, in una parola per il “fare squadra”.
Per questo motivo il CNI e la Fondazione CNI hanno dato vita al nuovo sito web www.cnisport.it, all’interno del quale sono presenti tutte le informazioni sulle iniziative sportive intraprese e sui tornei che riscontrano il maggior interesse da parte degli Ingegneri.
Nell’apposita sezione di www.cnisport.it riservata ai vari campionati italiani di calcio per gli ingegneri, è possibile trovare tutte le informazioni su regolamenti, sorteggi e date, nonché i risultati in tempo reale delle gare disputate della XXX edizione “Catania 2023 – Torneo Gaetano D’Amanzo”.
Inoltre, saranno caricate progressivamente tutte le informazioni e i risultati delle varie edizioni del Torneo sin qui disputate.


6) ANIT: Convegno gratuito “Comfort ed energia pulita”
ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, ha organizzato per il giorno 5 luglio 2023 un evento gratuito in streaming tramite la piattaforma “Gotowebinar” dedicato ai tecnici delle Province di Latina, Frosinone, Rieti e L’Aquila.
Il convegno è intitolato “Comfort ed energia pulita” ed avrà una durata di 2 ore (orario 10.00-12.00).
I crediti formativi (2CFP) verranno accreditati direttamente da ANIT presso il CNI.
Le iscrizioni all’evento sono aperte sul sito ANIT: LINK
E’ necessario accedere al sito come “utente registrato”, oppure creare un proprio account personale se non lo si possiede già, e successivamente compilare il form di iscrizione all’evento.
Di seguito è possibile consultare la locandina.


7) Offerte di lavoro

- Collaborazione
Studio di Ingegneria di Latina cerca collaboratore strutturale con un minimo di esperienza.
Gli interessati possono contattare l’Ing. Innocenzo D’Erme al numero 336/662476.

- Ricerca Docenti
La “SINET FORMAZIONE”, società leader nel settore della consulenza e formazione per le imprese, sta ampliando la sua rete collaborativa per la formazione aziendale finanziata attraverso il “Fondo Interprofessionale Fonarcom”. Attraverso questo strumento è possibile garantire alle aziende formazione sulla sicurezza sul lavoro, lingue straniere, o anche corsi specialistici a costo zero.
E’ possibile inviare la propria candidatura spontanea qui: https://sinetformazione.it/lavora-con-noi/
Oppure contattare il referente di zona nella persona di Amedeo Favari cell. 393/9502884