Circolare n. 12/2025 - Prot.n.1218 del 07/07/2025

Versione stampabile

1) Comando Vigili del Fuoco Latina: Interventi di installazione di impianti fotovoltaici a terra o agrivoltaici – Indirizzi per la corretta progettazione, realizzazione e manutenzione ai fini della sicurezza contro l’incendio
Si trasmette la nota protocollo n. 10264 del 18/06 u.s. del Comando Vigili del Fuoco Latina in oggetto.


2) CNI: Giornata di studio sulla rigenerazione urbana: "Traiettorie Urbane e Territoriali" – Lecce, 8 luglio 2025
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha organizzato un ciclo di eventi dal titolo "Traiettorie Urbane e Territoriali" sul tema della rigenerazione urbana che si svolgeranno sul territorio nazionale, in collaborazione con gli Ordini territoriali. In ogni appuntamento il tema urbanistico della rigenerazione urbana sarà sviluppato con una tavola rotonda politico-istituzionale, un confronto tra tecnici, enti pubblici, mondo politico e altri attori del processo a seguire due tavole rotonde tecniche, in cui approfondire alcuni temi caratterizzanti i progetti di rigenerazione urbana.
Il primo di questi quattro appuntamenti, co-organizzato con l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Lecce e con il Centro Nazionale di Studi Urbanistici (CeNSU), patrocinato dagli Ordini degli ingegneri della provincia di Bari, BAT, Brindisi, Foggia e Taranto si terrà martedì 8 luglio 2025, a partire dalle ore 14:30, presso la Sala Conferenze del Rettorato dell'Università del Salento, Piazza Tancredi 7, Lecce.
Gli iscritti potranno partecipare da remoto, grazie al supporto della Fondazione CNI, previa registrazione al link: https://www.formazionecni.it/eventi/25c22944
Di seguito è possibile consultare il programma.


3) CNI: Convegno “Impianti Fotovoltaici e BESS: Strategie di Sicurezza Antincendio e Inquadramento Normativo” – Roma, 10 luglio 2025
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri – per tramite del suo Gruppo di Lavoro Sicurezza coordinato dalla Consigliera Tiziana Petrillo – e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco hanno organizzato il Convegno “Impianti Fotovoltaici e BESS: Strategie di Sicurezza Antincendio e Inquadramento Normativo”, che si terrà il prossimo giovedì 10 luglio, dalle ore 9:45 alle ore 13:00, presso la sede del CNI di via XX Settembre 5 in Roma, con trasmissione in diretta streaming.
Gli iscritti potranno partecipare da remoto all'evento previa registrazione al link: https://www.formazionecni.it/eventi/25c11779
La partecipazione da remoto prevede un contributo di € 6,00 e darà luogo al conseguimento di 3 CFP.
Di seguito è possibile consultare il programma.


4) COMUNE DI SERMONETA: INCONTRO PUBBLICO INFORMATIVO SU NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLO SCARICO SUL SUOLO O NEGLI STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE O AD ESSE ASSIMILATE PROVENIENTI DA INSEDIAMENTI, INSTALLAZIONI O EDIFICI ISOLATI INFERIORI A 50 AE, NON ALLACCIABILI A RETI FOGNARIE
Il Comune di Sermoneta ha organizzato un incontro pubblico informativo per giovedì 10 luglio p.v. alle ore 16:00, per la presentazione del Regolamento e per l’illustrazione delle modalità di presentazione delle istanze secondo la nuova modulistica allo stesso Regolamento acclusa.
Di seguito è possibile consultare la locandina/avviso dell’incontro.


5) Arsial: bando di concorso per 2 posti a T.D. per Esperto SAAR
L’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio ha pubblicato il “Bando di concorso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura di n. 2 posti, a tempo determinato a tempo pieno da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione del nuovo CCNL Comparto Funzioni Locali, profilo di “Esperto sistema autorizzativo agricolo regionale” a valere su fondi finalizzati per le attività tese a potenziare il Sistema Autorizzativo Agricolo Regionale (SAAR) di cui all’art. 8 della L.R 1/2020. Sede di servizio Roma. (Codice identificativo inPA UF08E9172025).
A seguire i riferimenti per accedere al bando nel sito istituzionale di Arsial: https://www.arsial.it/bandi-di-concorso-avvisi-in-corso/100
Il periodo utile per la presentazione della domanda è dal 02/07/2025 al 17/07/2025 ore 12:00