Circolare n. 14/2020 - prot. n. 890 del 21/04/2020

Versione stampabile

1. Quota associativa anno 2020

Si ricorda che l'importo della quota associativa relativa all’anno 2020 è pari a € 150,00 (euro centocinquanta/00).

Come già comunicato con ns. Circolare n. 8/2020, il Consiglio dell’Ordine ha deliberato di prorogare la scadenza del pagamento della quota associativa dell’anno in corso al 30/04/2020.

La quota potrà essere versata:

  • a mezzo bonifico bancario sul conto corrente bancario 5903.62, banca Monte dei Paschi di Siena, intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, IBAN: IT 78 T 01030 14700 000000590362
  • a mezzo bonifico postale su conto corrente postale 10043040 intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, IBAN: IT 15 M 07601 14700 000010043040
  • tramite bollettino di c.c.p. sul conto postale n. 10043040 intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

IN CASO DI BONIFICO O BOLLETTINO POSTALE SI PREGA DI INSERIRE IL NOME, COGNOME E NUMERO D’ISCRIZIONE NELLA CAUSALE ovvero DENOMINAZIONE SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI.


2. Comune di Latina: Indagine di Mercato affidamento, mediante procedura negoziata, degli incarichi di direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, e di collaudo tecnico amministrativo correlativamente all’accordo quadro per gli interventi di manutenzione delle strade comunali con servizio di pronto intervento suddivisi in due lotti distinti (lotto 1 – nord/est e lotto 2– sud/ovest)”

Si avvisa che il Comune di Latina ha pubblicato un’indagine di mercato preordinata a conoscere l’assetto del mercato di riferimento, i potenziali concorrenti ovvero gli operatori interessati a partecipare alla procedura negoziata, da indire ai sensi e per gli effetti dell’art. 36, comma 2, lett. b), del D.lgs. n. 50/2016, per gli affidamenti degli incarichi di DIREZIONE LAVORI E DI COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE, E DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO CORRELATIVAMENTE ALL’ACCORDO QUADRO PER GLI “INTERVENTI DI MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI CON SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO SUDDIVISI IN DUE LOTTI DISTINTI (LOTTO 1 – NORD/EST E LOTTO 2 – SUD/OVEST)”.

L’avviso è consultabile sul profilo del Comune di Latina nella sezione Avvisi e Bandi http://www.comune.latina.it/category/il-cittadino/avvisi-e-bandi-on-line/

Il termine perentorio per la manifestazione d’interesse è stabilito in 15 giorni a partire dalla data di pubblicazione dell’avviso sul sito istituzionale del Comune di Latina (15/04/2020).


3. CNI: Parere ANAC su requisiti partecipazione gare appalto

Con la presente si trasmette a tutti gli interessati la risposta fornita dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) alla richiesta di parere inoltrata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri sul tema della spendibilità quale libero-professionista – nelle gare per gli affidamenti dei servizi di ingegneria e di architettura – dei requisiti conseguiti dalla associazione tra professionisti composta da n.2 professionisti di cui in precedenza si faceva parte, a seguito di una sollecitazione proveniente dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti.


4. Nuovo provvedimento governativo che proroga i versamenti dei tributi dovuti dai professionisti e rende possibile finanziamenti rapidi in loro favore

Il Dott. Mario Cucchiarelli, Consulente dell’Ordine, ci ha inviato una nota relativa alle nuove disposizioni previste dal D.L. 8.4.2020 N. 23

* * * *

Proroga nel versamento dei tributi
I provvedimenti governativi (D.L. n. 18/2020 e D.L. n. 23/2020) prevedono a favore dei professionisti (come pure per artisti e imprese), la sospensione dei versamenti di IVA, contributi previdenziali e assicurativi, delle ritenute d’acconto su lavoro dipendente, alle condizioni e periodi appresso indicati. La sospensione del versamento dei tributi per i mesi di aprile e maggio 2020 (IVA, contributi INPS e premi INAIL) e delle ritenute d’acconto sul lavoro dipendente è ancorata al volume dei compensi percepiti nell’anno 2019 che non deve aver superato l’importo di 50 milioni di euro e alla condizione che il fatturato del marzo 2020 abbia subito una contrazione di almeno il 33% rispetto al marzo 2019 e nell’aprile 2020, stessa contrazione rispetto all’aprile 2019. Detta sospensione è anche prevista per i professionisti che abbiano iniziato l’attività dopo il 31 marzo 2019. I suindicati tributi saranno versati entro il 30 giugno 2020 in unica soluzione, o in 5 rate mensili a partire dallo stesso giugno.

I professionisti che abbiano percepito nell’anno 2019 compensi non superiori a 400.000 euro e che nel mese precedente non abbiano sostenuto spese per prestazioni di lavoro dipendente o assimilato, possono richiedere, mediante apposita dichiarazione, al proprio sostituto d’imposta la non applicazione della ritenuta d’acconto.  Tali ritenute saranno poi versate entro il 31.7.2020 direttamente dal professionista che ha incassato il compenso al lordo della ritenuta stessa.

I provvedimenti governativi hanno inoltre rinviato al 30 aprile 2020 la scadenza delle Certificazioni Uniche, che avrebbero dovuto essere trasmesse all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo u.s..

Le disposizioni hanno inoltre allungato al 16 aprile 2020 la mini proroga (di 4 giorni) che era stata concessa con il D.L. n. 18/2020 per i pagamenti in scadenza il 16.3.2020.

Infine ai professionisti (e agli altri contribuenti) che verseranno gli acconti con il sistema previsionale riguardanti le imposte dirette (IRPEF e IRAP) dovute per il 2020 non saranno richiesti interessi o sanzioni nel caso in cui gli acconti risulteranno non inferiori all’80% del dovuto per detto anno.

Finanziamento in favore dei professionisti
In favore dei professionisti (così come in favore di artisti e imprenditori) è prevista la possibilità di accedere ad un finanziamento (da richiedere in banca) fino a € 25.000. Il prestito godrà della garanzia integrale dello Stato; ciò dovrebbe comportare tempi rapidi per l’ottenimento.  La somma da concedere per godere della garanzia non potrà superare il 25% dei ricavi come risultanti dall’ultima dichiarazione fiscale presentata alla data della domanda.  Il prestito verrà restituito nell’arco di 6 anni con l’inizio del rimborso non prima di 24 mesi dall’erogazione. Il professionista dovrà autocertificare che la sua attività sia stata danneggiata dall’emergenza Covid19.

Le misure straordinarie di garanzia previste si applicheranno fino al 31.12.2020


5. Legislazione Tecnica: ciclo di webinar gratuiti

Legislazione Tecnica – Area Formazione, offre webinar gratuiti destinati a professionisti, PPAA e aziende.
Ogni incontro è in modalità sincrona, ospita illustri relatori, assicura una sessione di Q&A e mette a disposizione materiali didattici e di consultazione.
Si trasmette la pianificazione della settimana dal 20 al 24 aprile e il link per prenotare la propria partecipazione agli eventi: https://ltshop.legislazionetecnica.it/show_newsletter.asp?id=11026