
1) Comune di Latina: COMUNICAZIONE URGENTE - INVIO ATTESTAZIONI RAGGIUNGIMENTO LAVORI AL 30% CILAS
Il Comune di Latina comunica che, in riferimento alla massiva trasmissione di attestazioni inviate tramite PEC al Comune stesso, relative al raggiungimento dei lavori per almeno il 30%, conformemente a quanto previsto dall’art. 119, comma 8-bis del DV 34/2020 e ss.mm.ii., le stesse saranno ritenute irricevibili ed archiviate, dovendo essere rigorosamente trasmesse per il tramite dello Sportello Telematico dell’Edilizia, così come avvenuto per l’inoltro della CILAS.
2) CNI: Filiera costruzioni e vicenda Deloitte
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, con Circolare n. 959, informa che la Rete Professioni Tecniche ha inviato ai componenti della Filiera delle costruzioni una nota che sintetizza la discussione e le considerazioni espresse nella riunione del svoltasi il 26 settembre u.s.
La principale problematica affrontata ha riguardato l’obbligo imposto agli interessati (proprietari, imprese, professionisti tecnici etc.) dalla società Deloitte, che, nello svolgere, per incarico di alcune banche, attività di gestione e controllo di pratiche di finanziamento, ai fini dell’acquisto dei crediti di imposta, pretende la produzione, oltre che della normale asseverazione, prevista dalla legge, di un filmato, a cura del professionista, che “illustri” l’esecuzione dei lavori.
In relazione a questa richiesta, la Rete ha già prontamente inviato alla predetta società, e per opportuna conoscenza ai componenti della Filiera, una diffida che, ad oggi, rimane senza risposta.
Inoltre i legali della Rete hanno redatto una ulteriore nota che evidenzia le problematiche giuridiche e le violazioni di legge che ostano all’obbligo imposto dalla predetta società, da trasmettere alle banche affidatarie di incarichi alla Deloitte.
Di seguito è possibile consultare la Circolare CNI n. 959.
3) CNI: Atto Presidente ANAC su obbligo per stazioni appaltanti di allegare ai bandi calcolo corrispettivo basato su decreto parametri
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, con Circolare n. 927 del 10/08 u.s., informava che l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con Atto del Presidente n. 61626 (Fasc. n. 2666/2022), aveva condiviso integralmente le eccezioni del CNI in ordine all’obbligo per le stazioni appaltanti di allegare il calcolo del corrispettivo formulato sulla base del decreto parametri e alla necessità che, in caso di omissione di uno o più livelli di progettazione, ai fini della determinazione del corrispettivo, si devono computare anche le aliquote relative alle prestazioni del livello omesso.
Lo scorso 7 settembre, con Atto del Presidente n. 72527 (Fasc. n. 1363/2022), l’ANAC – facendo ancora una volta proprie le argomentazioni del CNI – è intervenuta per la seconda volta, nell’arco di due mesi, in ordine ad una segnalazione dell’Osservatorio Bandi del CNI, ingiungendo l’Istituto Case Popolari della Provincia di Siracusa a conformarsi a detti principi.
Di seguito è possibile consultare gli Atti del Presidente ANAC cui si è fatto riferimento.
4) Comune di Nettuno: Avviso di selezione per un dirigente dell'area tecnica art. 110 comma 1 del Tuel 267/2000
Il Comune di Nettuno ha indetto una procedura comparativa pubblica per il conferimento di un incarico dirigenziale, a tempo determinato, ex art. 110, comma 1, D.Lgs. 267/2000, per la copertura della posizione dirigenziale in dotazione organica di Dirigente dell’Area III Tecnica - Assetto del territorio.
L’incarico sarà conferito con decreto commissariale e avrà durata di tre anni, con decorrenza dal 01/11/2022.
Per partecipare alla procedura comparativa gli aspiranti dovranno far pervenire, a pena esclusione, entro il 10/10/2022 alle ore 12.00 la domanda di ammissione al concorso.
Qui di seguito il Link per scaricare l’Avviso e la domanda di partecipazione: https://trasparenza.comune.nettuno.roma.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_17015_874_1.html
5) Comune di Anzio: Avviso
Il Comune di Anzio ha pubblicato il seguente avviso: “AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI IDONEI ALL’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO, PER DIVERSI PROFILI PROFESSIONALI, AI SENSI DELL’ART. 1 DEL D.L. N. 80/2021, CONVERTITO IN LEGGE N. 113/2021”, cui poter attingere per attività riferite ai progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) presso l'Ente.
Si specifica che l'avviso è rivolto alla ricerca dei seguenti profili:
- Istruttori Direttivi Tecnici – Architetti - Categoria D, Posizione economica di accesso D1;
- Istruttori Direttivi Tecnici – Ingegneri - Categoria D, Posizione economica di accesso D1;
- Istruttori Tecnici – Geometri - Categoria C, Posizione economica di accesso C1.
L'avviso è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Anzio nella sezione Amministrazione Trasparente, sotto-sezione Bandi di Concorso/Avvisi di cui al seguente link:
https://trasparenza.comune.anzio.roma.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_17033_874_1.html
Data di scadenza: 28 ottobre 2022.
6) AULSS N. 4 VENETO ORIENTALE: Pubblicazione bando avviso pubblico per collaboratore tecnico professionale
Si informa che nel sito https://www.aulss4.veneto.it/concorsi/avvisi sono pubblicati i seguenti bandi:
• Avviso pubblico, per titoli e prova selettiva, per il conferimento di incarichi a tempo determinato del profilo di collaboratore tecnico professionale INFORMATICO Cat. D, scadenza: 15 ottobre 2022;
• Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi a tempo determinato del profilo di collaboratore tecnico professionale – INGEGNERE BIOMEDICO Cat. D, scadenza: 15 ottobre 2022;
• Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi a tempo determinato del profilo di collaboratore tecnico professionale – INGEGNERE CIVILE Cat. D, scadenza: 15 ottobre 2022;
• Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di incarichi a tempo determinato del profilo di collaboratore tecnico professionale – INGEGNERE INFORMATICO Cat. D, scadenza: 15 ottobre 2022
Gli interessati possono presentare domanda collegandosi al sito https://aulss4veneto.iscrizioneconcorsi.it.
7) Comune di Sezze: Istituzione “short list” di professionisti tecnici esperti per l’affidamento di incarichi per servizi attinenti all'architettura, all'ingegneria
Il Comune di Sezze intende avviare una procedura finalizzata all’acquisizione di manifestazioni di interesse per individuare idonei operatori economici interessati all’affidamento dell’incarico, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a), D.Lgs 50/2016, dei servizi di cui all’oggetto.
L’iscrizione nell’elenco sarà effettuata secondo l’ordine di ricezione dell’istanza, non essendo previste graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito.
La procedura è gestita con modalità telematica e pertanto saranno ammesse solo le istanze presentate mediante la piattaforma telematica “NET4MARKET” al seguente link https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_comunesezze
Di seguito è possibile scaricare l’Avviso.
8) Istituto di Istruzione Sup. ‘Teodosio Rossi’: richiesta ingegnere elettronico/elettrotecnico
A seguito della ulteriore richiesta pervenuta allo scrivente Ordine da parte dell’Istituto di Istruzione Superiore ‘Teodosio Rossi’ di Priverno, di indicare un nominativo di un ingegnere, nel cui piano di studi siano presenti esami di elettronica ed elettrotecnica per l’affidamento di un incarico di docenza per la cattedra di elettronica/elettrotecnica, C.d.c. A040, presso il suddetto Istituto scolastico, con la presente, si richiede agli iscritti disponibilità a ricoprire tale ruolo.
Tutti gli interessati, dovranno comunicare la propria disponibilità all’indirizzo e-mail dell’Ordine posta@ordineingegnerilatina.it entro e non oltre il 20 ottobre 2022.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, l’iscritto autorizza il trattamento dei dati personali da parte dello scrivente Ordine e acconsente alla comunicazione dei dati personali (cellulare, email, PEC) all’Ente pubblico richiedente il suddetto elenco.
9) PMI Central Italy: webinar “APPLICAZIONE DEL FRAMEWORK DI PROJECT MANAGEMENT PER REALIZZARE DELIVERABLE PRIVACY”
Il PMI Central Italy ha organizzato un webinar gratuito dal titolo “APPLICAZIONE DEL FRAMEWORK DI PROJECT MANAGEMENT PER REALIZZARE DELIVERABLE PRIVACY” il giorno martedì 11 ottobre 2022.
Il webinar offrirà ai partecipanti la possibilità di conoscere, di essere informati oppure di ripassare i principali argomenti contenuti nel Regolamento UE 2016/679 e nel Codice Privacy 196/2003 così come modificato dal D.LGS 101/2018. Al contempo, il webinar offrirà ai partecipanti la possibilità di conoscere, di essere informati oppure di ripassare le fasi e le aree di conoscenza del framework di Project Management del Project Management Institute.
Di seguito è possibile scaricare la locandina.
10) Legislazione Tecnica: webinar “Le misure emergenziali per il caro materiali negli appalti pubblici”
Legislazione Tecnica ha organizzato un evento formativo gratuito dal titolo “Le misure emergenziali per il caro materiali negli appalti pubblici” fruibile sulla piattaforma di Legislazione Tecnica il giorno venerdì 28 ottobre p.v.
L’incontro offre una trattazione operativa sulle misure straordinarie introdotte negli ultimi mesi dal legislatore per fronteggiare l’aumento dei costi negli appalti pubblici, passando in rassegna le compensazioni, la possibilità di ricorso alle varianti in corso d’opera, l’utilizzo dei fondi di adeguamento prezzi e l’aggiornamento straordinario dei prezzari regionali.
L’incontro è accreditato ai fini della formazione professionale continua degli Ingegneri con n. 2 CFP.
Link per la registrazione: https://my.demio.com/ref/d7tNNYXa2moZaarG
Di seguito è possibile scaricare la locandina.