Circolare n.11/2016 - prot. n. 1135 del 06/06/2016

Versione stampabile

1. Rete Ferroviaria Italiana

La Soc. R.F.I. S.p.A., su concessione del Ministero delle Infrastrutture, ha la titolarità e la gestione della rete ferroviaria nazionale. Tra le varie funzioni ha anche quella di gestire e garantire il funzionamento degli impianti di traslazione fissi (ascensori, scale mobili, piattaforme elevatrici, tappeti mobili) che sono installati presso le stazioni di competenza. Tali impianti devono essere eserciti “a servizio pubblico”. Questo obbligo, tra l’altro, impone la nomina da parte di questa Società, in qualità di proprietario/gestore, di figure qualificate per svolgere il ruolo di “Responsabile/Direttore di Esercizio”, così come richiesto dal D.P.R. n. 753 del 11.04.1980 e del conseguente D.M. del 5.05.1985. Da ciò la necessità di individuare da parte della R.F.I., personale qualificato ad esperto nello svolgere il ruolo di “Responsabile/Direttore di Esercizio” già abilitato a tale funzione dal competente organo della Motorizzazione Civile.

Tutti i professionisti che dal 2011 ad oggi hanno ottenuto il patentino di idoneità a svolgere tale incarico sono invitati, se interessati, a comunicarlo all’Ordine che invierà alla Soc. R.F.I. un elenco di nominativi di esperti


2. Consultazione Pubblica attivata da ANAC

In nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni (D.Lgs 18 aprile 2016 n. 50) demanda all’ANAC l’autonoma adozione di ulteriori atti a carattere generale finalizzati a offrire indicazioni interpretative e operative agli operatori del settore nell’ottica di perseguire gli obiettivi di semplificazione e standardizzazione delle procedure, trasparenza ed efficienza dell’azione amministrativa, apertura della concorrenza, garanzia dell’affidabilità degli esecutori, riduzioni del contenzioso.

Sul nostro sito è possibile visionare la Circolare CNI n. 733 sull’argomento e le “Osservazioni sugli Appalti Pubblici nel settore ICT”.


3. Azienda Sanitaria Locale n. 1 Imperiese - Bando Concorso Pubblico  

Riceviamo e diffondiamo il Bando per il Concorso Pubblico per la copertura a tempo indeterminato, di n. 1 posto di collaboratore tecnico professionale da assegnare alla struttura S.I.A.

L'informativa è consultabile sul sito dell'Ordine alla sezione Concorsi


4. Ricerca collaboratore

La M2 Ingegneria s.r.l. operante nei settori di:

  • Calcoli strutturali per strutture di carpenteria metallica, legno, muratura
  • Disegno esecutivo, con particolari di officina per i campi sopra riportati
  • Gestione progettuale di siti di telefonia mobile dalla progettazione architettonica al collaudo
  • Sicurezza in cantiere
  • Direzione lavori
  • Assistenza in carpenteria per marcatura CE 1090 parte 1 e 2

è alla ricerca di un Ingegnere Civile indirizzo Strutture

La notizia è consultabile sul sito dell'Ordine alla sezione Offerte di lavoro.


5. Ricerca collaboratore

Studio tecnico di Nettuno cerca un giovane ingegnere, strutturista o con laurea quinquennale.

La notizia è consultabile su sito dell'Ordine alla sezione Offerte di lavoro.


6. Convenzione CNI-CEI

Si ricorda agli iscritti che il CNI e CEI hanno sottoscritto una convenzione riservata agli iscritti per l’accesso a prezzo agevolato alla banca dati CEI contenente le norme tecniche in vigore e le Guide Tecniche in materia di elettronica, elettrotecnica e telecomunicazioni. Il costo annuo per gli iscritti all’Ordine è di € 45,00 + IVA, anziché il prezzo ordinario di € 7.800,00 + IVA per il primo anno e in € 4.680, per i successivi. I 12 mesi di abbonamento decorrono dal momento della sottoscrizione. L’abbonamento che può essere sottoscritto da ogni ingegnere, in regola con l’iscrizione all’Ordine, consentirà l’accesso on-line alla raccolta completa delle Norme e Guide Tecniche CEI in vigore, oltre a quelle progressivamente abrogate e sostituite da nuove norme. Tutto il materiale accessibile tramite abbonamento sarà stampabile.
Ciascun iscritto all’Ordine può sottoscrivere più di un abbonamento, ognuno al prezzo stabilito in convenzione. Entro un mese dalla scadenza del contratto CEI provvederà ad inviare un avviso, chiedendo all’abbonato se vuole procedere al rinnovo, sono escluse formule di rinnovo automatico.
La sottoscrizione avviene tramite apposita procedura da eseguire sul sito del CEI al seguente link: webstore.ceiweb.it/cniregistrazione.aspx