Circolare n.1/2016 - prot. n. 33 del 12/01/2016

Versione stampabile

1. Avviso Bando costituzione Elenco Professionisti

Si comunica che sulla piattaforma www.invitaliafornitori.it è stato pubblicato il bando per la costituzione di un elenco di professionisti per il triennio 2016-2018.

L’elenco di professionisti qualificati per l’affidamento da parte della Centrale di Committenza di incarichi per servizi di importo inferiore a € 100.000,00 attinenti all’architettura e all’ingegneria potrà riguardare:

  • Redazione del progetto preliminare, definitivo o esecutivo  e/o piano di sicurezza
  • Direzione dei Lavori
  • Attività tecnico amministrative connesse alla progettazione e/o ddl
  • Coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione
  • Analisi di laboratorio, prove di carico e controlli.

Il luogo di svolgimento delle prestazioni riguarderà l’intero territorio nazionale. L’elenco sarà suddiviso per categorie sulla base di specializzazione e dell’esperienza dei professionisti e sarà valido per il triennio 2016-2018.

Scadenza per la presentazione della domanda ore 23.59 del 31.01.2016.

Il modello di domanda e le modalità di presentazione della stessa sono descritte nel disciplinare pubblicato sul sito www.invitaliafornitori.it nella sezione Bandi e Gare con la seguente descrizione Elenco di professionisti per la centrale di committenza triennio 2016-2018.


2. CNI – Convegno e Mostra “Le eccellenze dell’ingegneria italiana nel mondo”

Il Consiglio Nazionale ha in  programma di realizzare, a metà marzo 2016, un convegno della durata di due giorni nel quale si dibatterà dell’attualità e delle prospettive dell’ingegneria italiana.

Il convegno sarà accompagnato da una mostra della durata di tre giorni che conterrà materiale di vario tipo: pannelli fotografici, plastici, modelli video, disegni ecc, che illustreranno una serie di opere rientranti nel campo dell’ingegneria  realizzate da ingegneri italiani in Italia o all’estero.

Gli iscritti che in passato o in anni recenti si sono distinti per opere di particolare carattere innovativo, complessità o contenuto tecnologico sono invitati a segnalare il proprio interesse a partecipare a tale Mostra/Convegno al nostro Ordine entro il 20 gennaio 2016.


3. Giornata dell’Acqua 2016

Si comunica che il 21 marzo 2016 si terrà nella sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei – Roma – palazzina  dell’Auditorio -  Via della Lungara 230 -  il convegno “Inquinamento antropico di acque e suoli in Italia” in occasione della Giornata dell’Acqua 2016. Il programma del convegno è reperibile al link:

http://www.lincei.it/files/convegni/1283_invito.pdf


4. CNI Newsletter Energia n. 2

Sul nostro sito è possibile scaricare la Newsletter Energia n. 2 pubblicata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e curata dal Gruppo di Lavoro Energia coordinato dall’Ing. Gaetano Fede.


5. Ricerca collaborazione

Si comunica che la Soc. M2Ingegneria cerca un ingegnere strutturista.

La notizia è consultabile sul sito dell'Ordine alla sezione Offerte di lavoro.


6. Aggiornamento contatti e recapiti iscritti

Si ricorda che è indispensabile per il nostro Ordine avere, di ogni iscritto  i dati aggiornati, ed in particolare i recapiti (indirizzo residenza, indirizzo studio) ed i contatti (e-mail, PEC, cellulare, tel. studio, tel. residenza).

Si invitano tutti coloro che non lo avessero ancora fatto a comunicarci eventuali variazioni.


7. Quota Associativa anno 2016

L'importo della quota associativa relativa all’anno  2016 è rimasto invariato, pari cioè ad  €150,00 (euro centocinquanta/00), l’ultimo aggiornamento risale al 2006.

La quota potrà essere versata:

- direttamente  presso   la  Segreteria   dell’Ordine; 

- tramite bollettino  di c.c.p. n. 10043040 intestato a: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina  IBAN: IT 15 M 07601 14700 000010043040;

- a mezzo bonifico bancario sul c/c 5903.62, sempre  intestato  all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina, presso il Monte dei Paschi di Siena – filiale di Latina IBAN: IT 78 T 01030 14700 000000590362.

Non è necessario inviare alla Segreteria copia del pagamento effettuato ed è necessario, invece, indicare nella causale del versamento il nome e cognome dell’iscritto.

Si ricorda che la scadenza per effettuare il suddetto pagamento è il 31/03/2016; dopo tale data,  verrà conteggiato un aggravio per  spese di sollecito pari ad € 10,00 (Euro dieci/00) a trimestre, così come deliberato  dall’Assemblea Generale degli Iscritti.

Si ricorda, inoltre, che il Consiglio nella seduta del 19/12/2011 onde agevolare l’iscrizione dei giovani ingegneri, ha deliberato di applicare una riduzione della quota associativa per le nuove iscrizioni (1° iscrizione all’Ordine); la quota così ridotta è stabilita in € 100,00 per i primi 2 anni solari di iscrizione.


8. Convenzione CNI-UNI

Si ricorda agli iscritti che l’Ordine ha rinnovato anche per l’anno 2016 la Convenzione sottoscritta tra CNI ed UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - per la consultazione e l’acquisto di norme tecniche,
ricordiamo che la convenzione prevede l’attivazione di un abbonamento alla collezione completa (circa 20.000) delle norme UNI vigenti in formato .pdf costantemente aggiornate.

La convenzione consente agli iscritti di accedere alla consultazione ed all’acquisto delle norme tecniche a condizioni di particolare favore rispetto a quelle ordinariamente praticate.

Nello specifico, gli iscritti utilizzatori della convenzione potranno procedere:
1) gratuitamente alla consultazione di tutte le norme;

2) all’acquisto della licenza d’uso di ciascuna norma previo pagamento di un prezzo forfettario di €15,00 più IVA, esclusivamente mediante carta di credito.
Di seguito descriviamo nel dettaglio le modalità di utilizzo della convenzione.

1. UTILIZZO DEL PRODOTTO
L'utilizzo del servizio è correlato alla seguente licenza d’uso: “”Il Cliente può installare ed utilizzare esclusivamente per fini interni del proprio personale dipendente una sola copia di questo prodotto su postazione singola. Il Cliente accetta ed acconsente che l’acquisto della licenza d’uso delle norme UNI attraverso il servizio di abbonamento ad un prezzo speciale abbia durata limitata circoscritta al periodo di validità dell’abbonamento a cui appartiene”.
Poiché i file delle norme sono protetti da DRM (Digital Rights Management), per consultarle è necessario installare gratuitamente i software Adobe Reader e FileOpen scaricabili dal sito UNI.
Tutte le informazioni per l’’installazione e la risoluzione delle problematiche più comuni sono disponibili sul sito UNI.

2. COME ACCEDERE AL SISTEMA
Per accedere al sistema è necessario avere un collegamento internet e le credenziali di accesso (login e password) fornite da UNI all’Ordine (Amministratore) il quale, a sua volta, le fornirà all’Iscritto.
Per richiedere tali credenziali è necessario inviare in Segreteria una mail nella quale devono essere riportati esclusivamente i seguenti dati:

Oggetto = Acquisto Norme UNI
Cognome e Nome =
N. Iscrizione =
Indirizzo Mail (al quale il sistema invierà
le credenziali per l’accesso al portale UNI) =

Una volta ricevuta la suddetta richiesta, l’Ordine abilita l’iscritto all’utilizzo del portale di cui all'indirizzo web www.uni.com
Una volta abilitato, il sistema invia automaticamente all’indirizzo mail dell’iscritto le credenziali per l'accesso (login e password).
Ricevute dette credenziali l’iscritto potrà accedere alla banca dati per la consultazione e download delle norme.

3- COME EFFETTUARE L'ACQUISTO
L’acquisto avviene attraverso il sistema di e-commerce UNI e prevede il pagamento solo ed esclusivamente con CARTE DI CREDITO e la possibilità di effettuare un singolo download per ogni documento.
L’ingegnere interessato all’acquisto dovrà fornire i propri dati fiscali ed il relativo numero di iscrizione all’Albo per poter procedere con la fatturazione. Le fatture relative all'acquisto della licenza d'uso predetta verranno trasmesse direttamente, in tempo reale, all'iscritto non appena completata la transazione di pagamento.


9. Convenzione CNI-CEI

Si ricorda agli iscritti che il CNI e CEI hanno sottoscritto una convenzione riservata agli iscritti per l’accesso a prezzo agevolato alla banca dati CEI contenente le norme tecniche in vigore e le Guide Tecniche in materia di elettronica, elettrotecnica e telecomunicazioni. Il costo annuo per gli iscritti all’Ordine è di € 45,00 + IVA, anziché il prezzo ordinario di € 7.800,00 + IVA per il primo anno e in € 4.680, per i successivi. I 12 mesi di abbonamento decorrono dal momento della sottoscrizione. L’abbonamento che può essere sottoscritto da ogni ingegnere, in regola con l’iscrizione all’Ordine, consentirà l’accesso on-line alla raccolta completa delle Norme e Guide Tecniche CEI in vigore, oltre a quelle progressivamente abrogate e sostituite da nuove norme. Tutto il materiale accessibile tramite abbonamento sarà stampabile.
Ciascun iscritto all’Ordine può sottoscrivere più di un abbonamento, ognuno al prezzo stabilito in convenzione. Entro un mese dalla scadenza del contratto CEI provvederà ad inviare un avviso, chiedendo all’abbonato se vuole procedere al rinnovo, sono escluse formule di rinnovo automatico.
La sottoscrizione avviene tramite apposita procedura da eseguire sul sito del CEI al seguente link: webstore.ceiweb.it/cniregistrazione.aspx 

10. Consulenze legali e fiscali riservate agli iscritti

Si ricorda agli iscritti che l’Ordine offre un servizio di consulenza legale e fiscale gratuita.

Gli interessai possono contattare gli uffici di Segreteria per avere indicazioni in merito