Circolare n.12/2016 - prot. n. 1206 del 15/06/2016

Versione stampabile

1. Attivazione servizio PEC ricezione APE Regione Lazio

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 45 del 7 giugno 2016 è stata pubblicata la Determinazione 31 maggio 2016 n. G06175 recante “Attivazione di un servizio di Posta Elettronica Certificata per la ricezione degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) degli edifici o delle unità immobiliari nella Regione Lazio”.

Il provvedimento stabilisce che il servizio di PEC per la ricezione degli APE è operativo a partire dal 10 giugno 2016 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00. Fino al 30 giugno funzionerà in contemporanea con il sistema attualmente in vigore.


2. Comune di Tivoli – Istituzione elenco esperti per affidamento incarichi

Il Comune di Tivoli ha emanato la determinazione n. 670/2016 oggetto: “Istituzione elenco degli esperti tecnici del Comune di Tivoli per l’affidamento di incarichi di consulenza tecnica di parte in contenziosi, perizie giudiziali e stragiudiziali.” L'informativa è consultabile sul sito dell'Ordine alla sezione Bandi.

Scadenza data presentazione domanda 30/06/2016.


3. Ricerca collaboratore

La M2 Ingegneria s.r.l. è alla ricerca di un Ingegnere Elettrico da inserire all’interno del proprio staff con compiti di: redazione progetti elettrici di telefonia per SRB con stesura di relazione tecnica ed elaborati grafici; redazione progetti elettrici in ambito civile con stesura di relazione tecnica ed elaborati grafici; rilievo di impianti elettrici esistenti; sopralluoghi in cantiere per verifica progettuale; interfaccia con portale committenza e ditte per la realizzazione dei siti.

La notizia è consultabile sul sito dell'Ordine alla sezione Offerte di lavoro.


4. Rassegna Stampa CENTRO STUDI del CNI

Si riportano di seguito i link delle ultime rassegne stampa pubblicate dal Centro Studi del CNI.

http://cache.b.centrostudicni.it/images/rassegna_stampa/rassegna_stampa_quotidiana/Centro_Studi_CNI_29_05_2016_78235.pdf

http://cache.b.centrostudicni.it/images/rassegna_stampa/rassegna_stampa_quotidiana/Centro_Studi_CNI_28_05_2016_a422b.pdf

http://www.centrostudicni.it/rassegna-stampa/rassegna-stampa-quotidiana/2149-la-rassegna-stampa-del-14-giugno-2016


5. CNI – Nerwsletter Energia n.1

Il Gruppo di Lavoro Energia del Consiglio Nazionale Ingegneri, coordinato dall’ing. Gaetano Fede, ha predisposto la Newsletter Energia n. 1 – giugno 2016 


6. Accordo CNI – CEI Abbonamento annuale alle norme tecniche

Si ricorda agli iscritti che grazie alla convenzione stipulata dal CNI con il CEI agli ingegneri viene offerta la possibilità di accedere all’intera banca dati delle norme CEI a soli € 45,00 + IVA. Questo abbonamento permette di consultare e stampare tutte le norme tecniche in materia di elettronica, elettrotecnica e telecomunicazioni. Non è viceversa possibile scaricare le norme in formato digitale. La consultazione delle norme è illimitate per i dodici mesi in vigenza dell’abbonamento. Per ulteriori domande è a disposizione il servizio clienti CEI all’indirizzo:abbonaticni@ceiweb.it

Per sottoscrivere l’abbonamento cliccare al seguente link


7. Attività di Protezione Civile – chiusura stato di emergenza – benemerenze

La Protezione Civile ha comunicato al CNI la cessazione dello stato di emergenza conseguenti ai seguenti eventi:

  • eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei mesi di febbraio e marzo 2015 nel territorio della Regione Abruzzo;
  • eccezionali avversità atmosferiche verificatesi il 5/3/2015 nel territorio delle province di Firenze, Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Prato e Pistoia;
  • eventi metereologici verificatisi nel periodo dal 16 febbraio al 10 aprile 2015 nel territorio delle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Messina e Trapani.

I colleghi che hanno partecipato alle attività di soccorso in seguito ai suddetti eventi calamitosi e desiderassero ricevere le relative benemerenze possono presentare la propria candidatura inviando una mail in Segreteria con l’indicazione di: codice fiscale, cognome, nome, data di nascita, luogo di nascita, provincia, Ordine di appartenenza, sezione e numero di iscrizione all’Albo.