
1) CNI: Approvazione Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2024
Il CNI, con la Circolare n. 191/2024, comunica che in occasione della seduta del Consiglio Nazionale degli Ingegneri del 5 giugno 2024 è stato approvato in via definitiva il nuovo Testo Unico delle Linee di Indirizzo per l'applicazione del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale (Testo Unico 2024).
Le nuove Linee di Indirizzo rinnovano la materia di riferimento per l’aggiornamento professionale continuo degli Ingegneri in accordo con il mutato contesto sociale, valorizzando le tecnologie e gli strumenti formativi acquisiti durante l’emergenza sanitaria da COVID-19.
Inoltre esse apportano una semplificazione di specifiche procedure e modificano la disciplina di altri istituti, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze e le necessità emerse negli ultimi anni.
Per consentire un ordinato passaggio al nuovo sistema, il Consiglio Nazionale, nella seduta del 25 giugno u.s. ha deciso che le nuove Linee di indirizzo entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e che in conseguenza il periodo transitorio venga prorogato fino al 31 dicembre 2024.
Di seguito è possibile consultare la Circolare CNI con il nuovo Testo Unico.
2) CONSORZIO DI BONIFICA LAZIO SUD OVEST: pubblicazione avviso di manifestazione di interesse per incarichi di DL e CSE
Il Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest comunica che è stato pubblicato sul sito Istituzionale dell’Ente, l’avviso di manifestazione di interesse per incarichi di DL e CSE.
La scadenza degli avvisi è prevista per le ore 12:00 del 31 Luglio 2024.
Di seguito i link a cui collegarsi per consultare gli avvisi pubblicati:
https://anbilazio.acquistitelematici.it/tender/3136
https://anbilazio.acquistitelematici.it/tender/3216
https://anbilazio.acquistitelematici.it/tender/3217
3) CNI: Formazione BIM – Convenzioni con operatori per erogazione a prezzi agevolati di corsi di formazione multiprofessionale BIM
Il CNI, con la Circolare n. 192/2024, informa che il Codice degli Appalti (Codice dei contratti pubblici D.Lgs. 36/2023) ha confermato che sarà obbligatorio procedere con modalità BIM per tutti gli appalti superiori a un milione di euro a decorrere dal 1° gennaio 2025.
In occasione della presentazione della certificazione BIM proposta dall’agenzia Certing, è emersa l’esigenza di una diffusa campagna di formazione da elargire ai propri iscritti nell’attività di aggiornamento della formazione professionale e specificatamente per quanto concerne il consolidarsi delle competenze relative a “metodi e strumenti della gestione informativa digitale delle costruzioni” richieste dalla vigente legislazione di settore.
Il CNI si è fatto carico di questa esigenza e, per il tramite della sua Fondazione, ha stipulato convenzioni con differenti player nazionali per corsi di formazione rivolti a differenti profili (Bim Specialist, Bim Coordinator, Bim Manager, CDE Manager) e all’utilizzo dei più diffusi software di BIM authoring:
- IBIMI Sconti dal 10% al 30% sui corsi BIM erogati da provider terzi qualificati da IBIMI. Flessibilità nella scelta del software e modalità di erogazione del corso;
- ACCA Sconto del 30%, esercitazioni pratiche e modalità di fruizione flessibile dei corsi di formazione;
- NAMIRIAL Corsi altamente specializzati al costo fisso di € 197,00 iva inclusa.
Per maggiori informazioni di dettaglio sulle varie proposte é possibile consultare il seguente indirizzo: www.mying.it/s/convenzioni-BIM
4) CNI: Ampliamento dei servizi di consultazione e vendita delle mappe catastali disponibili sulla piattaforma telematica Sister dell’Agenzia delle Entrate
Il CNI, con la Circolare n. 194/2024, trasmette la nota dell’Agenzia delle Entrate (Divisione Servizi – Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare – Settore Servizi Cartografici) riguardante l’ampliamento dei servizi di consultazione e vendita delle mappe catastali disponibili sulla piattaforma telematica Sister dell’Agenzia delle Entrate.
In particolare l’Agenzia, in collaborazione con il partner tecnologico Sogei Spa, dal 15 luglio 2024 renderà disponibile sulla piattaforma Sister, in una prima fase solo agli utenti in possesso di convenzione per la consultazione telematica delle banche dati catastali, i seguenti servizi:
• Consultazione degli stadi storici delle mappe, a partire dal 1° gennaio 2014;
• Consultazione dei Fogli Originali di impianto;
• Vendita dei file raster georiferiti dei fogli Originali di impianto;
• Vendita dei file vettoriali delle mappe nel formato Open GeoJSON e nei sistemi di riferimento Roma 40 Gauss-Boaga e ETRF2000.
Nel documento allegato alla nota dell’Agenzia delle Entrate vengono fornite informazioni e indicazioni operative, utili per l’avvio dei suddetti servizi cartografici.
Di seguito è possibile consultare la circolare del CNI e la nota dell’Agenzia delle Entrate
5) Agenzia delle Entrate: Aggiornamento della cartografia catastale e dell’archivio censuario del Catasto Terreni. Estensione della procedura Pregeo 10, versione 10.6.4.
Con la Risoluzione n. 20/E del 18 aprile u.s., l’Agenzia ha rilasciato la versione “10.6.3 - APAG 2.15” della procedura “Pregeo 10” disponendo che, a decorrere dalla data di emanazione, gli atti di aggiornamento cartografici venissero predisposti dai tecnici redattori con la nuova versione rilasciata.
Durante i primi mesi di utilizzo della nuova procedura, sono state segnalate alcune problematiche e pervenute proposte di miglioramento per le quali è stato ritenuto opportuno e necessario provvedere ad interventi correttivi o integrativi.
L’Agenzia delle Entrate, sulla base delle segnalazioni pervenute, ha quindi provveduto a richiedere al partner tecnologico Sogei lo sviluppo della nuova versione “10.6.4 - APAG 2.15” della procedura “Pregeo 10”, che viene resa disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.
Di seguito è inoltre possibile consultare la nota dell’Agenzia delle Entrate
6) Regione Lazio: Circolare esplicativa finalizzata alla corretta applicazione del Regolamento Regionale 26 Ottobre 2020 n.26 e successive mm. e i.
Con la Circolare n. 873519 del 08/07/2024 la Regione Lazio fornisce delucidazioni sulla corretta applicazione del Regolamento Regionale 26 Ottobre 2020 n.26 e successive mm. e i. (“Regolamento regionale per la semplificazione e l'aggiornamento delle procedure per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico. Abrogazione del regolamento regionale 13 luglio 2016, n. 14 e successive modifiche”).
Di seguito è possibile consultare la Circolare della Regione Lazio.
7) Comune di Pontinia: Attivazione sportello Telematico
Il Comune di Pontinia rende noto che, in fase sperimentale dal giorno 24/06/2024, è attivo il servizio di appuntamenti con gli sportelli del Settore:
EDILIZIA PRIVATA E TERRITORIO
-SPORTELLO 1 - Arch. Gianluca Cengia
-SPORTELLO 2 - Arch. Cinzia Pigini
-SPORTELLO 3 - Geom. Sandro Esposito.
AMBIENTE - RSU
-SPORTELLO 1 - Leonardo Carnevale
Gli appuntamenti sono prenotabili sul sito web dell’Ente al seguente link: https://servizionline.comune.pontinia.lt.it/urbi/progs/urp/ur1UR069.sto?DB_NAME=wt00036239&SOLCodice=
Rimane inalterato il servizio di reperibilità per Concessioni Loculi nelle giornate di Sabato, Domenica e Festivi Cell. 335 7368220
Per supporto circa la prenotazione dell’appuntamento chiamare i numeri: 0773/841204-206-209.
8) Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi (Dubai): Ricerca Figure Professionali
La Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi (Dubai), seleziona Architetti, Ingegneri, Geometri e Consulenti italiani i quali saranno poi segnalati ad Aziende e Privati italiani quali Italian Point: “Certified Connectors Italy & United Arab Emirates - Saudi Arabia”.
Un progetto nel quale i Professionisti selezionati diverranno soggetti locali attivi e punto di riferimento per le Imprese della propria zona.
Per richiesta info e requisiti candidatura collegarsi al seguente link: https://www.camcomuaeprojects.com/
9) Offerte di Lavoro
- Ricerca Ispettori, Expediter e Tecnici
Società che eroga servizi tecnici di Ingegneria (Vendor Inspection, Expediting, ecc) ricerca giovani e dinamici ingegneri da ingaggiare all’occorrenza sui progetti nell’area di appartenenza.
I requisiti richiesti:
- Partita Iva
- Conoscenza fluente della lingua inglese
- Laurea (anche triennale) in Ingegneria (gestionale, meccanica, civile, ect)
- Patente di guida
- Automunito
Gli interessati possono inviare una mail a: info@rlservices.it o chiamare al numero 0963 573247.
- Ricerca Quality Manager
Società di produzione, ricerca una risorsa che si dovrà occupare della gestione, implementazione e mantenimento del sistema di qualità, del coordinamento delle attività legate alle certificazioni, realizzazioni della documentazione, gestione audit e relazioni con i consulenti esterni, preparazione e gestione Audit con Enti Certificatori.
La risorsa si occuperà inoltre della gestione di non conformità sui processi interni e esterni con la realizzazione, gestione e follow-up dei relativi piani di azione.
I requisiti richiesti sono:
- Conoscenza delle Normative nazionali ed internazionali in materia di Qualità (ISO 9001, ecc),
- Conoscenza di Tecniche di Auditing di processo/prodotto,
- Conoscenza fluente della lingua inglese sia scritta che parlata.
Gli interessati possono inviare una e-mail a: alessia.pacifico@comptecheurope.it