
1) Comune di Terracina: Nomina commissione - servizio di raccolta R.S.U., trasporto, smaltimento e recupero rifiuti sul territorio comunale e servizi connessi
Il Comune di Terracina ha proceduto all’indizione di gara pubblica per l’affidamento del servizio di cui all’oggetto, i cui documenti sono scaricabili al seguente link:
https://gare.provincia.fr.it/gare/dettaglio.php?codice=1842
Considerato che, al fine della valutazione tecnica/economica delle offerte delle Ditte partecipanti, è necessario nominare apposita Commissione, il Comune chiede allo scrivente Ordine di indicare n. 5 professionisti esperti nel settore, idonei a ricoprire l’incarico di membro della commissione di gara.
Si comunica che:
• per l’espletamento dell’incarico è previsto un corrispettivo pari ad € 300,00 giornaliero omnicomprensivo, oltre Iva se dovuta;
• previsto comunque un corrispettivo massimo pari ad € 3.000,00 oltre Iva;
• occorre allegare curriculum vitae del professionista da cui si evinca la specifica esperienza professionale nel settore oggetto di gara.
Visti i tempi ristretti indicati dall’Ente richiedente, tutti gli interessati dovranno comunicare la propria disponibilità all’indirizzo e-mail dell’Ordine posta@ordineingegnerilatina.it entro e non oltre il giorno 11 settembre 2024.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, l’iscritto autorizza il trattamento dei dati personali da parte dello scrivente Ordine e acconsente alla comunicazione dei dati personali (cellulare, email, PEC) all'Ente richiedente il suddetto elenco.
2) Quota associativa anno 2024: Iscritti e Società tra Professionisti (STP)
Si ricorda agli Iscritti che non avessero ancora provveduto al pagamento della quota associativa per l’anno 2024 che l'importo da corrispondere entro il 30/09/2024 è pari ad € 170,00 (euro centosettanta/00), comprensivo dell’aggravio delle spese di sollecito dei trimestri già trascorsi.
Si ricorda inoltre che tutti i pagamenti a favore dell’Ordine dovranno essere effettuati unicamente attraverso il nuovo sistema denominato “PagoPA”, utilizzando gli Avvisi di Pagamento già inviati a mezzo e-mail/Pec.
Infine, onde agevolare l’iscrizione dei giovani ingegneri, si rammenta che il Consiglio Direttivo, nella seduta del 19/12/2011, ha deliberato di applicare una riduzione della quota associativa per le nuove iscrizioni (€ 100,00 per i primi 2 anni solari dalla 1° iscrizione all’Ordine - non applicabile alle reiscrizioni), pertanto per i soli nuovi iscritti, qualora non avessero ancora provveduto al pagamento della quota associativa per l’anno corrente, l’importo da corrispondere è pari a € 120,00, comprensivo dell’aggravio spese di sollecito.
3) Comune di Latina: modalità di presentazione dei progetti da allegare alle Istanze/Segnalazioni Edilizia ai sensi del D.P.R. n° 380/2001 e ss.mm.ii. e per le Istanze di Condono Edilizio presentate ai sensi della Legge n° 47/85 - Legge n° 724/94 - Legge n° 326/2003 e L.R. n° 12/04
Al fine di uniformare le modalità di rappresentazione grafica delle Istanze/Segnalazioni che pervengono al Dipartimento VII – Edilizia (SUE) e per agevolare il lavoro degli Uffici, con la presente si indicano le linee guida a cui attenersi per la presentazione degli elaborati da allegare sia per le pratiche edilizie ordinarie (allegato 1) che per le istanze di Condono Edilizio (allegato 2).
Si comunica inoltre che, nel rispetto di quanto stabilito dalla Delibera di C.C. n° 30/2021 del 27.05.2021, concernente il regolamento sul controllo a campione delle pratiche edilizie, verrà eseguito il controllo formale per tutte le pratiche volto a verificare la correttezza della documentazione allegata, la proprietà, diritti di istruttoria e oneri da versare.
Per quanto attiene invece all’Istruttoria delle Segnalazioni di natura Edilizia (C.I.L.A. – S.C.I.A. e S.C.I.A. alternativa), il Servizio effettuerà controlli a campione su dette pratiche, al fine di verificarne la corretta procedura, la fattibilità dell’intervento e la veridicità delle dichiarazioni.
In caso in cui venga riscontrata mendacità delle dichiarazioni, inosservanza delle prescrizioni e modalità di intervento in contrasto con le prescrizioni degli strumenti urbanistici nonché delle normative di settore, verranno applicate le disposizioni di cui alla parte I del titolo IV (Vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia, responsabilità e sanzioni) del D.P.R. n° 380/2001 e ss.mm.ii., ferma restando l’applicazione delle sanzioni penali di cui all’art. 19 co 6 della Legge n° 241/90 e s.m.ii, nonché di quelle di cui al capo VI del testo unico di cui al D.P.R. n° 455/2000.
Di seguito è possibile scaricare gli allegati 1 e 2.
4) Comune di Terracina: presentazione istanze edilizie
Il Comune di Terracina, con nota pervenuta a codesto Ordine in data 09/08/2024, comunica che iniziano a pervenire sempre più pratiche edilizie (S.C.I.A., C.I.L.A., S.C.A., etc...) incomplete o riportanti indicazioni in contrasto con quanto disposto dalle attuali normative vigenti in materia edilizia.
Il Comune, pertanto, invita i professionisti a prestare maggiore attenzione alle pratiche trasmesse, anche in ordine alle varie relazioni / attestazioni / dichiarazioni asseverate.
5) Provincia di Latina: accettazione pratiche Ufficio Risorse Idriche in formato digitale a partire dal 01 settembre 2024
La Provincia di Latina informa i tecnici e gli utenti che, nell’ambito dell’impegno per migliorare l'efficienza e la sostenibilità delle procedure amministrative, attinenti le Risorse Idriche, a partire dal 01/09/2024 la Provincia di Latina accetterà le istruttorie esclusivamente in formato digitale.
Le istruttorie dovranno essere trasmesse tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo ufficio.protocollo@pec.provincia.latina.it
A far data dal 01/09/2024, tutto ciò che perverrà in forma cartacea, non verrà accettato.
6) Action Group: seminario IL CONSOLIDAMENTO, IL RINFORZO DEL PATRIMONIO EDILIZIO E LA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI IMPERMEABILIZZAZIONE PER EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE E PER IL RECUPERO FUNZIONALE DELL’ESISTENTE
Action Group S.r.l., con il patrocinio del ns. Ordine, ha organizzato il seminario formativo dal titolo “IL CONSOLIDAMENTO, IL RINFORZO DEL PATRIMONIO EDILIZIO E LA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI IMPERMEABILIZZAZIONE PER EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE E PER IL RECUPERO FUNZIONALE DELL’ESISTENTE” che si terrà a Latina presso il Garden Hotel (Via del Lido, 129 - Latina) il giorno giovedì 10 ottobre 2024 alle ore 14.00.
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto al riconoscimento di 4 crediti formativi per gli ingegneri.
Iscrizioni e programma al seguente link: IL CONSOLIDAMENTO, IL RINFORZO DEL PATRIMONIO EDILIZIO E LA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI IMPERMEABILIZZAZIONE PER EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE E PER IL RECUPERO FUNZIONALE DELL’ESISTENTE | InfoProgetto
7) Offerte di lavoro
- CERCASI PERSONALE DA INTEGRARE NEL PROPRIO STAFF
INNOVA AGB srls ricerca n.2 figure tecniche (con e senza esperienza lavorativa pregressa). Si propone contratto iniziale a tempo determinato trasformabile in contratto a tempo indeterminato. Valutabile anche contratto collaborativo con partita IVA. Tipologia di contratto preferibilmente full-time ma ipotizzabile anche part-time. La retribuzione sarà commisurata alle capacità tecniche e all'esperienza del candidato.
Requisiti del candidato: attitudine al lavoro in team e capacità di relazionarsi con terzi (clienti ed enti pubblici); buona preparazione tecnica o conoscenza di base sulla normativa in campo ambientale; flessibilità e disponibilità; operatività per lavoro d'ufficio ma anche per sopralluoghi su campo; capacità organizzative e di gestione delle priorità; buona conoscenza del software Autocad e del pacchetto Office.
Settore: Laurea in Ingegneria Ambientale (triennale o specialistica).
Gli interessati possono contattare la Dott.ssa Angelica Alì al seguente numero: 3404859652.