Circolare n.16/2025 - Prot.n. 1531 del 17/09/2025

Versione stampabile

1) Quota associativa anno 2025: Iscritti e Società tra Professionisti (STP)
Si ricorda agli Iscritti che non avessero ancora provveduto al pagamento della quota associativa per l’anno 2025 che l'importo da corrispondere entro il 30/09/2025 è pari ad € 170,00 (euro centosettanta/00), comprensivo dell’aggravio delle spese di sollecito dei trimestri già trascorsi.
Si ricorda inoltre che tutti i pagamenti a favore dell’Ordine dovranno essere effettuati unicamente attraverso il nuovo sistema denominato “PagoPA”, utilizzando gli Avvisi di Pagamento già inviati a mezzo e-mail/Pec.
Infine, onde agevolare l’iscrizione dei giovani ingegneri, si rammenta che il Consiglio Direttivo, nella seduta del 19/12/2011, ha deliberato di applicare una riduzione della quota associativa per le nuove iscrizioni (€ 100,00 per i primi 2 anni solari dalla 1° iscrizione all’Ordine - non applicabile alle reiscrizioni), pertanto per i soli nuovi iscritti, qualora non avessero ancora provveduto al pagamento della quota associativa per l’anno corrente, l’importo da corrispondere è pari a € 120,00, comprensivo dell’aggravio spese di sollecito.


2) Comune di Fondi: Rinnovo Commissione Comunale Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo
Il Comune di Fondi, dovendo procedere al rinnovo delle nomine dei componenti della Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo il cui funzionamento è regolamentato dalla Deliberazione Consiliare n. 100 del 19/12/2011, ha chiesto di designare un nostro rappresentante e un membro supplente in seno alla stessa.
Il Comune specifica altresì che, nell’art. 3 del sopra citato regolamento è prevista la corresponsione per i componenti della commissione di un gettone di presenza pari a € 100,00 per ciascuna seduta.
Tutti gli interessati dovranno comunicare la propria disponibilità all’indirizzo e-mail dell’Ordine posta@ordineingegnerilatina.it entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 19 settembre 2025.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, l’iscritto autorizza il trattamento dei dati personali da parte dello scrivente Ordine e acconsente alla comunicazione dei dati personali (cellulare, email, PEC) all’Ente richiedente il suddetto elenco.


3) Nota del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, prot. U.0014668 del 10 settembre 2025 - Chiarimenti applicativi in merito alle Linee guida di prevenzione incendi per impianti fotovoltaici – informativa
Facendo seguito alla Circolare CNI dello scorso 1° settembre 2025, con la quale sono state trasmesse le Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio e manutenzione di impianti fotovoltaici emanate dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno, ti informiamo che il medesimo Dipartimento ha pubblicato un nuovo documento di chiarimento, volto a fornire indicazioni operative e interpretative sulla corretta applicazione delle suddette Linee guida.
Il documento, intitolato “Chiarimenti applicativi in merito all’installazione di impianti fotovoltaici in attività soggette alle procedure di prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151 – Applicazione delle Linee Guida emanate con nota DCPSTAE n.14030 del 01/09/2025”, risponde alle numerose richieste di chiarimento avanzate da professionisti e operatori del settore.
Le indicazioni interpretative si concentrano, in particolare, sul principio del “legittimo affidamento”, precisando che gli interventi volti all’istallazione di impianti fotovoltaici già concretamente avviati alla data del 1° settembre 2025 potranno essere completati applicando la disciplina precedente, ossia quella oggetto di chiarimenti nelle precedenti note DCPREV n. 1324 del 07/02/2012 e n.6334 del 04/05/2012.
Il documento puntualizza, inoltre, quali situazioni possano essere considerate come “procedure già avviate” alla data del 1° settembre 2025, fornendo un elenco esemplificativo – e non esaustivo – di circostanze che consentono di applicare la disciplina previgente.
La nota del Dipartimento VVF chiarisce altresì che le nuove Linee guida debbono essere intese come uno strumento di indirizzo non limitativo delle soluzioni progettuali, lasciando al professionista la facoltà di proporre soluzioni tecniche alternative, purché adeguatamente motivate e supportate da una puntuale analisi del rischio incendio.
Si trasmette il testo completo dell’importante chiarimento interpretativo.


4) Diffusione bando di selezione CONSER VCO SPA - Responsabile settore raccolta livello Q
ConserVCO S.p.A di Verbania, azienda a capitale interamente pubblico, che garantisce i servizi di gestione del ciclo dei rifiuti per tutti i Comuni del territorio della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, ha indetto una selezione per la formazione di una graduatoria per la futura assunzione a tempo indeterminato di un “Responsabile del settore raccolta rifiuti urbani”.
Le domande dovranno pervenire entro il termine perentorio del 09/10/2025.
Di seguito è possibile consultare l’avviso e di selezione e la relativa domanda di partecipazione.


5) Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi: Progetto Camerale con candidatura e selezione Professionisti italiani
La Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi (Dubai), per tutto questo mese SELEZIONA ARCHITETTI, INGEGNERI, GEOMETRI e CONSULENTI italiani da inserire come PUNTO DI RIFERIMENTO CERTIFICATO in Italia, Camera di Commercio.
Un progetto Camerale, nel quale i Professionisti nominati REFERENTI Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti, diverranno soggetti locali attivi e punto di riferimento per le Imprese della propria zona.
Progetto Camerale previa candidatura / selezione.
Richiesta info e requisiti candidatura sul sito https://www.camcomprojects.it/


6) Action Group: seminario “L’EVOLUZIONE DELL’ABITARE: Innovazione tra forma e funzione”
Action Group S.r.l., con il patrocinio del ns. Ordine, ha organizzato il seminario formativo dal titolo “L’EVOLUZIONE DELL’ABITARE: Innovazione tra forma e funzione” che si terrà a Monte San Biagio presso Contestabile Home Design (Via Appia km 112,000 - Monte San Biagio) il giorno martedì 21 ottobre 2025 alle ore 14.30.
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto al riconoscimento di 4 crediti formativi per gli ingegneri.
Iscrizioni e programma al seguente link: L’EVOLUZIONE DELL’ABITARE | InfoProgetto


7) INU Lazio: BIENNALE DELLO SPAZIO PUBBLICO 2025 “INSIEME”
Si trasmette di seguito l'agenda della Sessione "Progetti per lo spazio pubblico: esperienze e prospettive dalla Rassegna Urbanistica Regionale di INU Lazio" che si terrà venerdì 19 settembre a partire dalle ore 14:00 in aula Libera presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre.
Sarà possibile partecipare anche da remoto dal seguente link: https://rebrand.ly/BISP2025_220  
Si prega di non utilizzare il link prima dell'orario di inizio della Sessione.
Il programma definitivo della Biennale è consultabile al link Programma BISP 2025.
Non sono previsti CFP per gli ingegneri.


8) Offerta di Lavoro
Ricerca Assistente Tecnico di Cantiere Junior
La Società ATHENA srl con pluriennale esperienza nel settore dell’edilizia e dell’impiantistica, per committenti pubblici è alla ricerca di un ASSISTENTE TECNICO DI CANTIERE JUNOR da inserire nel proprio staff.
La figura affiancherà il team tecnico nella gestione operativa delle commesse, supportando tutte le operazioni sia tecniche che amministrative.
Descrizione posizione:
- Supporto nella gestione e nel coordinamento delle attività di cantiere
- Verifica dell’avanzamento lavori e controllo della documentazione tecnica
- Assistenza nella redazione di computi metrici, SAL, rapporti giornalieri e reportistica tecnica
- Relazione costante con i responsabili di cantiere, fornitori e subappaltatori
 -Supporto nella gestione delle pratiche di sicurezza e nella conformità normativa
Requisiti richiesti:
- Diploma Tecnico/Geometra o Laurea in Architettura, Ingegneria Civile
- Pregressa esperienza nel ruolo o in contesti simili
- Buona conoscenza del pacchetto Office e software tecnici (es. Autocad, Primus)
- Ottime doti organizzative e relazionali
 - Preferenziale essere residenti nel Basso Lazio per raggiungere agevolmente la sede aziendale.
Viene offerto:
- Inserimento in un contesto dinamico e strutturato
- Possibilità di crescita professionale
- Retribuzione commisurata all’esperienza
Sede di lavoro: Sant’Apollinare (FR)
Orario di lavoro: full-time giornaliero
Gli interessati possono presentare la loro candidatura all’indirizzo: segreteria@gruppoathena.it