
1) Circolare CNI: Equo compenso – applicabilità della disciplina sull’equo compenso (legge n.49 del 2023) alle gare secondo il Codice dei contratti pubblici – sentenza Consiglio di Stato, 3 luglio 2025 n.5741
Il CNI, con Circolare n. 332 del 16/09 u.s., intende portare a conoscenza degli Ordini territoriali la recente pronuncia del Consiglio di Stato, III Sezione, 3 luglio 2025 n.5741, riguardante l’applicazione del principio dell’equo compenso all’interno degli affidamenti dei servizi di ingegneria e di architettura, nonché svolgere alcune considerazioni di portata generale sulla rilevante tematica, alla luce degli ultimi arresti giurisprudenziali.
È opportuno precisare subito che la sentenza del Consiglio di Stato, 3 luglio 2025 n.5741 costituisce una buona notizia per i Professionisti e per tutti coloro che hanno a cuore le sorti dell’equo compenso nel settore dei contratti pubblici.
Tale sentenza destinata a costituire un importante precedente – interviene infatti nel dibattito sull’inderogabilità del compenso professionale minimo nell’ambito delle gare pubbliche, confermando l’orientamento che il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha da sempre sostenuto in materia.
Di seguito è possibile consultare la circolare CNI e la sentenza del Consiglio di Stato n. 5741.
2) Comune di San Felice Circeo: Avviso pubblico per la formazione di un elenco per l’affidamento del servizio volto alla definizione delle pratiche di condono edilizio.
Il Comune di San Felice Circeo ha indetto una procedura pubblica per l'acquisizione di n. 06 candidature di soggetti esperti, per la formazione di un elenco finalizzato all'affidamento dei servizi di istruttoria delle pratiche di condono edilizio, presentate ai sensi della Legge n. 47 del 28 febbraio 1985, della Legge n. 724 del 23 dicembre 1994 e della Legge n.326 del 24 novembre 2003.
La formazione di detto elenco non rappresenta alcuna procedura concorsuale, non prevede la predisposizione di graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni.
L'inserimento nel medesimo elenco non comporta, in nessun caso, il diritto del candidato ad ottenere l'affidamento di incarichi.
La stipulazione dell’eventuale contratto, subordinata al positivo esito delle verifiche delle dichiarazioni prodotte, nonché all'accertamento della regolarità contributiva, avrà la durata fino al 31/12/2026 prorogabile alle medesime condizioni per ulteriori 6 mesi, e comunque con limite totale massimo di spesa di € 40.000.00, compresi contributi previdenziali ed IVA come per legge.
Il lavoro sarà svolto presso la sede del Comune di San Felice Circeo, utilizzando la propria strumentazione e la strumentazione messa a disposizione dall’amministrazione comunale secondo le modalità che saranno definite nel disciplinare d'incarico e dalle disposizioni impartite dal Responsabile del Settore.
La domanda di candidatura ed il curriculum dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di San Felice Circeo nel termine perentorio del 17/10/2025 tramite invio a mezzo P.E.C., con oggetto “Candidatura per l’inserimento nell’elenco per il conferimento del servizio di istruttoria delle pratiche di condono edilizio” al seguente indirizzo Pec: info@pec.comune.sanfelicecirceo.lt.it
Di seguito è possibile consultare l’avviso pubblico del Comune di San Felice Circeo.
3) Archivio Notarile di Latina: Acquisizione n.5 nominativi ingegneri strutturisti
L’Archivio Notarile di Latina deve istruire la procedura per affidare, tramite il portale MePa, ad un libero professionista, ingegnere strutturista, il servizio per appurare la capacità di carico dei solai del piano terra e primo piano di un complesso immobiliare sito in Latina, di proprietà dell’Amministrazione comunale, da acquisire in uso a questo Archivio notarile.
La ricerca è finalizzata ad individuare i nominativi di almeno cinque (5) ingegneri strutturisti abilitati al bando Servizi di ingegneria del predetto portale MePa.
Tutti gli interessati dovranno comunicare la propria disponibilità all’indirizzo e-mail dell’Ordine posta@ordineingegnerilatina.it entro e non oltre il 16 ottobre 2025.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, l’iscritto autorizza il trattamento dei dati personali da parte dello scrivente Ordine e acconsente alla comunicazione dei dati personali (cellulare, email, PEC) all’Ente richiedente il suddetto elenco.
4) Comune di Sezze: Avviso Pubblico per l’istituzione di un elenco di professionisti tecnici esperti per servizi di ingegneria e di architettura e attività di progettazione
In esecuzione della Determinazione Reg. Gen. n. 584 del 19/09/2025, il Comune di Sezze, per rispondere all’esigenza di rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, intende procedere all’istituzione di un elenco di professionisti esperti (Short List) per l’affidamento dei servizi di ingegneria e di architettura, nel rispetto del diritto comunitario e del D.Lgs. n. 36/2023.
L’istituzione dell’elenco non impegna la stazione appaltante ad avviare procedimenti di affidamenti di lavori pubblici in quanto gli stessi sono da effettuarsi sulla base degli obiettivi programmatici e delle disponibilità di bilancio.
La procedura è gestita con modalità telematica e pertanto saranno ammesse solo le istanze presentate mediante la piattaforma telematica “NET4MARKET” al seguente link: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_comunesezze.
I soggetti interessati possono richiedere l’iscrizione contemporaneamente ad un massimo di 5 (cinque) sezioni tra quelle elencate nel presente Avviso.
La domanda di iscrizione deve essere redatta tramite la piattaforma sopra indicata, alla quale deve essere allegato copia di idoneo documento di identità in corso di validità.
La domanda di iscrizione deve essere firmata digitalmente.
L’iscrizione dovrà avvenire solamente con le procedure previste dal presente Avviso.
La documentazione, comprensiva del modello di iscrizione (all. B), dovrà essere successivamente inoltrata al Comune a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.sezze.lt.it
Si sottolinea che le istanze dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma telematica “NET4MARKET” e, pertanto, non saranno ritenute valide le istanze presentate in forma cartacea o diversa da quella sopra indicata.
Di segutito è possibile consultare l’Avviso Pubblico del Comune di Sezze.
5) Tribunale di Latina: Prenotazione Perizie e Traduzioni on-line
Il Tribunale di Latina comunica che è attivo il seguente link per prenotazioni on-line di Perizie e Traduzioni giurate: https://www.fallcoweb.it/prenotazioni/latina/decretiingiuntivi
E’ possibile prenotare appuntamenti unicamente tramite la piattaforma di prenotazione e per le motivazioni previste nel modulo di prenotazione, solo ed esclusivamente tramite il link sopra indicato.
La prenotazione su piattaforma esporrà esclusivamente gli orari e le date ancora disponibili.
Le motivazioni per le quali si può richiedere appuntamento sono tassative e stabilite dal Tribunale.
Al termine della prenotazione verrà inviata una e-mail di conferma che si consiglia di stampare e presentare il giorno dell'appuntamento al fine di accedere ai servizi.
Informazioni per l'utente:
- Ciascun professionista/traduttore/perito può prenotare un SOLO appuntamento a settimana.
- É possibile asseverare un massimo di n. 5 documenti per ciascun appuntamento e per professionista.
6) Asmel: Assunzioni nei comuni con l'avviso di selezione unica per idonei - prorogate le candidature al 15 ottobre
Asmel comunica che sono prorogate le candidature per il quarto MAXI-AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’art. 3-bis del DL n. 80/2021, pubblicato su InPA.
Pertanto, fino al 15 ottobre 2025 ore 12:00, è possibile candidarsi esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.
Tra i profili di selezione pubblica vi è quello di:
- Funzionario Tecnico - Ingegnere Ambientale – ex Cat. D1
- Funzionario Tecnico - ex Cat. D1
- Istruttore Tecnico - Geometra - ex Cat. C1
- Ingegnere Civile – ex Cat. D1
È prevista una prova selettiva scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare a risposta multipla in 60 minuti.
Di seguito è possibile consultare l'Avviso.
Per info e assistenza agli Avvisi di selezione è possibile contattare il numero 02.87366194 oppure scrivere alla mail asmelab.candidati@asmel.eu