Circolare n.20/2024 - Prot.n.1709 del 07/11/2024

Versione stampabile

1) CNI: DPCM 17 settembre 2024 – informazioni da trasmettere ad ENEA e Portale Nazionale Classificazioni Sismiche-PNCS per usufruire del Superbonus 110% - PROROGA TERMINI
Il CNI comunica che in data 29 ottobre è stato firmato il DPCM che proroga al 30 novembre 2024 il termine (precedentemente previsto al 31 ottobre 2024 come da ns. circolare n.17) di cui all’articolo 6, comma 2, primo punto elenco, del DPCM 17 settembre 2024.
La notizia è stata pubblicata sia sul sito del Dipartimento Casa Italia che sul sito del Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche PNCS.
Il DPCM di proroga è in corso di registrazione presso gli organi di controllo.


2) Convenzione Rete Professioni Tecniche/Stellantis per l’anno 2024
Con la Circolare n. 14 Prot. n.164/2024 la Rete delle Professioni Tecniche conferma che è attualmente in corso di validità la Convenzione tra RPT e Stellantis, volta a consentire agli iscritti agli Ordini, Consigli, Collegi e Federazioni aderenti a RTP di usufruire di una scontistica dedicata sui prodotti Stellantis.
Di seguito è possibile consultare la tabella con i codici promo.


3) Fondazione Inarcassa: nuovo ciclo formativo gratuito tematica BIM
La Fondazione Inarcassa invita a partecipare al nuovo ciclo formativo introduttivo alla tematica BIM (Building Information Modeling).
Il primo incontro ha avuto luogo martedì 5 novembre e la registrazione dell’evento è disponibile sul sito di Inarcassa al seguente link.
Per tutti gli Ingegneri che si iscriveranno è stata presentata richiesta al Consiglio Nazionale per il riconoscimento di n. 2 CFP/evento (certificabili per un massimo di n°9 crediti annui).
L’iscrizione all’evento, previa registrazione gratuita o accesso al sito, è disponibile al seguente link: Fondazione Inarcassa
Prossimi appuntamenti:
12 novembre dalle ore 15.00: Appalti in BIM: dalla procedura di gara al collaudo
19 novembre dalle ore 15.00: BIM e cantiere digitale: l’esecuzione e la Direzione Lavori


4) Ordine Ingegneri Vicenza: evento “Pinking 2024 - L’Ingegneria al Femminile si fa spazio”
L’Ordine degli Ingegneri di Vicenza, con il ns. patrocinio, ha organizzato un evento che si svolgerà Venerdì 08 novembre 2024 presso il teatro comunale di Thiene dalle 17.30 alle 20.00 dal titolo: “Pinking 2024 - L’ingegneria al femminile si fa spazio”.
Si tratta della quinta edizione di Pink Ing, incontro aperto al pubblico, per portare a Vicenza voci di donne ingegneri di varia provenienza geografica, per raccontare percorsi personali di studio, lavoro e ricerca e allo stesso tempo per creare contatti tra ambienti e scenari, grazie a più punti di vista che partono da lontano per affermare, in fin dei conti, una medesima identità professionale. E, ancor più, un medesimo fondamentale diritto.
Di seguito è possibile consultare la locandina e le modalità di prenotazione.