
1) Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio: Estensione convenzione con Cepas per la certificazione delle competenze dei professionisti denominati Esperti CAM (Criteri Ambientali Minimi) ed EGE (Esperti Gestione Energia)
La Federazione dell’Ordine degli Ingegneri del Lazio, a valle della convenzione già in essere in ambito BIM, ha sottoscritto una convenzione per la certificazione delle competenze dei professionisti operanti in ambito:
- CAM https://cepas.bureauveritas.it/needs/esperto-cam-criteri-ambientali-minimi
- EGE https://cepas.bureauveritas.it/needs/ege-esperto-gestione-dellenergia
Di seguito è possibile consultare la convenzione con le tariffe riservate.
2) Federmanager Latina: Convegno “L’industria del farmaco, una risorsa per l’Italia, il Lazio e Latina”
Federmanager Latina ha organizzato un evento dal titolo “L’industria del farmaco, una risorsa per l’Italia, il Lazio e Latina” che si terrà presso la Sala Conferenze CE.R.S.I.TE.S dell’Università La Sapienza Polo Latina (Viale XXIV Maggio, 7 – Latina) il giorno venerdì 24 marzo alle ore 9.30.
Verrà presentato un aggiornamento riguardante il mondo del farmaco in Italia, nel Lazio e nella provincia di Latina, dopo quanto accaduto negli ultimi anni. Dopo la presentazione di numeri e statistiche e situazioni che riflettono la realtà attuale, si tenterà di chiarire come il settore farmaceutico potrà continuare ad essere una risorsa.
Il nostro Ordine ha inteso promuovere l’iniziativa con il proprio patrocinio e con la partecipazione del Consigliere Giuseppe Viglialoro, in qualità di rappresentante dello scrivente Ordine, che porterà un contributo sull’argomento PNRR.
Link per la registrazione.
3) Comune di Cassino: avvio presentazione telematica delle pratiche edilizie allo Sportello Unico per l’Edilizia
Il Comune di Cassino, dal mese di ottobre 2021, ha attivato lo Sportello Unico dell’Edilizia digitale, quale punto di accesso territoriale per cittadini, imprese e professionisti dedicato ai procedimenti in materia di attività edilizia.
A far data dal 1° aprile 2023 la presentazione delle nuove istanze relative a:
• PDC – Permesso di Costruire (art 10 del DPR 380/2001)
• Accertamento di conformità (Artt.36-37 del DPR 380/2001)
dovrà avvenire esclusivamente in formato digitale tramite la piattaforma informatica raggiungibile dal sito del Comune di Cassino al seguente link.
4) Comune di Sermoneta: Avviso per Selezione Pubblica per l'individuazione di un Istruttore Direttivo Tecnico Cat. D
Il Comune di Sermoneta ha pubblicato un avviso per la selezione pubblica per l'individuazione di un Istruttore Direttivo Tecnico Cat. D, Posizione economica D1, a tempo determinato e full time (36 ore settimanali) da destinare a Responsabile dell'Area 6^ Urbanistica, Edilizia e Ambiente ai sensi art. 110, comma 1 del D.Lgs 267/2000 e ss.mm.ii.
La domanda di partecipazione alla selezione, debitamente sottoscritta dal concorrente a pena di esclusione, redatta in carta semplice ed indirizzata al Sindaco del Comune di Sermoneta, dovrà essere inoltrata, a pena di esclusione dalla procedura, entro il termine di 15 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso sul sito internet istituzionale del Comune di Sermoneta (scadenza: giovedì 30 marzo 2023).
Di seguito è possibile scaricare l’avviso e il modello di domanda.
5) Consorzio Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive in l.c.a.: Avviso esplorativo informale per la ricerca di un operatore economico idoneo all’affidamento del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica dell’intervento finalizzato all’affidamento della concessione di costruzione e gestione in PPP
Il Consorzio rende nota la disponibilità di massima all’esame di proposte di candidature per l’affidamento della concessione di costruzione e gestione in PPP, mediante finanza di progetto di iniziativa pubblica ex art.183, commi da 1 a 13 del Codice dei contratti, relativo agli impianti di depurazione e trattamento acque, pozzi ed acquedotti potabili ed industriali, fognature acque bianche e nere nell’ambito degli agglomerati industriali di Reggio Calabria, Villa San Giovanni, Campo Calabro, Gioia Tauro, Rosarno, San Ferdinando, di competenza del Co.R.A.P.
Gli interessati possono presentare al Consorzio la propria candidatura mediante posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.corap.it entro le ore 12:00 di giovedì 30 marzo 2023.
Il presente avviso, con i relativi allegati, è consultabile sul sito web istituzionale del Consorzio, alla pagina https://www.corap.it
6) Comune di Barrafranca: informativa attivazione procedura concorsuale
Si informano gli iscritti che sulla piattaforma concorsiawn.it è stato pubblicato il seguente Concorso di progettazione in due gradi: DAL BELVEDERE AL CENTRO – COMUNE DI BARRAFRANCA. La zona oggetto dell’intervento riguarda parte del limite del centro abitato che si sviluppa come belvedere su Viale Signore Ritrovato, e giunge fino alla Casa Comunale situata in Piazza Regina Margherita, attraverso due distinti percorsi.
Obiettivi principali del concorso sono la valorizzazione, la rigenerazione urbana, la riqualificazione del luogo ed il potenziamento delle infrastrutture esistenti, in modo da migliorare la fruizione delle risorse culturali, tradizionali ed ambientali.
Per ulteriori informazioni si faccia riferimento al bando completo scaricabile dal link https://concorsiawn.it/belvedere-barrafranca/home
- Scadenza iscrizioni in 1° grado: 14/04/2023
- Scadenza iscrizioni in 2° grado: 26/06/2023