
AVVISO AI CONCORRENTI
OGGETTO: Convocazione Prova preselettiva - Bando di concorso pubblico per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di operatore amministrativo nell'area funzionale B, posizione economica B1, del vigente C.C.N.L., comparto Enti Pubblici non economici.
Preso atto che le domande di partecipazione pervenute risultano essere superiori a quaranta (40), così come stabilito dal bando di concorso di cui all'oggetto, si comunica che la prova preselettiva si terrà in data
8 aprile 2017 con inizio previsto per le ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Galilei-Sani, Via Amilcare Ponchielli - Latina.
La prova avrà una durata complessiva di 60 minuti.
Il presente avviso ha valore di convocazione a tutti gli effetti per tutti i candidati ammessi di cui all'elenco pubblicato di seguito.
La prova preselettiva si articolerà in 30 domande a risposta multipla (3 risposte per ciascuna domanda) sulle materie oggetto delle prove scritte.
Saranno ammessi alle prove concorsuali i primi 20 candidati della graduatoria. In caso di più candidati con lo stesso punteggio questi saranno ammessi tutti, anche oltre la ventesima posizione.
Vedi anche AVVISO: cambio data prova scritta/prova pratica
La Commissione stabilisce altresì che la prima prova scritta si terrà in data 22 aprile 2017 alle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Galilei-Sani, Via Amilcare Ponchielli - Latina.
La stessa si svolgerà sotto forma di elaborato e avrà durata di due ore (120 minuti).
La seconda prova pratico-informatica si terrà nella medesima giornata e luogo della prima prova scritta, alle ore 15.00 ed avrà una durata di 90 minuti.
Per sostenere qualsivoglia prova d’esame i candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità.
Non saranno ammessi alle prove d'esame i candidati che si presenteranno in ritardo rispetto all'orario di convocazione prestabilito, indipendentemente da quale ne sia la causa.
Si comunica altresì che, per mero errore di digitazione, è stato riportato tra la normativa su cui verterà la prova il DPR 62/2012 anziché il DPR 62/2013.
Pertanto si ricorda che le materia su cui verteranno le prove sono le seguenti:
La prova scritta verterà su:
• Norme sull’Ordine degli Ingegneri (a titolo esemplificativo e non esaustivo R.D. 24/06/1923 n.1395 e succ. mod. e int.; DPR 328/2001; DPR 137/2012);
• Normativa relativa alla Formazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo DPR 137/2012; Regolamento; Linee Guida);
• Norme sulla trasparenza degli atti amministrativi (Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.) e sulla protezione dei dati personali (D.Lgs.vo 30 giugno 2003, n. 196);
• Normativa su Anticorruzione e Trasparenza; in particolare Legge 190/2012; DPR 62/2013; D. Lgs. 33/2013; D. Lgs. 39/2013; D. Lgs. 97/2016;
• Cenni sulle norme di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e sulla contabilità degli enti pubblici non economici;
• Cenni sulle norme che regolano la costituzione ed il trattamento dei documenti informatici nelle pubbliche amministrazioni.
Per l'espletamento della prova scritta potrà essere predisposto un test con quesiti a risposta multipla o a risposta breve.
La seconda prova pratica-informatica sarà attinente alla professionalità del relativo profilo e tendente ad accertare le conoscenze sull’utilizzo del personal computer e degli strumenti di office automation (Word, Excel, etc.).
Vedi ESITO PROVA SCRITTA E PROVA PRATICO-INFORMATICA
Vedi ESITO PROVA ORALE
Vedi GRADUATORIA FINALE
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi presso la Segreteria dell'Ente Tel. 0773/694208.