
Il nostro Ordine ha organizzato il Corso dal titolo
"Corso di formazione in materia di Gestione operativa dei rifiuti e Bonifica di beni contenenti Amianto"
Il corso si svolgerà presso la Sala Conferenze del ns. Ordine (Piazza A. Celli, 3) LATINA nei giorni
4 e 5 maggio
Il Corso ha lo scopo di fornire una informazione di base su normative e procedure da applicare per la corretta gestione dei rifiuti derivanti da ogni tipo di attività produttiva primaria e/o secondaria; esso si propone di indicare gli strumenti operativi e la documentazione da predisporre già in fase di progettazione di opere pubbliche o private.
Il Corso fornirà, altresì, le competenze di base operative, amministrative e procedurali per la gestione dei beni e/o la bonifica dei manufatti contenenti amianto.
Il corso si articola nelle individuazione del quadro normativo essenziale e nella classificazione e catalogazione dei rifiuti prodotti, nell’indicazione di quali sono i soggetti coinvolti nel ciclo della gestione e quali sono le responsabilità a loro riconducibili.
Saranno altresì forniti gli strumenti pratici per la gestione appropriata dei rifiuti analizzando le diverse fasi del ciclo (deposito temporaneo, deposito preliminare, messa in riserva, contabilità e tracciabilità), le autorizzazioni e gli enti competenti al loro rilascio (anche nella fase di recupero o smaltimento).
Il Corso, caratterizzato da un approccio pratico ed interattivo, si propone inoltre di offrire una formazione ritagliata sui ruoli dei professionisti partecipanti, individuando ed indicando il coinvolgimento dei progettisti, direttori dei lavori e dei Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dell’opera.
Il Corso, suddiviso in 2 moduli da 5 ore ciascuno, ha un carattere estremamente pratico ed interattivo; ciò è possibile per il fatto che il Relatore proviene ed opera da oltre trent’anni nello specifico settore di riferimento.
La frequenza al corso darà diritto a n. 10 CFP, per il riconoscimento dei quali è previsto il superamento di un test di fine corso.
Si ricorda che è necessaria la presenza al 90% del tempo di durata complessiva prevista dell’evento.
Quota di iscrizione: Il costo è pari a € 50,00 (esente IVA)
Modalità di pagamento:
- in contanti o tramite POS presso la Segreteria dell'Ordine
- tramite bonifico bancario sul conto corrente della Formazione
- MPS Filiale Latina intestato a: Ordine Ingegneri prov. di Latina
IBAN IT 40 B 01030 14700 000004534158
indicare nella causale: Gestione dei rifiuti e Bonifica Amianto
Per il perfezionamento dell’iscrizione è necessario entro il giorno 29/04/2017 effettuare il versamento della quota ed inviare la scheda di iscrizione e la copia della ricevuta di pagamento tramite e-mail (posta@ordineingegnerilatina.it) o tramite Fax al numero 0773/662628.
Per motivi organizzativi è necessario:
Inviare la scheda di iscrizione in Segreteria (posta@ordineingegnerilatina.it oppure via fax 0773/662628),tenendo presente che,il corso partirà con un minimo di 25 iscrizioni pervenute.
Di seguito è possibile scaricare il programma dettagliato dell’incontro e la scheda di iscrizione.