
Con l’entrata in vigore del "Regolamento Regionale concernente lo snellimento delle procedure per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico", di cui alla D.G.R. 10/2012, il sorteggio dei progetti sottoposti a controllo viene effettuato, mediante una procedura informatica, da un’apposita commissione istituita presso la direzione regionale competente in materia di infrastrutture, entro la prima decade di ogni mese.
La commissione di sorteggio di cui al comma 2 del suddetto regolamento, nominata con decreto del Presidente della Regione, dura in carica tre anni, è validamente costituita con la maggioranza dei componenti designati, delibera con la maggioranza assoluta dei presenti ed è composta da:
a) il direttore regionale competente in materia di infrastrutture con funzioni di presidente, o suo delegato;
b) i dirigenti delle aree del genio civile regionale, o loro delegati;
c) un ingegnere, un architetto, un geologo, un geometra, un dottore agronomo o forestale, un perito agrario, un perito industriale edile designati dai rispettivi consigli nazionali tra gli iscritti nell'ambito della Regione;
d) un segretario individuato tra i dipendenti della direzione regionale competente in materia di infrastrutture.
L'Ordine degli Ingegneri mette a disposizione degli iscritti il verbale mensile di sorteggio, redatto ai sensi dell'art. 3 del suddetto regolamento, pubblicandolo sul sito appena redatto.