
Con Circolare n. 464 del 30/12/2019, il CNI informa che a partire dal 1° febbraio 2020 sarà disponibile la nuova Piattaforma Formazione, mentre sarà operativa, dopo un periodo di prova, a partire dal 14 aprile 2020.
Essa avrà una nuova veste grafica ed assicurerà controlli più efficaci e nuovi servizi che consentiranno una migliore e più completa fruizione da parte degli utenti ed Iscritti.
In considerazione di tale implementazione, il CNI ha rimodulato le tempistiche connesse alla presentazione delle diverse istanze da parte degli Iscritti, onde evitare disfunzioni nell’attribuzione dei crediti.
Pertanto, i nuovi termini per le attività di riconoscimento di CFP INFORMALI sono così determinati:
• a partire dal 1° febbraio 2020 e fino al 13 aprile 2020 sarà possibile per gli Iscritti visionare sulla piattaforma il nuovo modello di autocertificazione per il riconoscimento di 15 CFP a seguito delle attività di aggiornamento informale legate all’attività professionale svolta nel 2019 ed inviare eventuali richieste di modifica e integrazione, anche a seguito dei controlli che saranno effettuati;
• la presentazione delle autocertificazioni ufficiali sarà possibile dal 14 aprile 2020 fino al 30 giugno 2020;
• a partire dal 14 aprile 2020 e fino al 30 giugno 2020 sarà possibile inviare l’autocertificazione per il riconoscimento di ulteriori CFP informali per le attività svolte nel 2019 (pubblicazioni di articoli, monografie, contributi su volume; concessione di brevetti; partecipazione qualificata ad organismi, gruppi di lavoro, commissioni tecniche nell'ambito dell'ingegneria; partecipazione a commissioni di esame di stato per l'esercizio della professione di ingegnere; partecipazioni a interventi di carattere sociale).
A partire dal 1° luglio 2020 e fino al 31 gennaio 2021 sarà possibile inoltrare al proprio Ordine esclusivamente attraverso la nuova piattaforma, le domande di riconoscimento dei CFP FORMALI relativi al 2020 per la frequenza di dottorati, master e insegnamenti universitari su materie connesse all’attività professionale.
A partire dal 1° luglio 2020 e fino al 31 gennaio 2021 sarà possibile inoltrare al proprio Ordine sia direttamente che tramite la nuova piattaforma tutte le richieste di ESONERO relative al 2020.
In ultimo si segnala che l’invio delle istanze di riconoscimento dei CFP Formali ed Esonero relative al 2019 da inoltrare all’Ordine, come già comunicato con ns. circolare del 20/11 u.s., dovrà avvenire improrogabilmente entro il 18 Gennaio 2020, per permettere così all’Ordine di esaminare e validare l’istanza e caricarla successivamente sulla piattaforma specifica.