
Il nostro Ordine, in collaborazione con la Soc. SOGIN, ha organizzato il Seminario dal titolo
"QUALIFICA SISMICA DI SSC – Sistemi Strutture e Componenti"
L'incontro si svolgerà presso il Polo formativo della Radwaste Management School della Centrale Nucleare di Latina il giorno
Lunedì 26 Giugno 2017 ore 09:00-17:00
Il seminario si propone di fornire le nozioni di base necessarie alla comprensione delle tecniche sperimentali di qualifica sismica di sistemi, strutture e componenti. In generale il termine qualifica si riferisce alle attività che hanno l’obiettivo di accertare se un sistema è capace di fronteggiare adeguatamente eventi particolari. Nel caso dei terremoti i sistemi meccanici ed elettrici subiscono scuotimenti anche molto intensi e la qualifica sismica di questi sistemi si ottiene con prove dinamiche che riproducono le condizioni sismiche. I sistemi devono superare le prove senza perdere le loro caratteristiche prestazionali.
Il seminario fornisce una panoramica sulle le seguenti tematiche:
1. Analisi dei segnali a. Segnali random e sinusoidali b. Analisi di Fourier c. Spettri di Fourier
2. Sistemi lineari a. Proprietà fondamentale dei sistemi lineari b. Risposta dinamica dei sistemi lineari i. Forzante armonica ii. Forzante a scansione di frequenza c. Modello modale d. Eccitazione alla base
3. Sistemi non lineari a. Sistemi non lineari elastici b. Sistemi non lineari plastici
4. Qualifica sismica sperimentale a. Spettri di risposta b. Prove dinamiche c. Normativa europea
5. Principali apparecchiature elettriche sottoposte a prove di qualifica sismica a. Funzionalità richiesta ai vari componenti e loro scelta b. Tipologia di ancoraggi c. Danni a cose e persone d. Continuità del servizio e funzionalità
La partecipazione all'incontro è gratuita e darà diritto a n. 6 CFP. Saranno registrate le firme di presenza all’ingresso e all’uscita.
Per motivi organizzativi è necessario:
inviare la scheda di iscrizione in Segreteria tramite email (posta@ordineingegnerilatina.it) o tramite Fax al numero 0773/662628.
Di seguito è possibile scaricare il programma dettagliato dell’incontro e la scheda di iscrizione.