
Il nostro Ordine, in collaborazione con la soc. Daikin Italia, ha organizzato il seminario in modalità webinar dal titolo
"Superbonus110%: dal doppio salto di classe alle realizzazioni
Focus: dal Green Deal Europeo al PNRR (il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)"
della durata di 3 ore che si terrà il giorno mercoledì 27 ottobre 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
La missione 2 del P.N.R.R. (il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), finanziato dall’Unione Europea, prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale. Superbonus 110% ed Ecobonus ricadono nell’alveo degli interventi a sostegno di tale transizione e le soluzioni in pompe di calore o con i sistemi ibridi rappresentano le vie più brevi per accedervi.
I docenti partiranno dalle analisi preventive indispensabili per raggiungere il Superbonus 110%, contenute nell’ultimo Decreto Semplificazioni e approfondiranno i più recenti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate e del MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), specifici sull’impiantistica.
Verranno poi presentate le aggiornate soluzioni progettuali percorribili con la pompa di calore oppure in modalità ibrida, confermate da case study e referenze, realizzate nel 2021. E’ previsto un focus sull’inserimento dei dati necessari per il calcolo del miglior fabbisogno.
La partecipazione è gratuita e darà diritto a n. 3 CFP. Si ricorda che è necessaria la presenza al 100% del tempo di durata complessiva prevista dell’evento.
L'attestato di partecipazione al seminario, che sarà conseguito previo controllo dell’accesso ed uscita dalla piattaforma informatica nonché della partecipazione a tutta la durata dell’evento, potrà essere scaricato dalla piattaforma MyIng, nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo.
Si evidenzia che il numero massimo di partecipanti è fissato in n. 200 iscritti dell'Ordine di Latina che verranno registrati in ordine di prenotazione.
Per motivi organizzativi è necessario inviare la scheda di iscrizione esclusivamente tramite email all’indirizzo posta@ordineingegnerilatina.it.
Per partecipare sarà poi necessario accedere alla piattaforma cliccando sul link personale che verrà successivamente comunicato a mezzo e-mail.
Di seguito è possibile scaricare il programma e la scheda di iscrizione.