
Il ns. Ordine, in collaborazione con il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Latina, ha organizzato il seminario formativo dal titolo
VALUTAZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO NELLE ATTIVITA’ SOGGETTE ALLA “DIRETTIVA SEVESO III”
L'incontro si svolgerà a Latina presso il ns. Ordine (Piazza A. Celli, 3) il giorno
Lunedì 9 Luglio 2018 alle ore 14.00
Nell'ultimo ventennio diversi eventi sismici hanno evidenziato che i disastri di origine naturale sono in grado di provocare dei danni di notevole importanza agli impianti industriali a rischio di indicente rilevante, causando nella maggior parte dei casi il rilascio di sostanze pericolose e creando situazioni di emergenza difficili da gestire.
In Italia vi sono numerosi impianti, classificati a “rischio di incidente rilevante” secondo il D.L. 105/05 (c.d. Seveso III), che recepisce la Direttiva 2012/18/UE, ed una significativa percentuale di questi è situata in zone con rischio sismico medio-alto. Tra questi appaiono particolarmente critici, per molti versi, gli impianti chimici, considerata l’elevata pericolosità delle sostanze stoccate o trasformate.
È quindi evidente la necessità di sviluppare metodologie ad hoc per l'analisi e la mitigazione del rischio sismico di impianti a rischio di incidente rilevante, anche vista l'assenza, nel panorama normativo, di procedure consolidate e un adeguato studio dei possibili sistemi di protezione.
Il seminario sarà tenuto da funzionari dei VV. F. e da docenti universitari e professionisti esperti della materia.
La partecipazione all’incontro è gratuita e darà diritto a n. 4 CFP. Saranno registrate le firme di presenza all'ingresso e all'uscita.
Per motivi organizzativi è necessario:
Inviare la scheda di iscrizione in Segreteria (posta@ordineingegnerilatina.it oppure via fax 0773/662628).
Di seguito è possibile scaricare il programma e la scheda di iscrizione.