
1) Regione Lazio: richiesta segnalazione esperti in materia di urbanistica e edilizia
La Regione Lazio, ai sensi del comma 1, lettera f), dell’art. 93 della L.R. 6 agosto1999, n. 14, deve procedere alla designazione dei componenti regionali della Commissione Provinciale di Latina per la determinazione dei Valori Agricoli Medi e delle indennità di espropriazione e di occupazione: in particolare, trattasi di individuare un esperto in materia di urbanistica e edilizia che dovrà operare in seno ad essa, come previsto dall’art. 1, comma 1, lettera e), della L.R. 4 dicembre 1989, n. 71.
A tal fine la Regione Lazio chiede una terna di nominativi di liberi professionisti iscritti all’Ordine.
Con la presente, pertanto, si invitano tutti gli iscritti interessati al suddetto incarico, in regola con i crediti formativi CFP e con gli obblighi assicurativi e previdenziali, a comunicare la propria disponibilità all’indirizzo e-mail dell’Ordine posta@ordineingegnerilatina.it, allegando il curriculum vitae debitamente sottoscritto entro e non oltre il 20 aprile 2022.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, l’iscritto autorizza il trattamento dei dati personali da parte dello scrivente Ordine e acconsente alla comunicazione dei dati personali (cellulare, email, PEC) all’Ente richiedente la suddetta terna.
2) Ordine delle Professioni Infermieristiche di Latina: ricerca professionista per lavori di ristrutturazione
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Latina cerca professionista per lavori di ristrutturazione per la propria sede sita in Latina, Viale P.L. Nervi 228.
Di seguito è possibile consultare l’annuncio completo.
Tutti gli interessati dovranno trasmettere il curriculum vitae e l’offerta economica entro e non oltre il 30 aprile 2023 esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo latina@cert.ordine-opi.it
3) Comune di Sermoneta: Avviso pubblico formazione elenco ristretto di soggetti esperti per affidamento dei servizi pratiche di condono edilizio
Il Comune di Sermoneta informa che in data 11 aprile ha pubblicato l’avviso pubblico per la formazione di un elenco ristretto (short list) di professionisti da cui attingere per l’affidamento del servizio volto alla definizione delle pratiche di condono edilizio disciplinate dalle leggi n. 47/1985, n. 724/1994 e n. 32.
Scadenza: 21 aprile 2023.
È possibile consultare la documentazione contenente le modalità di iscrizione nonché lo schema di domanda presso il seguente indirizzo: https://www.comunedisermoneta.it/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/dettaglio/bando/19
4) Comune di Pontinia: piattaforma digitale per inoltro delle istanze di edilizia privata - Sportello SUE
Il Comune di Pontinia - settore Urbanistica, Edilizia Privata, Assetto del Territorio, Permessi di Costruire - avvisa tutti gli utenti (richiedenti e liberi professionisti incaricati e/o delegati) che da sabato 01 aprile 2023 tutte le istanze relative a:
- Comunicazioni Inizio Lavori Asseverata (CILA);
- Comunicazioni Inizio Lavori Asseverata - Superbonus (CILA-S);
- Segnalazione Certificata di Agibilità (SCA);
potranno pervenire ESCLUSIVAMENTE attraverso la piattaforma SUE dedicata dell’Ente, accessibile dall’homepage del sito istituzionale https://comune.pontinia.lt.it, oppure tramite il direct link https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=wt00036239&areaAttiva=2
I Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU) potranno pervenire ANCHE attraverso la medesima piattaforma.
Si invitano pertanto gli utenti ad utilizzare la suddetta piattaforma avvertendo che non sarà più possibile utilizzare i canali di invio tradizionali per le sopra richiamate istanze CILA-CILA-S e SCA.
5) Ordine degli Ingegneri prov. Caserta: convegno “Bonus edilizi tra sostenibilità e riqualificazione del patrimonio immobiliare”
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta organizza l’evento formativo dal titolo “Bonus edilizi tra sostenibilità e riqualificazione del patrimonio immobiliare” che si svolgerà il 17 aprile 2023 alle ore 15:00 in presenza presso il teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere (CE) ed in diretta streaming tramite la piattaforma del CNI.
Di seguito è possibile scaricare la locandina. Agli ingegneri che parteciperanno all’evento saranno riconosciuti 3 CFP.
Per la partecipazione in diretta streaming è possibile registrarsi al seguente link: https://attendee.gotowebinar.com/register/906904009017421913
6) Bureau Veritas: Webinar “SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. DALLA TASSONOMIA AL PNRR”
Bureau Veritas Italia propone un webinar gratuito per il giorno giovedì 27 aprile alle ore 14.55 per illustrare i contenuti della Tassonomia europea delle attività ecosostenibili e il principio di non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali (Principio Do No Significant Harm – DNSH) in essa contenuto. Il rispetto di tale principio DNSH è oggi elemento necessario per l’accesso ai finanziamenti previsti per le misure dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR) che gli Stati Membri hanno predisposto sulla base del Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 26 Aprile.
Ad iscrizione avvenuta, verranno fornite le credenziali per accedere alla webinar room.
Conferma partecipazione (email-magnews.com)