Circolare n.33/2018 - Prot. n.1727 del 27/09/2018

Messaggio di stato

The text size have been saved as 107%.
Versione stampabile

1. Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica  ‘Diamoci una Scossa’

Come già comunicato, il nostro Ordine ha aderito alla prima Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, che si terrà il prossimo 30 Settembre. In questa occasione saranno organizzati, a cura degli Ordini provinciali degli Ingegneri e degli Architetti, centinaia di punti informativi nelle piazze delle principali città italiane per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione sismica.

Nella nostra provincia l’evento si svolgerà nelle principali piazze dei Comuni di Latina, Aprilia, Cisterna, Fondi, Formia Itri, Minturno, Norma, Pontinia, Priverno, Sezze, Terracina, e Sonnino, dove, dalle 10.00 alle 17.00, sarà allestito tutto il materiale informativo per quanto riguarda i finanziamenti e gli sgravi fiscali di cui si può usufruire in caso di lavori di adeguamento antisismico degli edifici.

Nella giornata del 30 settembre saranno condivisi, sul portale www.giornataprevenzionesismica.it e sulla pagina Facebook dell’iniziativa, i contributi video e le immagini inviate direttamente dalle Piazza della prevenzione Sismica dai Referenti dell’iniziativa.

I contributi riguarderanno interviste ai Presidenti, colleghi, cittadini e Rappresentanti delle istituzioni, nonché i momenti salienti della giornata.


2. Poste Italiane : Richiesta elenco professionisti

Poste Italiane ha avviato una campagna di indagine per la verifica di stabilità dei controsoffitti, degli elementi appesi collegati al solaio e del rischio di sfondellamento dei solai nei propri immobili. A tal fine ha richiesto al ns. Ordine un elenco di soggetti iscritti e specializzati nel settore delle verifiche e delle indagini diagnostiche sulle strutture. In particolare si richiede esperienza riconducibile ad attività di collaudo al fine di asseverare l’assenza di pericolosità dei citati elementi per l’utilizzabilità dei locali in sicurezza, ovvero per evidenziare le eventuali criticità rilevate indicando, se del caso, le soluzioni correttive per rendere i locali sicuri ed utilizzabili.

Tutti i colleghi interessati possono manifestare la propria disponibilità inviando una mail in Segreteria (posta@ordineingegnerilatina.it) entro 5 giorni dal ricevimento della presente, autocertificando di possedere i requisiti suddetti nonché di essere in regola con il pagamento della quota associativa dell’Ordine; di essere in regola con i Crediti Formativi Professionali e di essere in possesso di una Polizza assicurativa professionale di Responsabilità Civile in corso di validità.


3. Guida operativa Eco Bonus e Sisma Bonus

Di seguito è possibile scaricare la “Guida operativa all’utilizzo dell’Eco Bonus e del Sisma Bonus” redatta dalla Filiera delle costruzioni, cui aderisce anche il CNI.

La guida chiarisce molti aspetti di tipo tecnico e procedurale e risulta utile sia per il privato che intende usufruire degli incentivi, che per i professionisti chiamati a progettare i singoli interventi di miglioramento e messa in sicurezza.


4. Biblioteca CNI

Il Consiglio ha deciso di allestire una propria biblioteca, dedicata non solo alla storia del Consiglio Nazionale e degli Ordini, ma anche rivolta ad una utenza più ampia e variegata. L'obiettivo è quello di creare un Centro Culturale che sia fruibile tanto per i professionisti ingegneri, quanto per gli altri professionisti e per chiunque, fra studenti, cittadini e studiosi, abbia la necessità di accrescere la propria cultura tecnica e non solo.

In ogni caso, un vasto settore sarà dedicato all’“lngegneria” in tutte le sue forme e studi. Pubblicazioni sugli Ordini e sul CNI, manuali tecnici, pubblicazioni monotematiche, non da ultimo atti congressuali rappresenteranno il main interest della nuova biblioteca.

Tutti i colleghi interessati e disponibili a segnalare le proprie pubblicazioni possono contattare la Segreteria dell’Ordine.


5. Ricerca Personale

5.1 - La Sia S.r.l., società di servizi ingegneristici integrati, operante su tutto il territorio nazionale, principalmente nel campo della progettazione di infrastrutture per telecomunicazioni (stazioni radio base per telefonia cellulare, ponti radio, stazioni per reti militari, ecc.) ricerca per inserimento nel team della propria Direzione Lavori un ingegnere Edile o Civile con circa 2/3 anni di esperienza.

Per questo incarico saranno preferiti i candidati con provata esperienza nel settore delle Telecomunicazioni.

Viene richiesta una pregressa esperienza nell’ambito della Direzione Lavori con pregressa esperienza di lavoro in cantiere;
Abilitazione Coordinatore Sicurezza sui Cantieri;
Iscrizione elenchi professionisti antincendio ex 818/84;
Buona conoscenza BIM (in particolare Revit);
Capacità di lavoro in gruppo e di problem solving.

Sede di Lavoro: Roma.

I candidati interessati possono inviare il proprio curriculum con foto ed autorizzazione al trattamento dei dati personali all’indirizzo: roma@lasia.it indicando nell’oggetto ‘Direzione Lavori’.

5.2 - La ITALCONSULT S.p.A., fondata a Roma nel 1957, multinazionale italiana leader nel campo dei Servizi Integrati di Progettazione, Direzione Lavori e Project Management di Ingegneria per grandi infrastrutture, per un importante progetto autostradale in Algeria ricerca:

Ingegnere Responsabile Qualità di Cantiere (QAQC)

Le risorse, integrata nel team di Assistenza alla Direzione Lavori sul cantiere in Algeria, rispondendo direttamente al Project Manager si occuperà del controllo, ispezione e verifica tecnica dei materiali e delle procedure di qualità utilizzate dall’impresa costruttrice, riferendo alla Direzione Lavori. E’ richiesta solida esperienza in cantieri stradali o ferroviari, conoscenza delle normative ISO e del controllo qualità dei materiali di costruzione.

E’ necessaria la disponibilità a lavorare full-time in Algeria.

REQUISITI:

- Laurea in Ingegneria, Architettura o Geologia
- Almeno 10 anni di esperienza professionale
- Necessario aver maturato esperienza come addetto Qualità di cantiere in progetti di infrastrutture stradali o ferroviarie
- Preferibile conoscenza della lingua Francese

SEDE DI LAVORO: Algeria

Inviare CV a gc.trovato@italconsult.com

5.3 - PORTA FUTURO LAZIO ci ha inviato n.2 annunci di ricerca di personale riportati di seguito.

5.3.1 - Un’Azienda della zona ricerca un PRODUCTION PLANNER

Il responsabile della pianificazione di produzione è colui che pianifica, controlla e coordina l’attività produttiva, assicurandosi il raggiungimento degli obiettivi di produzione, in una logica di ottimizzazione delle risorse (umane, economiche e tecnologiche) impegnate e nel rispetto degli standard qualitativi previsti per ogni categoria dei prodotti.

Garantisce l’approvvigionamento dei componenti e delle materie prime, le scorte di materiali, dei semilavorati e dei prodotti finiti e relativi listini di acquisto.

Collabora con l’area commerciale per la stesura delle stime di vendita, in modo da razionalizzare i cicli produttivi delle varie unità produttive in una ottica di economicità globale del sistema e di servizio, al cliente evitando rotture di stock, ma ottimizzando gli stock di magazzino.

Partecipa alla selezione e presidia le attività di formazione del personale nell’ambito del confezionamento di macchina e manuale.

La figura ricercata ha conseguito una Laurea in Ingegneria Gestionale o Scuole di specializzazione attinenti alla Produzione Industriale e ha maturato esperienza di planner o assistente alla produzione in azienda di produzione con alto livello di informatizzazione e tracciabilità dei lotti.

Conoscenza degli aspetti gestionali e di Lean Manufacturing.
Capacità di gestione delle risorse umane.
Rappresenta criterio preferenziale la conoscenza del gestionale AdHoc Revolution di Zucchetti Spa.

Per manifestare il proprio interesse è necessario, entro il 13 ottobre 2018, recarsi presso lo sportello di Porta Futuro Lazio-Latina per registrare il proprio curriculum vitae.

Per informazioni contattare il numero 0773/698531, Porta Futuro Lazio, via Villafranca c/O Casa dello studente universitario -Latina.

5.3.2 - Azienda farmaceutica ricerca per ampliamento dell'organico un EHS Specialist

Titoli richiesti:
Laurea Magistrale in Ingegneria, Pregressa esperienza in campo chimico farmaceutico, in possesso di qualifica di ASPP o RSPP
Conoscenza lingue: English livello Intermedio

Per manifestare il proprio interesse è necessario, entro il 20 ottobre 2018, recarsi presso lo sportello di Porta Futuro Lazio_Latina per registrare il proprio curriculum vitae.

Per informazioni contattare il numero 0773/698531, Porta Futuro Lazio, via Villafranca c/O Casa dello studente universitario -Latina.