
1) CNI: Rinnovo servizio PEC gratuita a favore degli iscritti agli Ordini
Il CNI informa che è stato stipulato un nuovo contratto tra la Fondazione CNI e Aruba S.p.a. per la fornitura gratuita, a tutti gli iscritti agli Ordini aderenti, di una casella PEC con dominio @ingpec.eu.
Tutte le caselle PEC con dominio @ingpec.eu già attivate resteranno in essere e grazie a questo nuovo accordo, il CNI, per il tramite della sua Fondazione, continuerà a offrirle gratuitamente nella versione base a ogni Ingegnere iscritto all’albo, appartenente ad un Ordine che ha aderito alla convenzione con il Consiglio Nazionale.
La casella PEC “gratuita” resta invariata per lo spazio INBOX (1GB di spazio), ma il nuovo contratto permette di offrire agli iscritti, senza alcun onere aggiuntivo, 3 GB di Archivio (spazio di backup delle e-mail che in precedenza era attivabile a pagamento solo con le caselle di tipo PRO).
Resta comunque aperta la possibilità per gli iscritti di espandere, a pagamento, la capacità della casella e di avere ulteriori servizi aggiuntivi.
Per aumentare la capacità della casella Base, gli iscritti avranno la possibilità di aggiungere fino a 5 GB di spazio INBOX al costo di 4 euro + IVA all'anno per ogni GB aggiuntivo.
In caso di necessità di ulteriore spazio, gli iscritti potranno effettuare l’upgrade alla nuova PEC Avanzata (che sostituisce la PRO), il cui costo resta invariato a 20 euro + IVA all'anno, ma includerà 7 GB di spazio INBOX e 7 GB di Archivio (in precedenza lo spazio aggiuntivo era di 2GB+3GB). In questo caso, lo spazio potrà essere ulteriormente ampliato senza limiti, al costo di 4 euro + IVA all'anno per ogni GB aggiuntivo.
Attraverso la piattaforma mying.it, gli iscritti potranno aggiornare in autonomia i dati anagrafici associati alla propria casella PEC (fatta eccezione per il nominativo e il codice fiscale) e richiedere eventuali servizi aggiuntivi (come estendere lo spazio o l’upgrade alla PEC Avanzata).
Il canale di assistenza della Fondazione CNI è il seguente: assistenzapec@fondazionecni.org (ATTENZIONE: non è una casella di posta certificata per cui riceve solo e-mail ordinarie).
2) CNI: Equo Compenso - sentenza TAR Veneto, III Sezione, 3 aprile 2024 n.632
Il CNI, con la Circolare n. 156/2024, ha trasmesso la sentenza del TAR Veneto, III Sezione, 3 aprile 2024 n.632, contenente importantissimi principi in tema di “Equo compenso” e sua incidenza nel settore dei contratti pubblici.
Si tratta di un pronunciamento doppiamente rilevante, sia perché fissa una serie di chiari e solidi punti fermi in materia di inderogabilità e piena efficacia delle disposizioni recate dalla legge 21/04/2023 n.49 (“Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”), sia perché conforta e conferma la linea interpretativa sin qui sostenuta dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri nelle circolari sull’argomento.
Di seguito è possibile consultare la Circolare CNI.
3) CNI: Evento "Dalla norma alla pratica: Realizzare la Riforma del ruolo dell’Ausiliario di Giustizia" – Roma, 22 maggio 2024
Il CNI, con la Circolare n. 163/2024, informa dell'evento organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dal titolo "Dalla norma alla pratica: Realizzare la Riforma del ruolo dell’Ausiliario di Giustizia".
Questo importante appuntamento si terrà mercoledì 22 maggio 2024, dalle 9:00 alle 13:00, presso l'Hotel dei Borgognoni di via del Bufalo 126 in Roma.
L'evento mira a esaminare le recenti riforme nel campo della consulenza tecnica d'ufficio e perizia, offrendo una piattaforma vitale per il dialogo tra le nuove normative e la pratica quotidiana degli ausiliari di giustizia. Durante l'incontro, si discuterà di temi cruciali quali l’aggiornamento delle tariffe per gli ausiliari del magistrato e le loro implicazioni sulla pratica professionale.
La partecipazione, in presenza o da remoto è gratuita.
Per partecipare è necessario registrarsi tramite i seguenti link:
• Per la partecipazione in presenza: https://forms.office.com/e/cxYJG5aZJu
• Per la partecipazione da remoto: https://attendee.gotowebinar.com/register/728419195713873247
Di seguito è possibile scaricare la locandina.
4) Provincia di Latina: Informatizzazione delle procedure di presentazione delle istanze di autorizzazione/concessione/parere per la realizzazione di interventi riguardanti i corsi d’acqua. Attivazione della trasmissione ai comuni
Nell'ottica di informatizzazione della pubblica amministrazione, il Settore Tutela del Territorio e Sviluppo Sostenibile della Provincia di Latina, ha ulteriormente implementato il proprio sistema per la presentazione delle seguenti istanze, mediante procedura telematica, così come previsto dal Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD):
1. Concessione/autorizzazione per opere con occupazione di corpi idrici, sponde e difese del demanio idrico fluviale per assegnazione diretta (articolo 9 del Regolamento regionale 03/01/2022, n. 1)
2. Autorizzazione di opere ricadenti nella fascia di rispetto idraulica del demanio idrico fluviale
3. Parere per opere senza occupazione di aree del demanio idrico fluviale
4. Concessione/autorizzazione di breve durata a titolo esclusivo di aree del demanio idrico e pertinenze idrauliche per assegnazione diretta (articolo 9, comma 1, lettere c), d), e) ed f) del Regolamento regionale 03/01/2022, n. 1)
5. Autorizzazione all’utilizzo temporaneo di aree del demanio idrico e pertinenze idrauliche a titolo non esclusivo (non superiore a una giornata)
6. Voltura/subentro concessione su demanio idrico fluviale
7. Rinuncia alla concessione su demanio idrico fluviale
8. Trasmissione di integrazioni documentali
9. Concessione/autorizzazione per opere con occupazione di corpi idrici, sponde e difese del demanio idrico fluviale in concorrenza (articolo 8 del Regolamento regionale 03/01/2022, n. 1)
10. Istanza ai fini idraulici di concessione e autorizzazione per opere con occupazione di corpi idrici, sponde e difese del demanio idrico fluviale istanza proposta in concorrenza con altra istanza (articolo 8 del Regolamento regionale 03/01/2022, n. 1)
Tale sistema è stato implementato sulla piattaforma denominata “Sportello Telematico Polifunzionale della Provincia di Latina” disponibile al seguente link: Sportello telematico | Sportello Telematico Unificato (provincia.latina.it)
Dal 15 Maggio 2024, la presentazione delle suddette istanze, dovrà avvenire obbligatoriamente attraverso lo sportello telematico predetto, che provvederà ad inviare alla PEC di questa Provincia ed alla PEC del Comune competente, come previsto al comma 1-bis dell’art.5 del DPR 380/01, l’istanza completa di documentazione tecnica.
Per informazioni in merito alla sopra indicata procedura, è possibile rivolgersi a: Dott.ssa Cinzia Sbernicchia - 0773 401 648 - c.sbernicchia@provincia.latina.it
Di seguito è possibile consultare la comunicazione della Provincia di Latina.
5) Comune di Viterbo: richiesta disponibilità per la nomina di componente della Commissione giudicatrice per l’esame delle offerte tecniche-economiche relative alla gara pluriennale per l’affidamento del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti urbani e servizi di igiene urbana
Il Comune di Viterbo ha pubblicato un avviso avente ad oggetto la nomina di componenti della Commissione Giudicatrice nell’ambito della procedura di gara in oggetto, da aggiudicarsi col criterio dell’Offerta Economicamente più Vantaggiosa, con il ruolo di “membri diversi dal Presidente” o di “Presidente”.
L’istanza di candidatura e relativi allegati dovranno pervenire entro il termine perentorio del giorno mercoledì 15 maggio 2024 ore 10.00 a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comuneviterbo.it
Di seguito è possibile consultare l’avviso e il modello di istanza.
6) Comune di Gaeta: Avviso Pubblico per la formazione di un elenco di professionisti esterni all’Ente comunale cui affidare l’istruttoria e la definizione delle pratiche giacenti in materia di condono edilizio
Il Comune di Gaeta ha indetto una manifestazione pubblica per l’acquisizione di candidature di professionisti qualificati ed esperti dal quale individuare professionalità cui affidare i servizi di istruttoria e definizione delle pratiche Condono Edilizio presentate al Comune di Gaeta.
Per partecipare alla selezione, i soggetti interessati dovranno far pervenire la propria candidatura entro il giorno 17 maggio 2024 ore 14.00 a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.gaeta.it
Di seguito è possibile consultare l’avviso e lo schema di domanda.
7) Agenzia delle Entrate - direzione provinciale di Latina: avviso agli iscritti
Si informano gli iscritti che il Direttore dell’ufficio provinciale di Latina Ing. Carlo Maria D’Alessandro, è stato vittima di un grave infortunio per il quale non sarà in ufficio almeno per i prossimi due mesi.
La direzione ha concordato di utilizzare quali canali istituzionali di comunicazione le due email, sia certificata che non (ovvero dp.Latina@pce.agenziaentrate.it e dp.latina.uptlatina@agenziaentrate.it).
Tali email sono presidiate giornalmente su ordine del Direttore.
Le sostituzioni del Direttore sono effettuate dall’Ing. Luigi Vaccaro per l’area catastale e dal Dott. Roccardo Giacomo Lo Zupone per l’area di pubblicità immobiliare.
8) Offerta di lavoro
- Industria 4.0 e Transizione 5.0
Agevolazioni & Incentivi, società attiva da circa 20 anni nel settore della finanza agevolata, è alla ricerca di profili con esperienza, anche minima, nell'ambito dell'ingegneria di macchinari/impianti industriali e/o del settore energetico industriale, da impiegare a tempo pieno per le attività tecniche necessarie all'ottenimento delle agevolazioni "Industria 4.0" e "Transizione 5.0" e per le relative attività di consulenza da prestare alle imprese Clienti.
Competenze gradite: Certificazione EGE.
Gli interessati possono contattare la società ai seguenti numeri: 380 3613557 - 327 3877447.
- Ingegnere Meccanico
Officine del Sapere, centro di formazione e consulenza di Latina, che eroga attività di formazione in molteplici ambiti specialistici, servizi di inserimento ed orientamento al lavoro, servizi di consulenza tecnica in ambito Industria 4.0, ricerca per attività di collaborazione: INGEGNERE MECCANICO.
Profilo ideale:
- Laurea Ingegneria Meccanica, con ottimo curriculum studiorum;
- Consolidata esperienza,
- Ottima preparazione tecnica, acquisita attraverso un consolidato lavoro sul campo;
- Candidato di assoluta fiducia, con spiccate attitudini al lavoro in team e capacità di relazionarsi con i terzi;
- Flessibilità e disponibilità;
- Verticalità, forte operatività, rigore, problem-solving;
- Capacità di lavorare per obiettivi; assertività e proattività;
- Senso pratico, apertura all'innovazione.
Il/La candidato/a ideale sarà in grado di svolgere in autonomia le seguenti attività:
- Seguire lo sviluppo tecnico, interfacciandosi secondo necessità e richieste con fornitori, clienti ed interlocutori interni ed esterni all’azienda;
- Redazione verbali e asseverazioni, nonché di perizie tecniche;
- Redazione della documentazione tecnica a supporto del lavoro effettuato;
- Altre attività previste dal ruolo.
Requisiti:
- Iscrizione all’albo
- Partita iva
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Si invitano gli interessati, prima di inviare le candidature, di consultare l’informativa sulla privacy (Regolamento UE 679/2016 - D. Lgs. 196/2003).
Gli interessati possono inviare il proprio CV alla seguente email: lavoro@officinedelsapere.com
- Studio Tecnico ricerca ingegnere Civile/Edile o Architetto
Studio di Ingegneria nel settore civile, con sede in Latina, cerca Ingegnere Civile/Edile o Architetto da inserire nel proprio organico (part time o full time) per collaborazione in regime di libera professione.
Requisiti richiesti:
- Esperienza lavorativa nel settore di almeno 2 anni;
- Ottima conoscenza del software Autocad e del pacchetto Office; sarà valutata positivamente la conoscenza dei software Primus e Certus;
- Serietà, precisione, e buone doti relazionali per collaborazione in team e capacità di raggiungere gli obiettivi attesi nel rispetto delle scadenze.
- Automunito/a e disponibilità a spostamenti nel territorio provinciale e regionale.
Retribuzione commisurata all'esperienza del candidato.
Qualora interessati inviare il proprio CV all'indirizzo email studiotecnicoingegneria2024@gmail.com