Assemblea Generale Iscritti per Elezioni Nuovo Consiglio dell'Ordine - quadriennio 2017/2021

Messaggio di stato

The text size have been saved as 93%.
Versione stampabile
Data di aggiornamento: 
Venerdì, 19 Maggio, 2017 - 17:28

Si comunica che, ai sensi e con le procedure dell’art. 3 del D.P.R. 169 dell'08/07/2005, è convocata l’Assemblea Generale degli iscritti per l’elezione del nuovo Consiglio per il periodo 2017/2021.

Il presente avviso è redatto ai sensi dell'art.3 - 4°c. del D.P.R. 169/05, con le indicazioni che di seguito si riportano.
- Le operazioni di voto si terranno il quindicesimo giorno feriale successivo al 18 maggio 2017, giorno di indizione delle elezioni.
- Il numero degli iscritti alle due sezioni dell'albo alla data del 18/05/2017 - data di indizione delle elezioni che costituisce indice di riferimento per i calcoli del numero dei consiglieri da eleggere e del quorum delle votazioni - è pari a n. 1729 così ripartiti: sezione A n. 1587 iscritti, sez. B n. 142 iscritti.
- Il numero dei Consiglieri da eleggere è pari a n. 15 di cui n.14 provenienti dalla sezione A e n.1 proveniente dalla sezione B dell'Albo.
- Il seggio elettorale avrà sede presso l'Ordine degli Ingegneri in Piazza A. Celli n.3 - Latina e rimarrà aperto secondo il seguente calendario:

1^ Votazione (valida con l'intervento di almeno 1/3 degli iscritti):
Sab. 03 giugno 2017 - Lun. 5 giugno 2017
ore 9.00–13.00 e 16.00–20.00

ed in caso di mancato intervento di almeno 1/3 degli aventi diritto al voto, e pertanto di almeno n. 576 iscritti all'albo,

2^ Votazione (valida con l'intervento di almeno 1/5 degli iscritti):
Mar. 06 giugno 2017 – Mer. 07 giugno 2017 Gio. 08 giugno 2017 - Ven. 09 giugno 2017
ore 9.00–13.00 e 16.00–20.00

ed in caso di mancato intervento di 1/5 degli aventi diritto al voto, e pertanto di almeno n. 346 iscritti all'albo,

3^ Votazione (valida qualsiasi sia il numero dei votanti):
Lun. 12 giugno 2017 - Mar. 13 giugno 2017 Mer. 14 giugno 2017 - Gio. 15 giugno 2017 Ven. 16 giugno 2017
ore 9.00–13.00 e 16.00–20.00

- Le candidature dovranno pervenire, in forma scritta, al Consiglio dell'Ordine fino a sette giorni prima della data fissata per la prima votazione e, pertanto, entro e non oltre Sabato 27 maggio 2017, utilizzando il modello allegato di seguito. La diffusione delle candidature sarà assicurata dal Consiglio dell'Ordine presso il seggio per l'intera durata delle elezioni.
- Il Presidente del seggio elettorale, nel caso in cui non sia stato raggiunto il quorum, sigillate in un plico per l'archiviazione le schede votate al seggio, rinvia alla successiva votazione che deve aver luogo il giorno feriale successivo.
E' opportuno che ciascun iscritto si informi dell'eventuale mancato raggiungimento del quorum e della prosecuzione delle votazioni il giorno feriale immediatamente successivo. Tale informazione sarà comunque riportata sul sito internet dell'Ordine, affisso in bacheca e comunicato agli indirizzi e-mail di cui si dispone.
- Le schede archiviate nel plico sigillato non concorreranno al calcolo del quorum per la successiva votazione.
- Durante la votazione è richiesta la presenza di almeno tre componenti del seggio.
- Per poter votare l'elettore dovrà presentare un documento di identificazione o essere riconosciuto da un componente del seggio.
- L'elettore, dopo aver ritirato la scheda che prevede un numero di righe pari a quello dei consiglieri da eleggere, vota in segreto, scrivendo sulle righe della scheda il nome e il cognome del candidato o dei candidati per i quali intende votare tra coloro che si sono candidati.
- Ciascun iscritto alla sezione B sarà eleggibile nel caso in cui non siano state presentate candidature da parte di iscritti alla sezione B dell'Albo.
- Nel caso in cui non saranno state presentate candidature da parte di iscritti alla sezione A dell'Albo, ciascun iscritto alla sezione A sarà eleggibile.
- Le indicazioni nominative eccedenti il numero dei Consiglieri da eleggere si considerano non apposte, mentre è possibile per l'elettore esprimere un numero di preferenze anche inferiori al numero dei Consiglieri da eleggere.
- La scheda dovrà essere deposta chiusa nell'urna.
- Il presidente del seggio, concluse le operazioni di voto, dichiarerà chiusa la votazione, sigillerà l'urna e alle 9.00 del giorno successivo procederà allo scrutinio assistito da almeno due scrutatori.
- Risulteranno eletti coloro che avranno riportato, per ciascuna sezione, il maggior numero di voti. In caso di parità di voti è preferito il candidato più anziano per iscrizione all'Albo e in caso di eguale anzianità, il maggiore di età.
- Il risultato delle elezioni sarà proclamato dal Presidente del seggio che ne darà immediata comunicazione al Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia - Direzione Generale della Giustizia Civile Ufficio III - Libere Professioni - Via Arenula 70 - 00186 Roma.

Cordiali saluti.

IL CONSIGLIERE SEGRETARIO
Ing. Angelo Maria Noce

IL PRESIDENTE
Ing. Fabrizio Ferracci