Circolare n.14/2024 - Prot.n.1292 del 02/08/2024

Messaggio di stato

  • The text size have been saved as 107%.
  • The text size have been saved as 113%.
  • The text size have been saved as 107%.
  • The text size have been saved as 107%.
  • The text size have been saved as 113%.
  • The text size have been saved as 120%.
  • The text size have been saved as 107%.
  • The text size have been saved as 107%.
  • The text size have been saved as 113%.
  • The text size have been saved as 107%.
  • The text size have been saved as 113%.
Versione stampabile

1) Regione Lazio: Approvazione proposta di legge "Modifica alla legge regionale 8 Novembre 2004 n. 12 (Disposizioni in materia di definizione di illeciti edilizi) e successive modifiche”
La Regione Lazio comunica l’avvenuta approvazione in Consiglio Regionale del Lazio della Proposta di Legge avente per oggetto “Modifica alla Legge Regionale 8 novembre 2004 n. 12 (Disposizioni in materia di definizione di illeciti edilizi) e successive modifiche”.
Con la presente Legge si provvede a superare il regime restrittivo, rispetto la normativa nazionale in materia di Condono Edilizio, venutosi a configurare in Regione Lazio attraverso alcune disposizioni della Legge Regionale n. 12 del 2004 volte all’attuazione, nel territorio regionale, della sanatoria ex art. 32 del D.L. n. 269/2003.
In particolare, attraverso tale intervento normativo viene modificato il comma 1 dell’articolo 3 della L.R. 12/2004 sopprimendo, alla lettera b, le parole “anche prima della apposizione del vincolo” così da garantire il superamento di una forte disparità per i cittadini del Lazio derivante dall’esclusione dalle opere sanabili delle costruzioni realizzate in aree su cui, dopo la presentazione della relativa domanda, sono sopravvenuti vincoli ambientali o paesaggistici.
Con l’entrata in vigore della presente modifica, applicabile esclusivamente alle pratiche ancora pendenti negli uffici comunali, si potranno sbloccare più di 60 mila pratiche in tutta le Regione Lazio.


2) Corso base di Specializzazione in Prevenzione Incendi - 120 ore
Si ricorda che il nostro Ordine ha organizzato il Corso base di Specializzazione in Prevenzione Incendi di 120 ore, così come previsto dal D.M. 5 agosto 2011 - art. 4, che avrà inizio il 16 settembre 2024.
Il Corso è articolato in 10 moduli formativi per un totale di 120 ore, con la prescritta sessione di esame al termine del corso.
Si rappresenta che il ns. Ordine, per agevolare la frequenza degli iscritti del sud pontino, ha organizzato la diretta streaming presso il Martino Club Hotel di Fondi - via Flacca, 3594 - 04020 Salto di Fondi (LT), per tutte le giornate didattiche ad esclusione delle giornate in cui si terranno le Esercitazioni, che si terranno presso il ns. Ordine.
Il costo complessivo del corso è pari a € 500,00 (acconto di € 250,00 entro l’inizio del corso e saldo di € 250,00 entro il 15 dicembre 2024).
Pertanto, per il perfezionamento dell’iscrizione è necessario entro il giorno 31/08/2024 inviare la scheda di iscrizione tramite e-mail (posta@ordineingegnerilatina.it) e attendere la ricezione dell’avviso di pagamento PagoPA per poi procedere al pagamento dell’acconto.


3) ASL Latina: informazioni per la Prevenzione dei rischi lavorativi da alte temperature
Nell’ambito delle iniziative previste dal Piano Mirato Regionale di “Prevenzione dei rischi Lavorativi da alte temperature” la Asl di Latina comunica che sul sito web istituzionale, alla pagina https://www.ausl.latina.it/psv-prevenzione-nei-luoghi-di-lavoro, sono disponibili i seguenti documenti e collegamenti:


4) Inarcassa: Report Sociale anno 2023
Inarcassa ha pubblicato il Report Sociale per il 2023, il documento annuale che integra i contenuti di tipo economico, propri di un bilancio, con gli aspetti sociali, ripercorrendo l’impegno dell’Ente nei confronti della società e degli iscritti e i risultati ottenuti nel corso dell'ultimo anno.
Sul sito di Inarcassa è possibile consultare il Report.


5) Fondazione Inarcassa: Apertura iscrizioni nuovi corsi in modalità Fad asincrona
La Fondazione Inarcassa ha attivato i seguenti corsi di formazione a distanza erogati in totale gratuità:
• Il principio DNSH -"non arrecare un danno significativo" nel PNRR e nei programmi delle politiche di coesione;
• CLIMATE PROOFING- La verifica della resilienza al clima delle infrastrutture;
• Business English edizione 2024.
I corsi, fruibili attraverso apposita piattaforma e-learning da qualunque dispositivo e in qualunque fascia oraria, saranno resi disponibili fino al 30 giugno 2025 e daranno diritto rispettivamente al rilascio di n. 8 CFP agli Architetti e agli Ingegneri registrati alla Fondazione Inarcassa, che si saranno iscritti entro e non oltre il 31 dicembre 2024, accedendo all’area FORMAZIONE – CORSI ONLINE del sito: https://fondazioneinarcassa.it/en/elenco-corsi


6) Chiusura Uffici dell’Ordine ferie estive
Si informano gli Iscritti che gli uffici rimarranno chiusi al pubblico dal 5 Agosto fino al 23 Agosto incluso.
Per le urgenze sarà possibile scrivere all’indirizzo email della segreteria posta@ordineingegnerilatina.it