Circolare n. 01/2025 - Prot.n.147 del 23/01/2025

Versione stampabile

1) DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE – COMANDO DEI VIGILI DEL FUOCO DI LATINA
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Latina, con specifica nota Protocollo nr 635 del 15/01/2025-COM-LT, ha trasmesso al nostro Ordine e a tutte le Autorità e Enti amministrativi della Provincia, compresi gli Sportelli Unici per le attività produttive (SUAP) e per l’edilizia (SUE) dei Comuni, nonché alle Società distributrici GPL, le indicazioni relative alla sicurezza nell’uso del Gas di Petrolio Liquefatto (GPL), alla luce dei recenti incidenti avvenuti anche nel nostro Territorio.
Il GPL, gas altamente infiammabile, presenta rischi significativi a causa della sua tendenziale stratificazione al suolo in caso di fuoriuscite, creando condizioni favorevoli alla formazione di miscele esplosive. Per prevenire tali eventi, sono essenziali pratiche corrette nell’installazione e manutenzione degli impianti GPL, che devono seguire le disposizioni normative, inclusa la certificazione annuale di manutenzione e i controlli periodici sui depositi e impianti.
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco più volte ha ribadito che le aziende distributrici devono garantire il corretto mantenimento dei serbatoi GPL, assicurando la validità della documentazione antincendio e, per i depositi di GPL di determinate dimensioni, l’invio della SCIA al Comando dei Vigili del Fuoco. Si raccomanda, inoltre, che le Autorità locali promuovano queste misure di prevenzione, sensibilizzando anche le aziende del settore sulla necessità di rifornire solo impianti in regola con le certificazioni richieste.
Invitiamo tutti gli iscritti a prendere visione della comunicazione e ad adottare le misure necessarie per garantire la sicurezza nelle proprie attività.
Invitiamo tutti gli iscritti a prestare la massima attenzione a quanto contenuto nella comunicazione allegata, affinché si adottino sempre le necessarie misure di sicurezza e conformità alle normative in vigore nelle proprie attività.


2) COMUNE DI LATINA: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA E ALTRE TARIFFE APPLICATE DAL DIPARTIMENTO VIII - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, GARE E CONTRATTI
Il Comune di Latina comunica che con Deliberazione di Giunta n. 367 del 23/12/2024, di cui si trasmette copia unitamente al nuovo tariffario, sono stati aggiornati gli importi relativi ai diritti di segreteria e ad altre tariffe applicate dal Servizio Attività Produttive su aree pubbliche e private - SUAP.
Con l’occasione il Comune ribadisce l’obbligo di utilizzo del portale dei pagamenti PagoPA come unico sistema, tramite la sezione Pagamenti senza avviso, per effettuarne l’emissione.


3) CNI: Equo compenso – Decreto legislativo 31 dicembre 2024 n.209 recante Disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023 n.36 – previsioni riguardanti l’equo compenso – considerazioni
Si trasmette la Circolare CNI n. 240 di pari oggetto.


4) COMUNE DI POMEZIA: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI CANDIDATURE PER LA NOMINA DEI TRE MEMBRI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO DELLA CITTA’ DI POMEZIA, ISTITUITA AI SENSI DELL’ART.148 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004 N.42 E DELL’ART.2 DELLA LEGGE REGIONALE LAZIO 22 GIUGNO 2012 N.8
L’avviso ha per oggetto la nomina di n.3 (tre) tecnici componenti della Commissione Locale per il Paesaggio, ai sensi dell’art.148 del D.Lgs. 22/01/2004 n.42 e dell’art. 2 della Legge Regionale del Lazio 22/06/2012 n.8.
La Commissione Locale per il Paesaggio rappresenta un organo collegiale tecnico-consultivo che esprime pareri obbligatori – salvo diversa disposizione di legge - nel corso dei procedimenti autorizzatori di cui all’art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004 e sugli accertamenti di compatibilità paesaggistica di cui all’art.167 del D.Lgs. n. 42/2004, delegati al Comune di Pomezia ai sensi della L.R. n. 8/2012 nonché su ogni altro atto di competenza comunale afferente alla materia paesaggistica e ambientale, inclusi i procedimenti ex articolo 32 della Legge 28 febbraio 1985, n. 47 e s.m.i., fatta eccezione per gli strumenti urbanistici.
La Commissione resta in carica per cinque anni, a partire dalla determinazione dirigenziale di conferimento dell’incarico (nomina della Commissione).
Ai componenti della Commissione viene riconosciuto unicamente un rimborso spese, valutato in via forfettaria, comprensivo di ogni spesa sostenuta, che viene stabilito in € 50,00 per ogni seduta e per ogni membro effettivamente presente.
I candidati dovranno far pervenire la propria istanza al Protocollo del Comune di Pomezia esclusivamente a mezzo P.E.C., all’indirizzo protocollo@pec.comune.pomezia.rm.it, entro e non oltre le ore 12,00 del 20° giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso (scadenza 29/01/2025).


5) REGIONE LAZIO: LEGGE REGIONALE 30 DICEMBRE 2024, N. 22, RECANTE “LEGGE DI STABILITÀ REGIONALE 2025”, PUBBLICATA SUL BUR N. 105 DEL 31.12.2024
La Regione Lazio, informa che sul BUR n. 105 del 31.12.202, SUPPLEMENTO n.1 è stata pubblicata la legge regionale 30 dicembre 2024, n. 22, recante “Legge di stabilità regionale 2025”.
Con riferimento al governo del territorio, le modifiche più rilevanti che tale disposizione ha introdotto sono:

  • art. 9, con il quale è stata modificata la l.r. 1/1986 in tema di Regime urbanistico dei terreni di uso civico e relative norme transitorie” e successive modifiche;
  • art. 13, comma 54 con il quale sono stati modificati molteplici articoli della l.r. 13/1997 relativamente alla disciplina dei Consorzi per le aree ed i nuclei di sviluppo industriale.

Sul ns. sito è possibile consultare la Legge Regionale 30 dicembre 2024, n. 22.


6) AGENZIA DELLE ENTRATE LATINA: APERTURE DEGLI SPORTELLI CATASTALI DI “CONSULTAZIONE BANCHE DATI CATASTALI INFORMATIZZATA” E “PRESENTAZIONE DOMANDE DI VOLTURE” – MODIFICA DELLE GIORNATE DI APERTURA
L’Ufficio Provinciale di Latina effettua il servizio di consultazione informatizzata delle banche dati catastali ed il servizio di presentazione delle domande di volture nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00.
Al fine di garantire una migliore qualità del servizio reso all’utenza, si informa che l’ufficio modificherà l’orario di apertura dei due sportelli catastali; in particolare dal 17 febbraio p.v. i due sportelli catastali del lunedì saranno chiusi ed i servizi di consultazione informatizzata delle banche dati catastali ed il servizio di presentazione delle domande di volture saranno svolti mediante l’apertura di due sportelli il mercoledì con analogo orario ovvero dalle 8:30 alle 13:00.


7) Comune di Pontinia: Trasmissione avviso giorni di ricevimento al pubblico
Per opportuna conoscenza degli iscritti, si trasmette l’Avviso con il quale il Settore IV Edilizia Privata e Territorio del Comune di Pontinia, informa tutti gli utenti dei giorni di apertura al pubblico esclusivamente previo appuntamento, come da istruzioni contenute nell’avviso allegato alla presente.


8) LINEA GUIDA VIGILI DEL FUOCO BESS - BATTERY ENERGY STORAGE SYSTEM
Per opportuna informazione, si invia la Linea guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (“Battery Energy Storage System – BESS”), recentemente emanata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno.


9) COMUNE DI MILANO: SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI TECNICI – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – AMBITO DI ATTIVITÀ: URBANISTA
Con Determinazione Dirigenziale n. 12101 del 20/12/2024 del Direttore dell’Area Acquisizione Risorse Umane è stata indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo pieno e indeterminato, del profilo professionale di Istruttore Direttivo dei Servizi Tecnici - Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione - Ambito di attività: Urbanista.
La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata unicamente per via telematica, a far tempo dal 23/12/2024 e non oltre le ore 12:00 del 31/01/2025, mediante la compilazione del form di candidatura sul Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica (inPA), disponibile all’indirizzo internet: www.inpa.gov.it


10) Master di II livello “Bioarchitettura”. Certificazione e Consulenza Energetico-Ambientale
Il ns. Ordine ha siglato un protocollo di intesa con la Libera Università Maria Ss. Assunta di Roma (LUMSA), al fine di ampliare la propria offerta formativa e l'ambito di ricerca e di didattica.
Il Master di II Livello, organizzato dall‘Università LUMSA in collaborazione con la Fondazione Bioarchitettura®, si rivolge a neolaureati, liberi professionisti, dipendenti pubblici e manager che vogliono incrementare le competenze per diventare leader nel mondo del lavoro. Forte del legame con le più importanti realtà pubbliche e private, italiane ed internazionali, del know-how e dell'esperienza dei docenti/progettisti, il Master garantisce tirocini e concrete opportunità di lavoro nel mondo.
Ogni anno i corsisti, guidati da professionisti di fama mondiale, si confrontano su un progetto reale a scala architettonica e urbana, in chiave ecologica in cui applicare tutte le conoscenze apprese durante il corso.
Il protocollo di intesa prevede di riservare agli iscritti al ns. Ordine un numero di posti pari a circa il 10% di quello dei partecipanti a seminari e altre attività formative e di applicare agli iscritti all'Ordine uno sconto di € 1180.00 sulla quota di iscrizione del Master che è pari a € 5.916,00.
Al fine di permettere la partecipazione al corso a chi lavora, la frequenza alle lezioni si concentra nei weekend (venerdì pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 19:00 e sabato dalle ore 8:30 alle 17:30) e la modalità di erogazione della didattica è sia a distanza (online) che in presenza, presso le sedi dell’Università Lumsa di Roma, nei pressi di S. Pietro comodamente raggiungibili con i mezzi pubblici.
Disponibili, inoltre, borse di studio a copertura totale e parziale dei costi erogate dall'INPS e da alcuni dei sostenitori della Fondazione Italiana per la Bioarchitettura®.
La scadenza delle iscrizioni è stata posticipata al 9 febbraio 2025.
Di seguito è possibile scaricare il materiale informativo del Master.


11) OFFERTE DI LAVORO
a) Pini group srl, società di ingegneria operante nel settore della progettazione civile e infrastrutture, in attuazione del programma di sviluppo del proprio organico, ricerca le seguenti posizioni:
-BIM Specialist Strutture/Infrastrutture:
La ricerca è rivolta ad ingegneri anche neolaureati con ottima preparazione, marcata propensione alla progettazione BIM ed attitudine a lavorare per obiettivi in autonomia in un contesto multidisciplinare.
Posizione: Progettista BIM Strutture/Infrastrutture
Struttura Operativa:  S.O. Strutture
Dipendenza funzionale: BIM Coordinator / BIM Manager / Team Leader
Scopo della posizione: Collaborare nella progettazione BIM delle Stutture/Infrastrutture
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato o Partita IVA
Retribuzione: In funzione dell’esperienza del candidato
Gli interessati possono inviare la propria candidatura all’indirizzi email: anna.vessuti@arx.ing
-BIM Coordinator Strutture/Infrastrutture:
La ricerca è rivolta ad ingegneri con ottima preparazione, marcata propensione alla progettazione e coordinamento BIM ed attitudine a lavorare per obiettivi in autonomia in un contesto multidisciplinare.
Posizione: BIM Coordinator Strutture/Infrastrutture
Struttura Operativa: S.O. Strutture
Dipendenza funzionale: BIM Manager / Team Leader
Scopo della posizione: Collaborare nella progettazione e coordinamento BIM delle Stutture/Infrastrutture
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato o Partita IVA
Retribuzione: In funzione dell’esperienza del candidato
Gli interessati possono inviare la propria candidatura all’indirizzi email: anna.vessuti@arx.ing
-Ing. Geotecnico Senior:
La ricerca è rivolta ad ingegneri indirizzo strutture con ottima preparazione, marcata propensione alla progettazione ed attitudine a lavorare per obiettivi in autonomia in un contesto multidisciplinare.
Posizione: Progettista Geotecnico Senior
Struttura Operativa: S.O. Geotecnica
Dipendenza funzionale: Responsabile di S.O. / Progettista senior / Team Leader
Scopo della posizione: Collaborare nella progettazione Geotecnica delle opere
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato o Partita IVA
Retribuzione: In funzione dell'esperienza del candidato
Gli interessati possono inviare la propria candidatura all’indirizzi email: anna.vessuti@arx.ing
-Ing. Strutturista Junior/Senior:
La ricerca è rivolta ad ingegneri indirizzo strutture con ottima preparazione, marcata propensione alla progettazione ed attitudine a lavorare per obiettivi in autonomia in un contesto multidisciplinare.
Posizione: Progettista Geotecnico Senior
Struttura Operativa: S.O. Geotecnica
Dipendenza funzionale: Responsabile di S.O. / Progettista senior / Team Leader
Scopo della posizione: Collaborare nella progettazione Geotecnica delle opere
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato o Partita IVA
Retribuzione: In funzione dell'esperienza del candidato
Gli interessati possono inviare la propria candidatura all’indirizzi email: anna.vessuti@arx.ing
-Ingegnere Civile esperto in Civil Design:
La ricerca è rivolta ad ingegneri anche neolaureati indirizzo strutture con ottima preparazione, ed attitudine a lavorare per obiettivi in autonomia in un contesto multidisciplinare.
Posizione: Progettista Strutture
Struttura Operativa: S.O. Strutture
Dipendenza funzionale: Responsabile di S.O. / Progettista senior / Team Leader
Scopo della posizione: Collaborare nella progettazione delle opere tramite modellazione tridimensionale con software Civil Design
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato o Partita IVA
Retribuzione: In funzione dell’esperienza del candidato
Gli interessati possono inviare la propria candidatura all’indirizzi email: anna.vessuti@arx.ing
- Ingegneria Civile Junior:
La ricerca è rivolta ad Ingegneri civili, anche neolaureati (Laurea Magistrale) o con minima esperienza, con ottima preparazione ed attitudine a lavorare per obiettivi in un contesto dinamico, stimolante e multidisciplinare.
Posizione: Ingegnere Civile junior
Requisiti necessari: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
Requisiti preferenziali:1-2 anni di esperienza lavorativa nel settore
Struttura Operativa: S.O. Strutture, Geotecnica, strade, idraulica
Dipendenza funzionale: Responsabile di S.O. / Proposal Manager / Progettisti Senior
Scopo della posizione: Supporto tecnico all'Ufficio Gare e partecipazione alle riunioni interne ed esterne di progetto, redazione di relazioni tecniche ed elaborati grafici per gare d'appalto nel settore delle infrastrutture
Tipologia di contratto: Contratto a tempo indeterminato o Partita IVA
Retribuzione: In funzione dell’esperienza del candidato
Gli interessati possono inviare la propria candidatura all’indirizzi email: anna.vessuti@arx.ing

b) TERMOCOIS SRL cerca una figura professionale che possa svolgere le seguenti mansioni riassunte in breve:
• elaborazione e/o modifica di elaborati dwg 2D/3D,
• redazione di preventivi, con valutazione offerte fornitori e definizione costo materiali e tempi di posa,
• assistente tecnico di cantiere con rilievi ante e post operam.

I requisiti e le competenze minime sono:
• puntualità e precisione
• propensione al lavoro di squadra
• discrezione e riservatezza
• buona conoscenza pacchetto office
• buona conoscenza software di progettazione 2D (Autocad)
• eventuale conoscenza software di progettazione 3D

Non è richiesta pregressa esperienza nello specifico settore. La società è disposta ad affiancare il candidato fino al raggiungimento dell’autonomia delle mansioni richieste, viene richiesta voglia di imparare ed ambizione alla crescita professionale.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura all’indirizzi email: ufficiotecnico@termocois.it