
1) Comune di Formia: avviso per la formazione di un Elenco ristretto (Short list) di professionisti esperti per l’affidamento di incarichi professionali di importo complessivo inferiore ad € 140.000,00
Il Comune di Formia ha approvato l’avviso pubblico, schema di convenzione e schema di domanda di partecipazione, per la formazione di un Elenco ristretto (Short list) di professionisti esperti per l’affidamento di incarichi professionali, di importo complessivo inferiore ad € 140.000,00 ai sensi dell’art. 50 co. 1 lett. b) del D.lgs. n. 36/2023 e s.m.i., per l’esame istruttorio delle pratiche di condono edilizio presentate ai sensi delle leggi n. 47/85, n. 724/94, n. 326/03 e L.R. n. 12/04.
Le domande di inserimento nella short list, inoltrate attraverso l’indirizzo PEC: protocollo@pec.cittadiformia.it dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 31/03/2025.
Di seguito è possibile consultare la documentazione.
2) Comando dei Vigili del Fuoco di Latina: interventi di installazione di impianti fotovoltaici in edifici con la presenza di attività soggette alle visite ed ai controlli del C.N.VV.F. – Indirizzi per la corretta progettazione, e realizzazione ai fini della prevenzione incendi
Di seguito è possibile consultare la nota specificata in oggetto.
3) Oggetto: Proroga del termine per aggiornamento/cancellazione elenco CTU privi di residenza o domicilio professionale nel circondario del Tribunale di Latina
Si informano gli iscritti che questo Ordine ha richiesto e ottenuto dal Tribunale di Latina una proroga, fino al 10 maggio, del termine inizialmente fissato al 10 marzo u.s. e già comunicato tramite PEC ai colleghi risultati, in fase di iscrizione all’Albo Nazionale dei CTU e dei Periti, privi di residenza o domicilio professionale nel circondario del Tribunale di Latina, a seguito delle verifiche documentali effettuate dagli uffici.
Si ricorda che la residenza o il domicilio professionale nel circondario del Tribunale di competenza costituisce un obbligo normativo, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. e) del D.M. Giustizia n. 109/2023.
Pertanto, si invitano i colleghi CTU/Periti a regolarizzare la propria posizione entro il nuovo termine del 10 maggio, poiché, in caso contrario, il Tribunale procederà alla cancellazione dall’Albo; si ricorda, inoltre, che laddove si intendesse conservare l’iscrizione nell’attuale circondario sarà necessario comunicare un domicilio professionale nel medesimo circondario.
Si informa infine che quest’Ordine, con il supporto del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ha avviato un confronto istituzionale volto a risolvere la criticità derivante dall’assenza di una procedura strutturata per il trasferimento tra Albi, problematica che assume particolare rilievo alla luce dell’istituzione dell’Elenco Nazionale dei Consulenti Tecnici e che rende evidente la necessità di una regolamentazione capace di agevolare il passaggio da un Tribunale all’altro, evitando inutili complicazioni amministrative.
4) Comune di Milano: bando di concorso per n. 4 posti da Istruttore Direttivo dei Servizi Tecnici - Ambiente
Il Comune di Milano ha pubblicato sul Portale del Reclutamento “InPA” il bando relativo alla seguente selezione pubblica a tempo pieno ed indeterminato:
IDST – AMBIENTE – C. 2025 – SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 4 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI TECNICI – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – AMBITO DI ATTIVITÀ: AMBIENTE.
I requisiti richiesti per la partecipazione e le modalità di svolgimento della selezione sono dettagliati nel bando di concorso.
Le pagine di riferimento della selezione sono raggiungibili ai seguenti link:
Sito istituzionale Comune di Milano: https://servizi.comune.milano.it/en-GB/dettaglio-contenuto/-/asset_publisher/pqxq/content/idstambientec2025-4posti
Sito Portale Unico di Reclutamento della Funzione pubblica: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/concoursedetail/6c5978c2c841440094f2a487c92e78dd
I termini di presentazione delle domande di partecipazione scadranno il 05/05/2025 alle ore 12:00.
5) Richiesta nominativi ingegneri strutturisti
A seguito di specifica richiesta pervenuta a questo Ordine da parte dell’Amministratore di un condominio sito in Latina, relativa all’individuazione di tre ingegneri strutturisti per l’esecuzione urgente di una verifica su un solaio, come disposto da un’ordinanza del Comune di Latina, si invitano gli iscritti interessati a comunicare la propria disponibilità a ricoprire tale incarico, fornendo i propri recapiti.
Visti i tempi ristretti indicati dal richiedente, tutti gli interessati dovranno comunicare la propria disponibilità all’indirizzo e-mail dell’Ordine posta@ordineingegnerilatina.it entro e non oltre giovedì 3 aprile 2025.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, l’iscritto autorizza il trattamento dei dati personali da parte dello scrivente Ordine e acconsente alla comunicazione dei dati personali (cellulare, email, PEC) al professionista richiedente il suddetto elenco.
6) CNI: convenzione con la piattaforma “Pratiche.it” per la consultazione di banche dati pubbliche a tariffe agevolate
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha stipulato una convenzione con la piattaforma “Pratiche.it”, facente parte del gruppo Aruba, grazie alla quale i colleghi Ingegneri iscritti all’Albo potranno accedere alle banche dati pubbliche a tariffe inferiori rispetto a quelle normali di mercato.
In tal modo il nostro Ente continua nella sua opera di “facilitatore di mercato” per gli iscritti, riuscendo a proporre loro una serie di servizi utili ai fini dell’esercizio della professione a tariffe agevolate.
In particolare la convenzione con Pratiche.it consentirà di produrre certificati e ottenere visure presso l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia del Territorio, le Anagrafi comunali, le Camere di Commercio, il Catasto, le Conservatorie, i Tribunali, il P.R.A..
Di seguito è possibile consultare la convenzione in oggetto.
7) Contributo congiunto CNI – CNAPPC – CNGeGL alla Consultazione per la semplificazione della normativa in materia di edilizia e costruzioni del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Nell’ambito dell’iniziativa di consultazione avviata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di edilizia e costruzioni, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e il Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL), hanno lavorato congiuntamente, esprimendo proposte sui principi della “legge-delega” che, indicati nella piattaforma digitale predisposta dal Ministero, guideranno la revisione del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (DPR n.380/2001).
Nell’ambito di questa iniziativa, il Ministero ha invitato i più importanti soggetti di riferimento a individuare tre argomenti di interesse – tra quelli proposti dal Ministero stesso – evidenziando per ciascuno le criticità dell’impianto normativo vigente e, contestualmente, le conseguenti proposte di modifica.
Alla luce di una stessa visione strategica e complessiva del futuro dell’edilizia e dell’urbanistica nel nostro Paese, ognuno dei tre Consigli Nazionali ha, quindi, provveduto, previa condivisione, a trasmettere al Ministero il contributo di competenza.
Di seguito è possibile consultare la nota in oggetto.
8) CONI Lazio: Seminario Impiantistica Sportiva - Provincia di Latina
CONI Lazio ha organizzato il seminario in oggetto, con l’obiettivo di riqualificare le strutture esistenti e crearne di nuove, in linea con gli ormai improcrastinabili criteri di qualità e sostenibilità per rendere questi luoghi di sport inclusivi, accessibili a tutti e pensati, fin dalla loro progettazione iniziale, come luoghi di salute e prevenzione.
L’appuntamento è fissato per venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso la Sala De Pasquale del Palazzo Comunale di Latina (2°piano).
Di seguito è possibile consultare la locandina.
9) Comunicato stampa CNI su apertura candidature quinta edizione Premio "Ingenio al Femminile"
Si aprono le candidature per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che quest’anno celebrerà la sua quinta edizione e che si propone di contribuire alla riduzione della disparità, in particolare nel mondo dell’ingegneria e delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics). A partire dal prossimo 2 maggio, infatti, le giovani neo laureate in ingegneria potranno presentare la domanda di partecipazione.
Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è «Intelligenza artificiale per le nuove sfide del 2050».
Di seguito è possibile consultare il comunicato stampa specificato in oggetto.
10) Comunicato stampa CNI su protocollo d'intesa con AEIT
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e l’Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni (AEIT), hanno firmato un Protocollo d’intesa che ha per obiettivo la diffusione e la valorizzazione della cultura tecnica, oltre all’aggiornamento e alla formazione professionale degli Ingegneri liberi professionisti e dei dipendenti di aziende e di enti pubblici. In particolare, i due Enti si impegneranno congiuntamente in attività di promozione, aggiornamento e formazione della figura dell'Ingegnere, anche attraverso la partecipazione a gruppi di lavoro ed alla preparazione di documenti di carattere tecnico e la realizzazione di iniziative culturali, di formazione, di studio e di ricerca.
Di seguito è possibile consultare il comunicato stampa specificato in oggetto.
11) Offerte di lavoro
- Ricerca Ingegnere - Architetto - Geometra
L’azienda Edilmatica Demolizioni srl, sita ad Aprilia, attiva nel settore delle demolizioni controllate, è alla ricerca di un candidato anche alla prima esperienza con competenze tecniche adeguate alle esigenze del ruolo.
In particolare, il profilo ricercato dovrà possedere:
• Formazione in ambito tecnico (Geometra - Ingegneria - Architettura).
• Conoscenza degli strumenti di disegno tecnico (Autocad).
• Spirito di iniziativa, precisione e capacità di lavorare in team.
Gli interessati possono contattare i seguenti recapiti: 3357206792 - amministrazione@edilmatica.it
- Ricerca Ingegnere civile/edile (neo laureato –1/2 anni)
Aprilia Test srl, azienda leader nel settore prove su materiali di costruzione, per sviluppo propria organizzazione tecnica, cerca un giovane ingegnere civile/edile, in grado di accettare una sfida in termini di crescita professionale all’interno di una società in fase di sviluppo, dinamica giovane e propositiva. La risorsa prescelta sarà inserita nella struttura tecnica.
Gli interessati possono contattare il Sig. Fabrizio Mosca al seguente indirizzo email: faregifla@hotmail.it
- Project manager senior per soc. CBRE GWS Srl
As a Project Management Consultant, you will be responsible for providing consulting services to an assigned account in a Region of 20 countries across Europe.
WHAT YOU WILL DO
• Manage all areas of project management for singular real estate projects. This includes planning, design, construction, occupancy, and closeout.
• Work directly with clients to prepare all elements of the project. This includes the scope of work, project delivery resource requirements, cost estimates & budget, work plan schedule & milestones, quality control, and risk identification.
• Define the project delivery resources from pre-qualified lists or through the project qualification process. Conduct a standard request for proposals, complete bid evaluations, and recommend resources to clients.
• Implement project documentation governance that is aligned with company and client requirements.
• Ensure project data integrity and documentation is accurate, timely, and coordinated.
• Direct the project delivery team by providing guidance and direction to achieve goals.
• Create action plans to meet objectives, budget, and schedule. Track the progress of each project and report status and variances.
• Demonstrate ability to identify project threats and develop risk mitigation and contingency plans. Implement action plans to reduce or eliminate project risks.
MAIN REQUIREMENTS
• Solid Experience in Project Management and Space Occupancy
• Able to collaborate across boundaries within the Region
• Fluent in English
Gli interessati possono contattare i seguenti recapiti: mauro.rabolini@cbre.com/arianna.ragaiolo@cbre.com