
1) COMUNE DI SABAUDIA: AVVISO PUBBLICO DI INTERPELLO PER L'INDIVIDUAZIONE DI DIPENDENTI DI AMMINISTRAZIONI AGGIUDICATRICI PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO E STATICO IN CORSO D’OPERA E FINALE
Si comunica che sul sito istituzionale del Comune di Sabaudia è presente un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di dipendenti di amministrazioni aggiudicatrici per l'affidamento dell'incarico di collaudo tecnico-amministrativo e statico in corso d’opera e finale.
L’iniziativa ha come obiettivo la formazione di un elenco di dipendenti pubblici a cui affidare gli incarichi di collaudo tecnico-amministrativo, collaudo statico e collaudo in corso d’opera e finale, relativi ai lavori programmati dal Comune di Sabaudia.
Data di scadenza: 30.06.2025
Di seguito è possibile consultare l’avviso.
2) COMUNE DI PONTINIA: ISTITUZIONE SISTEMA DI CONTROLLO A CAMPIONE ISTANZE IN MATERIA EDILIZIA
Il Settore IV – Edilizia Privata e Territorio del Comune di Pontinia, con Determina n. 53 del 10/06/2025, ha istituito un sistema di controlli a campione su tutte le Comunicazioni (CIL e CILA) e Segnalazioni (SCIA e SCA), con esclusione dei procedimenti di:
- SCIA alternativa al Permesso di Costruire (art. 23 del DPR 380/2001);
- SCIA in Sanatoria (art. 37 del DPR 380/2001 e art. 22 della LR 15/2008);
- CILA in corso d’opera / in Sanatoria (art. 6-bis comma 5 del DPR 380/01);
- Procedimenti inseriti nelle Conferenze di Servizi (CDS);
L'estrazione per il controllo a campione avverrà entro il giorno 27 di ogni mese.
Tutte le CIL, CILA, SCIA e SCA saranno comunque oggetto di preventivo controllo formale di completezza della documentazione, con particolare riferimento al versamento dei diritti di segreteria/istruttoria. La mancata completezza ne determinerà la “irricevibilità” che dovrà essere tempestivamente notificata all’interessato.
Di seguito è possibile consultare la Determina in oggetto.
3) CNI: Quesiti in materia di prevenzione incendi – risposte della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in tema di Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di accumulo di energia elettrica (BESS)
Si trasmette la risposta (prot. n.9467 del 05/06/2025) della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno, in risposta ai quesiti inoltrati dal Consiglio Nazionale in materia di prevenzione incendi.
Il Consiglio Nazionale aveva provveduto a trasmettere alla competente Direzione Centrale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco i quesiti ricevuti da parte di alcuni Ordini territoriali degli Ingegneri, relativi alle Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di accumulo di energia elettrica (BESS), previo esame ad opera del GdL “Prevenzione incendi”, coordinato dalla Consigliera delegata Tiziana Petrillo (v. la richiesta di parere CNI prot. n.3667 del 31/03/2025).
Le valutazioni di ordine generale espresse dal Dipartimento dei VVF contengono importanti chiarimenti in tema di definizione di “isola BESS”; di definizione di distanza di sicurezza interna, esterna e di protezione; di definizione di ciò che è tenuto al rispetto delle distanze di sicurezza; di pareti antincendio BESS e, infine, di compresenza di BESS e stazione di trasformazione, di sicura utilità per i professionisti antincendio.
Si rinvia pertanto alla lettura della risposta ministeriale, per la parte di rispettivo interesse e competenza, confidando che possa chiarire i dubbi dei professionisti che operano nel settore.
4) Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo: Avviso di Selezione - Ucraina - Esperto/a Informatico e Cybersecurity
La Sede estera di Kyiv dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), ente del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è attualmente alla ricerca di personale qualificato per la gestione di progetti in Ucraina e Moldova, con particolare attenzione al rafforzamento dei sistemi informatici e della sicurezza informatica (cybersecurity).
Al seguente link è possibile scaricare l’avviso: Portale Trasparenza Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo - Avviso di Selezione - Ucraina - Esperto/a Informatico e Cybersecurity
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Dott.ssa Ingrid Nicoli al seguente indirizzo email: ingrid.nicoli@aics.gov.it
Data di scadenza: 07.07.2025
5) Osservatorio Nazionale Appalti Pubblici
Si informano gli iscritti che è pienamente funzionante e consultabile il sito dell’Osservatorio Nazionale sui Contratti Pubblici, promosso da Parma Infrastrutture S.p.A. in collaborazione con il Comune di Parma, società per azioni unipersonale controllata dall’Amministrazione Comunale che opera sul territorio come stazione appaltante, con l’obiettivo di costruire un punto di riferimento quale fonte di informazione e analisi critica per gli operatori del settore degli appalti e della contrattualistica pubblica.
Lo strumento scelto è quello di un sito internet che, oltre a permettere agli utenti di avere accesso alla raccolta aggiornata della normativa e ai pareri di ANAC e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in materia di contrattualistica pubblica, si caratterizza per la pubblicazione, con cadenza settimanale, all’interno della Sezione “Massime”, sia delle principali pronunce della giurisprudenza amministrativa, in materia di contratti pubblici, sia delle relative massime, che l’utente potrà consultare e scaricare, anche grazie al sistema di filtri presenti all’interno della relativa sezione.
L’Osservatorio è consultabile al seguente link: https://osservatorionazionaleappalti.it/it/home-page.