
1. Convenzione CNI-CEI 2020 alle Norme e Guide Tecniche CEI
Il CNI ha sottoscritto, anche per il 2020, la Convenzione con il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano – al fine di garantire agli iscritti in regola con il pagamento delle quote all’Ordine di appartenenza, la possibilità di accedere alla raccolta completa delle Norme e Guide Tecniche CEI. L’abbonamento, che consente l’accesso in sola lettura al costo di € 65,00/annuo, oltre IVA, ha validità di un anno, decorrente dalla data di sottoscrizione e può essere acquistato da ogni collega regolarmente iscritto, oppure per conto e nell’interesse dell’attività di cui risulti titolare, con i limiti previsti all’art. 2 della Convenzione.
Per gli abbonati, sarà poi possibile acquistare singole norme al prezzo di vendita convenzionale di € 15,00, oltre IVA.
Per registrarsi al sito CEI accedere al seguente link.
Per l’assistenza è previsto un indirizzo di posta elettronica dedicato abbonatiCNI@ceinorme.it che opera dal lunedì al venerdì e che di norma darà riscontro entro i due giorni feriali successivi alla richiesta. Non è previsto un servizio di assistenza telefonica.
Per maggiori informazioni, si rimanda alla lettura della Convenzione.
2. Comune di Cori: Avviso Pubblico conferimento incarico (Proroga dei Termini)
Il Comune di Cori comunica la riapertura dei termini dell’Avviso Pubblico di procedura comparativa per il conferimento di un incarico per un’alta professionalità con specializzazione in architettura, urbanistica ed edilizia privata.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 13:00 del giorno 11/03/2020.
Sul nostro sito alla sezione Concorsi è possibile scaricare l’Avviso.
3. Fondazione Musei Civici Venezia: Bando Internazionale per la Progettazione di Barche
In occasione del Salone Nautico di Venezia 2020 è stato pubblicato un BANDO INTERNAZIONALE PER LA SELEZIONE DI STUDI E PROGETTI DI BARCHE.
L'edizione 2020 è rivolta a due tipologie di progetti di yacht e mezzi nautici di trasporto ad elevate caratteristiche sostenibili:
● yacht a vela e motore appartenenti a classi fino a 24 metri;
● mezzi di trasporto di persone e/o mezzi per acque interne.
Potranno essere presentati studi e progetti realizzati o non realizzati negli ultimi cinque anni, anche già presentati in occasione di concorsi di progettazione, pubblicati in riviste di settore e non, che se selezionati, verranno esposti durante il Salone nella tesa 113 dell'Arsenale di Venezia in uno spazio allestito dalla Fondazione Musei Civici di Venezia in collaborazione con il Comune di Venezia e Vela SpA.
La partecipazione è gratuita e la scadenza per l'invio delle candidature è fissata al 27/03/2020.
Sul nostro sito alla sezione Bandi è possibile consultare l’avviso completo.
4. Cineca Consorzio Interuniversitario: raccolta candidature per Commissioni Giudicatrici
Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, da 69 Università italiane e da altre Istituzioni pubbliche Nazionali. In data 13 gennaio 2020, ha pubblicato un Avviso finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse a svolgere il ruolo di Commissario all'interno delle proprie Commissioni Giudicatrici di procedure per l'affidamento di contratti pubblici.
L'indirizzo Internet al quale è possibile reperire ogni informazione in merito è il seguente:
https://cinecaerp.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/ppgare_avvisi_lista.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Avvisi/view.action¤tFrame=7&codice=A00015
5. Università La Sapienza di Roma: Corso Universitario di Alta Formazione "€uro-Progettazione"
L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza", propone la nuova edizione del Corso Universitario di Alta Formazione (CAF) in “€UROPROGETTAZIONE” presso la sede di Latina della Facoltà di Economia.
Il corso prevede una formazione completa che coniuga principi di project management, con gli aspetti più propriamente tecnici relativi alla redazione dei progetti fino alla sua rendicontazione. Si aggiunge, inoltre, un'ampia attività di laboratori esperienziali dove i corsisti possono sotto la guida di esperti preparare progetti reali nei contesti che più propriamente gli interessano.
Il corso si inserisce tra le attività di formazione post-lauream che a tutt'oggi risultano di maggior interesse, e che contribuiscono ad una preparazione che permette di acquisire una maggior competitività nel mercato del lavoro soprattutto per l'importanza e la portata degli argomenti trattati.
I corsisti acquisiscono la qualifica di Europrogettisti ed imparano ad orientarsi nell'articolato mondo dell'Europrogettazione.
La domanda di ammissione deve pervenire all’email: paola.campana@uniroma1.it entro e non oltre martedì 18 marzo 2020.
Di seguito è possibile consultare il Bando e la Locandina.
6. Federarchitetti: VI Concorso Fotografico “Sicurezza nei Cantieri”
All’interno della “UNDICESIMA Giornata Nazionale per la Sicurezza nei cantieri” la Federarchitetti promuove la SESTA Edizione del concorso fotografico “SICUREZZA NEI CANTIERI” che quest’anno ha per tema "GESTIONE DEL LAVORATORE”.
Il concorso è promosso nell’interesse della collettività in quanto ha l’obiettivo di dare evidenza alla molteplicità dei rischi presenti nei cantieri, al fine di sensibilizzare gli addetti ai lavori (tecnici, imprese e maestranze) e l’opinione pubblica, e tra essi i potenziali committenti di lavori edili, alla cultura della sicurezza, perché essa diventi un patrimonio condiviso in ambito Nazionale e locale e possa essere considerato un prodotto di eccellenza .
Il tema del concorso è articolato in un’unica sezione nella quale il concorrente, attraverso scatti fotografici comunque attinenti il cantiere edile, documenti con immagini significative, i principali rischi, o esempi di buona prassi, o la vita dell’operaio in cantiere.
Per partecipare al concorso i concorrenti dovranno inviare a mezzo mail all’indirizzo presidente@federarchitetti.it la domanda di partecipazione, entro il termine ultimo del 13 marzo 2020.
Sul nostro sito alla sezione Bandi è possibile consultare l’avviso.
7. Convenzione Ordine - Cancun Summer Village
Il ns. Ordine ha stipulato una convenzione con lo stabilimento balneare ‘Cancun Summer Village’, storico locale del litorale latinense e luogo balneare per giovani e famiglie che dispone anche di due aree ristorative, di un locale di intrattenimento e di una struttura ricettiva.
La proposta è la seguente:
PERIODO 01/05/2020 - 15/09/2020
I clienti che prenoteranno per l'intera stagione avranno diritti ai seguenti prezzi scontati:
Pacchetto 1 : 1 ombrellone, 1 lettino, 1 sdraio, 1 posto auto al prezzo scontato di € 650,00
Pacchetto 2 : 1 ombrellone, 2 lettini, 1 posto auto al prezzo scontato di € 750,00
L'abbonamento include massimo 4 pezzi ed è riservato per 4 persone al massimo per ciascun ombrellone.
Con l'acquisto di uno dei due pacchetti si avrà un ulteriore 10% di sconto sul menù del giorno proposto presso la tavola calda.
La presente proposta sarà valida solo per chi prenota con acconto del 30% entro il 15/04/2020.
Per qualsiasi informazione si può contattare il numero 351/5737157.
8. Commissione Tributaria Provinciale di Latina: Comunicazione nuovo orario di apertura al pubblico
La Commissione Tributaria Provinciale di Latina comunica il nuovo orario di apertura al pubblico:
- dal lunedì al venerdì ore 9,00 alle ore 12,30
- martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16,00 previa prenotazione on line sul portale web:
https://www.giustiziatributaria.gov.it/gt/prenotazione-appuntamenti