
1) Comune di Terracina: Nomina commissione - servizio di raccolta R.S.U., trasporto, smaltimento e recupero rifiuti sul territorio comunale e servizi connessi – RICHIESTA INTEGRAZIONE NOMINATIVI
Facendo seguito alla ns. Circolare n. 15/2024, si rappresenta che il Comune di Terracina ha chiesto nuovamente allo scrivente Ordine di indicare ulteriori nominativi di professionisti idonei a ricoprire l’incarico di membro della commissione di gara per l’affidamento del servizio di raccolta R.S.U., trasporto, smaltimento e recupero rifiuti sul territorio comunale e servizi connessi.
Si ricorda che:
• per l’espletamento dell’incarico è previsto un corrispettivo pari ad € 300,00 giornaliero omnicomprensivo, oltre Iva se dovuta;
• previsto comunque un corrispettivo massimo pari ad € 3.000,00 oltre Iva;
• occorre allegare curriculum vitae del professionista da cui si evinca la specifica esperienza professionale nel settore oggetto di gara.
Tutti gli interessati dovranno comunicare la propria disponibilità all’indirizzo e-mail dell’Ordine posta@ordineingegnerilatina.it entro e non oltre il giorno lunedì 30 settembre 2024.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, comma 1, lett. a) e 13 del Regolamento UE 679/2016, l’iscritto autorizza il trattamento dei dati personali da parte dello scrivente Ordine e acconsente alla comunicazione dei dati personali (cellulare, email, PEC) all'Ente richiedente il suddetto elenco.
2) Comune di Formia: Avviso pubblico a presentare manifestazione di interesse per il reperimento di figure professionali, a cui affidare l’incarico di redigere la revisione ed attualizzazione della pianificazione del comparto unitario di Via Piana in variante al p.r.g.
Il Comune di Formia ha dato avvio alle procedure per la scelta di nuovi professionisti da incaricarsi per la redazione della Revisione ed attualizzazione della pianificazione del Comparto unitario di via Piana in variante al P.R.G., stante le intervenute dimissioni del precedente professionista.
I professionisti interessati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione ed i relativi allegati, debitamente sottoscritti, secondo le modalità indicate dal Bando, entro e non oltre mercoledì 09 Ottobre 2024.
Tutte le comunicazioni inerenti tale procedura sono pubblicate nella sezione Amministrazione trasparente del Comune di Formia.
Di seguito è possibile consultare l’Avviso Pubblico con lo schema disciplinare.
3) CNI: evento "Dalla norma alla pratica: Realizzare la Riforma del ruolo dell’Ausiliario di Giustizia"
Il CNI, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e con il supporto dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, ha organizzato l’evento dal titolo "Dalla norma alla pratica: Realizzare la Riforma del ruolo dell’Ausiliario di Giustizia".
Questo appuntamento si terrà mercoledì 9 ottobre 2024, dalle 9:00 alle 13:00, presso l'Hotel dei Borgognoni di via del Bufalo 126 in Roma.
L'evento mira a esaminare le recenti riforme nel campo della consulenza tecnica d'ufficio e perizia, offrendo una piattaforma vitale per il dialogo tra le nuove normative e la pratica quotidiana degli ausiliari di giustizia. Durante l'incontro, si discuterà di temi cruciali quali l'aggiornamento delle tariffe per gli ausiliari del magistrato e le loro implicazioni sulla pratica professionale.
La partecipazione, in presenza e da remoto, è gratuita e darà luogo a n. 3 CFP.
Considerando che i posti in sala sono limitati, è fondamentale che chi desidera partecipare si registri il prima possibile.
Per partecipare in entrambe la modalità è assolutamente necessario registrarsi tramite il seguente link: https://foir.it/formazione/eventi
Di seguito è possibile consultare la locandina dell'evento.
4) Agenzia del Demanio: trasmissione Avviso di vendita prot. n. 2024/12505 del 17.09.2024
Di seguito è possibile consultare l’avviso di vendita prot. n. 2024/12505 del 17.09.2024.
L’Agenzia dei Demanio precisa che la data per l’apertura delle buste contenenti le offerte è fissata per il giorno 13.11.2024 alle ore 10.30 presso la sede della Direzione Regionale Lazio dell’Agenzia del Demanio, sita in Roma, Via Piacenza n.3.
5) Action Group: seminario “L’EVOLUZIONE DELL’ABITARE. Comfort, flessibilità e design”
Action Group S.r.l., con il patrocinio del ns. Ordine, ha organizzato il seminario formativo dal titolo “L’EVOLUZIONE DELL’ABITARE. Comfort, flessibilità e design” che si terrà a Monte San Biagio presso il Contestabile Home Design (Via Appia km 112,000) il giorno giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 14.30.
La partecipazione all’evento è gratuita e dà diritto al riconoscimento di 4 CFP per gli ingegneri.
Iscrizioni e programma al seguente link: L’EVOLUZIONE DELL’ABITARE | InfoProgetto
6) Tecnoacademy: corso e-learning gratuito "Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali"
Tecnoacademy, ente di formazione accreditato CNI, ha deciso di offrire gratuitamente per il mese di settembre il corso online “Progettazione accessibile di attività ricettive e commerciali” della durata di 5 ore a tutti gli iscritti.
La partecipazione dà diritto al riconoscimento di 5 CFP per gli ingegneri.
Questo corso ha l’obiettivo di trasformare il modo in cui viene affrontato il tema dell'accessibilità, superando il semplice concetto di abbattimento delle barriere architettoniche per concentrarsi sulle esigenze di accessibilità quotidiana in ambiti quali strutture ricettive, commerciali, balneari e ristorative. Durante il corso verrà approfondito il concetto di disabilità in senso più ampio, con uno sguardo alle esigenze di bambini, anziani e persone con difficoltà temporanee.
Il corso si focalizza su esempi pratici di progettazione accessibile e sull’importanza dell’uso corretto del lessico quando si comunica su questo tema. Verranno inoltre esplorati i concetti di accessibilità trasparente e Universal Design, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per migliorare l’accessibilità nel mondo reale.
Per iscriversi al corso, è sufficiente visitare il sito di Tecnoacademy al seguente link: https://www.tecnoacademy.it/corsi/corso-progettazione-accessibile-di-attivita-ricettive-e-commerciali/
Di seguito è possibile consultare la locandina.