Circolare n.23/2016 - prot. n. 1915 del 25/10/2016

Versione stampabile

1. Nuova Convenzione CNI-UNI: Aggiornamento procedura

Ricordando che il nostro Ordine ha aderito  anche per quest’anno alla nuova convenzione stipulata tra il CNI e UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione – decorrenza 1 luglio 2016 – 31 dicembre 2017  che permette ai nostri iscritti di consultare ed acquistare le norme tecniche UNI ad un prezzo forfettario veramente basso, (in quanto i costi saranno coperti in gran parte dall’Ordine che paga  all’UNI un abbonamento annuale), si fa seguito alle Circolari nn. 20 e 21, riguardanti la nuova convenzione CNI-UNI relativa alla consultazione delle norme tecniche, per comunicare che è stata stipulata in data 20 settembre 2016 una ulteriore convenzione avente per oggetto la funzione di download delle norme a prezzo agevolato.

In sintesi si elencano i punti salienti di questo accordo aggiuntivo:

1) viene confermata la possibilità di effettuare il download delle norme al prezzo speciale e forfettario di € 15,00 più IVA per singola norma, esclusivamente in formato .pdf;

2) per effettuare il download delle norme l’iscritto troverà nella pagina “I miei abbonamenti” della piattaforma UNI, un secondo abbonamento – che si aggiunge a quello della raccolta completa delle norme UNI in consultazione – avente per oggetto “ Convenzione UNI-CNI per acquisto norme”;

3) le fatture verranno emesse direttamente all’utilizzatore che abbia materialmente effettuato il download;

4) i file delle norme saranno disponibili esclusivamente sul dispositivo dell’utilizzatore, con possibilità di un singolo scarico per ogni  norma e saranno utilizzabili nel pieno rispetto della normativa sul diritto d’autore e secondo la licenza d’uso UNIStore che dovrà essere necessariamente accettata in fase d’acquisto;

5) per poter scaricare le norme il device dell’utilizzatore dovrà essere dotato di un browser con cookies e javascript abilitati, del plugin File Open e, ovviamente, di Acrobat Reader per l’apertura dei file pdf;

6) in merito al precedente punto UNI si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le modalità di visualizzazione e download delle norme tecniche al fine di garantire una migliore fruibilità da parte degli utilizzatori ed un’adeguata protezione dei contenuti a tutela dei propri diritti;

7) l’utilizzo del servizio potrà avvenire mediante e-mail login e password che consentano di poter associare a questi dati la vera identità dell’utilizzatore, come previsto dalle leggi vigenti in materia di sicurezza. I dati verranno mantenuti riservati e messi a disposizione solo e unicamente dell’Autorità Giudiziaria che ne faccia espressa richiesta;

8) la licenza d’uso del download è riservata esclusivamente agli ingegneri iscritti negli Ordini territoriali che, come il nostro Ordine, hanno aderito alla convenzione CNI-UNI siglata il 15 giugno 2016, ed avrà pari durata (quindi fino al 31/12/2017);

9) è categoricamente vietata agli utilizzatori la cessione della licenza e/o la concessione di sub licenze a soggetti terzi;

10) l’utilizzatore si impegna a non scaricare, salvare e stampare, riprodurre, duplicare, copiare ai fini di cessione a terzi le norme o contenuti di norme tecniche;

11) qualora venga accertata inadempienza nel rispetto delle regole di fruizione del servizio, UNI provvederà all’immediata interruzione del servizio all’utilizzatore inadempiente, riservandosi il diritto di agire nei confronti di questi per il risarcimento del danno.

Si rende noto, inoltre, che il numero di accessi contemporaneo alla funzione di download non è illimitato, ragion per cui in caso di raggiungimento del limite massimo di accessi consentito ci potrebbe essere un’impossibilità di downloading. In questo caso sarà necessario attendere e riprovare in un secondo momento.

Per questo motivo è importante che l’accesso al profilo download venga effettuato solo ed unicamente per il tempo necessario allo scarico delle norme, e non per effettuare anche la consultazione (che invece può essere eseguita illimitatamente tramite il profilo di consultazione, per intenderci quello per il quale ognuno paga la quota di € 50,00 + IVA fino al 31/12/2017), né tantomeno ci si dimentichi il profilo aperto senza effettuare il logout.

Sul nostro sito è possibile visionare il manuale d’uso utile per la registrazione.


2. Offerte di lavoro

  • Un condominio sito nel Comune di Sabaudia dovendo procedere all’installazione di un ascensore cerca un tecnico che possa: verificare la staticità del fabbricato; occuparsi delle pratiche relative all’ottenimento delle autorizzazioni e dei permessi relativi all’installazione dell’impianto, del piano di sicurezza, ottenimento della relazione geologica e geotecnica; Direzione dei lavori e collaudo finale delle opere; esame dei preventivi presentati dalle Ditte.

La notizia è consultabile sul sito dell'Ordine alla sezione Offerte di lavoro

  • L’I.T.C. V.Veneto-Salvemini di Latina ha necessità di nominare un docente per n. 3 ore fino al 30/06/2017 sulla classe di concorso A070 Tecnologie Tessili.

La notizia è consultabile sul sito dell'Ordine alla sezione Offerte di lavoro