Circolare n.4/2017 - prot. n. 269 del 07/02/2017

Versione stampabile

1. Workshop – Cassino 9 febbraio 2017

Il giorno 9 febbraio 2017 presso l’Aula Magna “Luigi Papa” dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale  - Via G. Di Biasio 43 – Cassino si svolgerà il workshop

Il monitoraggio regionale della sicurezza stradale: sviluppo e ruolo dei centri territoriali sul Lazio sud”

Per iscriversi utilizzare il link:

http://frosinone.ing4.it/ISFormazione-Frosinone/il-monitoraggio-regionale-della-sicurezza-stradale-sviluppo-e-ruolo-dei-centri-territoriali-sul-lazi-corso-130.xhtml


2. InarCassaMobile

Consultare i propri dati previdenziali, conoscere il saldo contabile dei contributi, modificare le informazioni personali o chiedere un certificato di regolarità per gli ingegneri liberi professionisti ora è più facile con la nuova App gratuita InarcassaMobile. L’App dedicata ai dispositivi mobili è il canale con cui la Cassa di Previdenza rende disponibile ai suoi interlocutori nuovi strumenti per accedere ad informazioni e servizi che puntano all’efficienza e alla trasparenza.

PIN e Password di autenticazione sono gli stessi che ciascun professionista già utilizza per Inarcassa On Line, il servizio telematico dell’Ente. Con la nuova APP Inarcassa si prefigge di offrire la possibilità di accedere anche tramite smartphone o tablet in modo pratico ed innovativo alle informazioni ed ai servizi della Cassa in modo graduale. In questa prima fase InarcassaMobile rende disponibile l’accesso al saldo contabile, ai dati personali e di contatto, all’anagrafica della pensione, ai periodi di iscrizione, alle dichiarazioni con il dettaglio dell’anno, all’Inarbox, al rilascio dei Certificati di Regolarità Contributiva.


3. Fabbricati rurali censiti al Catasto Terreni

Come noto l’articolo 13 del D.L. n. 201 del 6.12.2011, ai commi 14-ter e 14-quater, ha stabilito l’obbligo di dichiarare al catasto edilizio urbano, entro il  30.11.2012, i fabbricati rurali censiti al catasto terreni. Si comunica che nel corso del corrente anno l’Ufficio Provinciale del Territorio effettuerà una verifica a tappeto relativamente ai suddetti immobili e, nei casi in cui il Comune competente non abbia già attivato una richiesta di regolarizzazione, ai sensi dell’art. 1, comma 336 della Legge 311/2004 – inizierà il previsto iter finalizzato all’aggiornamento catastale, ove necessario, ai sensi dell’articolo 1, comma 277 della legge 244/2007 in sostituzione del soggetto inadempiente e applicando le sanzioni previste dalla Legge. Giova sottolineare che per il mancato accatastamento sono previste sanzioni comprese tra un minimo di € 1.032 ad un massimo di € 8.264.Qualora, invece, il possessore proceda autonomamente all’iscrizione in catasto, potrà beneficiare dell’istituto del ravvedimento operoso, con un notevole risparmio sulle sanzioni che, considerando il tempo già trascorso dal termine di legge per l’adempimento, si riducono ad 1/6 degli importi sopra indicati.

Si precisa che sono esclusi dal predetto obbligo gli immobili che non costituiscono oggetto di inventariazione ai sensi dell’articolo 3, comma 3, del Decreto del Ministero delle Finanze 2.1.1998 n. 28 e quelli ricadenti nei seguenti casi:

1 – ruderi (immobili che presentano crolli delle strutture orizzontali e/o verticali il cui recupero prevede la totale demolizione) per i quali il possessore potrà presentare apposito Modello 26 per l’aggiornamento al Catasto terreni;

2 – immobili collabenti (fabbricati attualmente inagibili ma recuperabili con interventi di straordinaria manutenzione o ristrutturazione), i quali potranno essere facoltativamente dichiarati al Catasto Fabbricati come “ Unità collabenti (categoria F/2)”, mediante dichiarazione Docfa redatta da un tecnico professionista.

Si comunica poi che a partire dal 16.01.2017 sono reperibili sul sito internet dell’Agenzia gli identificativi di tutti gli immobili rurali ancora censiti al catasto Terreni.


4. Ricerca personale

LA SIA srl Società d’Ingegneria, ricerca per commessa nella città di Latina, ingegneri abilitati ai sensi della Legge 81/08 per quanto concerne la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.
La notizia è cosultabile sul sito dell'Ordine alla sezione Offerte di lavoro.


5. Ricerca personale

Una azienda che lavora nel settore allestimenti autoveicoli, cerca un ingegnere meccanico da inserire nella forza lavoro con orario full-time.
La notizia è cosultabile sul sito dell'Ordine alla sezione Offerte di lavoro.