Corsi

Corsi webinar su Consolidamento e Restauro degli edifici

Il ns. Ordine, in collaborazione con il Centro Studi Sisto Mastrodicasa, ha organizzato n. 2 corsi di formazione della durata di 8 ore ciascuno in modalità webinar sul tema del Consolidamento e Restauro degli edifici, che si terranno nei giorni:

  • Corso 1 “Beni culturali” : 15 e 16 febbraio, con orario 14.30 – 18.30
  • Corso 2 “Edilizia ordinaria” : 15 e 22 marzo, con orario 14.30 – 18.30

Corsi di formazione in materia di Energia ed Impianti - anno 2023

Nell’ambito del corso abilitante alla Certificazione Energetica degli Edifici ai sensi del DPR 75/2013, in corso di svolgimento presso la Sala Conferenze del ns. Ordine – Piazza A. Celli, 3, sono state individuate alcune lezioni aperte a tutti, riguardanti tematiche particolarmente interessanti e/o su aggiornamento legislativi.

In particolare, gli incontri che si terrano nel 2023, della durata di 4 o 8 ore ciascuno, sono previsti nelle seguenti giornate:

1. mercoledì 11 gennaio 2023, con orario 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
2. venerdì 13 gennaio 2023, con orario 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
3. venerdì 20 gennaio 2023, con orario 14.30 - 18.30
4. mercoledì 25 gennaio 2023, con orario 14.30 - 18.30
5. venerdì 27 gennaio 2023, con orario 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
6. mercoledì 1° febbraio 2023, con orario 14.30 - 18.30
7. venerdì 3 febbraio 2023, con orario 14.30 - 18.30
8. mercoledì 8 febbraio 2023, con orario 14.30 - 18.30

Corso di formazione dedicato alla fase di gara e fase esecutiva del Contratto di Appalto

Il ns. Ordine ha organizzato il  “Corso di formazione dedicato alla fase di gara e fase esecutiva del Contratto di Appalto” che si terrà presso la sede dell’Ordine con inizio lunedì 6 febbraio 2023, dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Il corso è suddiviso in 6 unità didattiche da 3 ore ciascuna per un totale di 18 ore.

Il corso è rivolto ai liberi professionisti nonché al personale dipendente delle Pubbliche Amministrazioni. Il taglio è di stampo teorico e pratico con richiami anche ai rischi insiti nella gestione di una procedura di appalto o di una concessione di lavori e servizi.

Corsi di formazione in materia di Energia ed Impianti

Nell’ambito del corso abilitante alla Certificazione Energetica degli Edifici ai sensi del DPR 75/2013, che si terrà presso la Sala Conferenze del ns. Ordine – Piazza A. Celli, 3 Latina - a partire dal giorno Mercoledì 30 Novembre 2022, sono state individuate alcune lezioni aperte a tutti, riguardanti tematiche particolarmente interessanti e/o su aggiornamento legislativi.

In particolare, gli incontri, della durata di 4 o 8 ore ciascuno, sono previsti nelle seguenti giornate:


1. mercoledì 30 novembre 2022, con orario 14.30 - 18.30
2. venerdì 2 dicembre 2022, con orario 14.30 - 18.30
3. mercoledì 7 dicembre 2022, con orario 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
4. mercoledì 14 dicembre 2022, con orario 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00
5. venerdì 16 dicembre 2022, con orario 14.30 - 18.30
6. Mercoledì 21 dicembre 2022, con orario 14.30 - 18.30

Corso abilitante alla Certificazione Energetica degli Edifici – DPR 75/2013

Il nostro Ordine ha organizzato il Corso abilitante alla Certificazione Energetica degli Edifici che si svolgerà presso la sede dell’Ordine (Piazza A. Celli, 3 - Latina) con inizio mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 14.30.
La durata del corso è di 80 ore, suddivise in 15 lezioni.

Corsi presentazione Norme Sistemi di Gestione

Il nostro Ordine ha organizzato n. 3 corsi di formazione in presenza gratuiti, presso la Sala Conferenze dell’Ordine (Piazza A. Celli 3 – Latina), della durata di 8 ore ciascuno dal titolo:

  1. “Presentazione UNI ISO 45001:2018 – rischi ed opportunità dei Sistemi di Gestione Salute e Sicurezza sul lavoro- 14 e 15 novembre 2022, con orario 14.30 – 18.30
  2. “Presentazione UNI EN ISO 14001:2015 – rischi ed opportunità dei Sistemi di Gestione Ambientale” - 23 e 24 novembre 2022, con orario 14.30 – 18.30
  3. “Presentazione UNI 11720:2018 – il ruolo del HSE” – 5 e 6 dicembre 2022, con orario 14.30 – 18.30

Pagine

Subscribe to RSS - Corsi