Seminario "Ingegneria Naturalistica: esperienze di scuola – lavoro"

Messaggio di errore

The text size have not been saved, because your browser do not accept cookies.
Versione stampabile

Il nostro Ordine ha aderito all’iniziativa formativa promossa dall’Istituto tecnico Geometri B. Tallini di Formia e dalla A.I.P.I.N. (Associazione Italiana per la Ingegneria Naturalistica) dal titolo

“Ingegneria Naturalistica: esperienze di scuola – lavoro"

L'incontro si svolgerà a Formia presso il Teatro Remigio Paone (Via Sarinola) il giorno 

Venerdì 2 Dicembre 2016 dalle ore 9:00 alle ore 18.30

L’incontro vuole illustrare gli ambiti e le modalità di utilizzo dell’ingegneria naturalistica. Per un approccio più moderno della gestione territoriale, in cui si prendano in considerazione nel loro complesso le cause del degrado ambientale, visti i frequenti episodi di dissesto che avvengono ogni anno, l’ingegneria naturalistica rappresenta la tecnica più giusta per cercare di porre un freno ai guasti con interventi a basso impatto in alternativa alle tradizionali opere “in grigio”.
Gli alunni e i docenti dell’Istituto tecnico Geometri B. Tallini di Formia illustreranno la loro esperienza pluriennale nell’ambito dell’ingegneria naturalistica, iniziata con un progetto delle Regione Lazio e con gli Enti parco del Territorio.

Prenderanno parte all’evento esperti del settore che da anni collaborano con l’Istituto quali l’Ing. Paolo Cornelini - vice-presidente A.I.P.I.N., la Dott.ssa Olivia Iacoangeli - progettista ambientale, gli Ingegneri Federico Boccalaro (attività della commissione di I.N. dell’Ordine degli Ingegneri di Roma) e Gino Menegazzi (interventi in aree protette) ed i tecnici ed esperti del Parco Regionale Naturale “Riviera d’Ulisse” e del Parco Naturale dei Monti Aurunci.

La partecipazione all'incontro è gratuita e darà diritto a n. 6 CFP.
Saranno registrate le firme di presenza all’ingresso e all’uscita. 

Per motivi organizzativi è necessario: 
inviare la scheda di iscrizione in Segreteria tramite email (posta@ordineingegnerilatina.it) o tramite Fax al numero 0773/662628.

Di seguito è possibile scaricare il programma dettagliato dell’incontro e la scheda di iscrizione.

Venerdì, 2 Dicembre, 2016 - 09:00
Tags: